Da film a gioco, la guida di Nazareno Signoretto

Da film a libro

Come trasformare il vostro film preferito in gioco da tavolo.

Avete del tempo libero e non sapete cosa fare? Volete realizzare qualcosa con le vostre mani, ma non volete spendere soldi nel modellismo o in attrezzi per poi costruire qualcosa che verrà dimenticata? Volete fare un regalo originale, ma non sapete cosa perché chi lo dovrà ricevere ha già tutto?

Se la vostra testa si è già sforzata di partorire una buona idea senza riuscirci, niente paura: abbiamo la soluzione per voi.

Sicuramente avrete degli amici in fissa con il cinema e i giochi da tavolo. Allora potete unire le due passioni creando un gioco da tavolo ispirato al loro film preferito. Un regalo originale che, siamo sicuri, farà molto piacere a chi lo riceverà!

Da film a gioco, alcuni esempi

Esistono moltissimi giochi da tavolo sul mercato ispirato a pellicole famose: Ritorno al futuro, Shining, la trilogia de Il signore degli anelli, la saga di Harry Potter e altri cult come Il Padrino, Guerre Stellari, Lo squalo, Terminator e persino Jumanji.

A tale proposito, esiste in commercio una riproduzione del gioco da tavolo che compare nell’omonimo film del 1995 con Robin Williams e Kristen Dunst, riprodotto nei minimi dettagli. Ma attenzione: se doveste sentire un rumore simile al battito di un cuore… potreste avere la (s)fortuna di averlo già in casa!

Da film a gioco, libro

Ma perché spendere soldi per comprare uno di questi giochi da tavola, quando potete farne uno voi?

Come? Leggendo Da Film a Gioco – Come trasformare il tuo film preferito in un gioco da tavolo, ebook di Nazareno Signoretto, creatore del marchio Joechi che spiega, passo dopo passo, come costruire un gioco da tavolo ispirato al proprio film preferito in pochi passi.

Oltre ai film, si possono creare giochi con altri temi: dalla pizza ai soldi, passando per i dadi e i mostri. Sul sito di Joechi c’è soltanto l’imbarazzo della scelta!

Immagine di copertina: Joechi

Altri articoli da non perdere
Unstable Unicorns: il gioco che rovina le amicizie

Sei alla ricerca del gioco da tavolo perfetto per liberarti di qualche amico fastidioso? Unstable Unicorns, distribuito da Asmodee, allora Scopri di più

Il gioco degli scacchi: una storia antichissima
Il gioco degli scacchi: una storia antichissima

Il gioco degli scacchi è un gioco molto complesso e incredibilmente affascinante. La storia risulta interessante, in quanto rintracciarne le Scopri di più

Gioco del Sinco: la storia e le regole
gioco del sinco

Storia del Sinco: il celebre gioco da tavolo napoletano Il Sinco (detto anche gioco delle 5 combinazioni) è un gioco Scopri di più

Zombicide: recensione della seconda edizione
Zombicide: recensione della seconda edizione

Zombicide: introduzione Zombicide è un gioco da tavolo di avventura della casa CMON Limited che si svolge in cooperazione con Scopri di più

Giochi di carte collezionabili: i 4 più famosi
Giochi di carte collezionabili: i 4 più famosi

I giochi di carte collezionabili, solitamente abbreviati in GCC o TCG (dall’inglese Trading Card Game), hanno appassionato milioni di persone Scopri di più

Kendama: l’antico gioco giapponese
Kendama: l’antico gioco giapponese

Il Kendama è un antico gioco giapponese ed è un giocattolo costituito da un pezzo di legno a forma di cono Scopri di più

A proposito di Ciro Gianluigi Barbato

Classe 1991, diploma di liceo classico, laurea triennale in lettere moderne e magistrale in filologia moderna. Ha scritto per "Il Ritaglio" e "La Cooltura" e da cinque anni scrive per "Eroica". Ama la letteratura, il cinema, l'arte, la musica, il teatro, i fumetti e le serie tv in ogni loro forma, accademica e nerd/pop. Si dice che preferisca dire ciò che pensa con la scrittura in luogo della voce, ma non si hanno prove a riguardo.

Vedi tutti gli articoli di Ciro Gianluigi Barbato

Commenta