Furti online in aumento: come prevenirli e che sistemi utilizzare per evitarli

Le frodi online non diminuiscono, anzi semmai raddoppiano. Ultimamente va per la maggiore il phishing, il più classico dei furti online. E non a caso questi aumentano su WhatsApp, con account rubati.

Frodi online e phishing: come proteggersi su WhatsApp, SMS e nel web

Phishing: cos’è e come funziona questa truffa online

Il crimine informatico aumenta e i danni sono innumerevoli. Il fenomeno, peraltro, è continuamente in espansione. Milioni di persone sono entrate nel mirino dei malviventi. Il phishing è una tecnica di frode online in cui i truffatori cercano di ingannare le vittime inducendole a rivelare informazioni personali sensibili, come password, numeri di carte di credito o dati bancari. Questo avviene tipicamente attraverso l’invio di email, SMS o messaggi su piattaforme di messaggistica (come WhatsApp) che sembrano provenire da fonti affidabili (banche, aziende, servizi online), ma che in realtà sono falsi.

Phishing su WhatsApp e SMS: la minaccia dei messaggi fake

Gli SMS fake si moltiplicano e gli utenti corrono dei rischi. Questo tipo di frode è ben peggiore delle altre: i messaggi possono arrivare anche dai contatti presenti in rubrica, i cui account sono stati precedentemente violati. In genere, la richiesta è relativa a un codice, che servirebbe per hackerare un altro account. Un circolo vizioso entro cui non è facile trovare via di scampo. Se ricevi un SMS o un messaggio WhatsApp sospetto, anche da un contatto conosciuto, non cliccare su link, non fornire informazioni personali e non condividere codici.

Cybersicurezza: strumenti e strategie per proteggere i tuoi dati

I furti di dati e di identità sono i più noti ed inflazionati nel panorama informatico. Le misure preventive, però, ci sono. Oltre alla prudenza e all’attenzione (come eliminare subito un SMS sospetto), esistono sistemi tecnologici pensati appositamente per proteggere la comunicazione online. Sono sistemi come quello SSL/TLS, che crittografa le comunicazioni tra un sito web e il browser dell’utente, impedendo a terzi di intercettare i dati. La cybersicurezza ha una importanza sempre più crescente per garantire elevati standard di sicurezza.

Sicurezza nel gioco online: l’esempio di Snai Casinò

Il mondo del gioco online è particolarmente attento alla sicurezza degli utenti, essendo un settore sensibile e potenzialmente esposto a tentativi di frode e riciclaggio. Operatori come Snai Casinò hanno adottato una serie di sistemi per prevenire qualsiasi tipo di reato:

  • Controllo capillare dell’identità degli utenti fin dalla registrazione.
  • Applicazione della normativa antiriciclaggio.
  • Protezione dei dati personali e dei conti di gioco.

Proteggersi dalle frodi online: un impegno costante

La sicurezza online è una responsabilità condivisa tra utenti, aziende e istituzioni. Adottare comportamenti prudenti, utilizzare strumenti di protezione e rimanere informati sulle ultime minacce sono azioni fondamentali per difendersi dalle frodi online e dal phishing.

Altri articoli da non perdere
Prodotti innovativi che puoi acquistare prima della fine dell’anno

Ogni anno vengono creati prodotti per governare il mondo per tutto l'anno. Questi prodotti presentano cose nuove che non erano Scopri di più

Giochi della id Software: i 5 consigliati
giochi della id software

Id Software è una software house americana che ha letteralmente inventato il genere degli sparatutto in prima persona (FPS). Fondata Scopri di più

Test CPS – Scopri quanto sei veloce a cliccare

Sono stati lanciati molteplici strumenti di test CPS. Lo scopo principale di questo strumento è quello di verificare quanti clic Scopri di più

Outfit di Natale: 7 consigli principali
Outfit di Natale, 4 consigli principali

Il periodo natalizio è un momento speciale che si aspetta sempre con tanta felicità. A casa con la propria famiglia Scopri di più

Giochi di carte per adulti: 4 proposte

I giochi di carte per adulti sono una categoria di giochi da tavolo ideata per rendere più piacevoli le serate Scopri di più

Il gioco calcistico UFL: il nuovo competitor di eFootball e FC
Il gioco calcistico UFL: il nuovo competitor di eFootball e FC

I videogiochi sportivi e in particolare i calcistici sono stati sempre molto popolari in tutto il mondo possiamo dire dall’inizio Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta