I canali di cucina di TikTok: i 3 da scoprire

I canali di cucina di TikTok: i 3 da scoprire

TikTok è ormai entrato a far parte dei social media che la maggior parte degli utenti di Internet utilizza più spesso, in quanto sempre più persone decidono di condividere le loro passioni attraverso dei video interattivi che, a differenza di altre piattaforme come Youtube, richiedono meno tempo speso in editing e di registrazione. Inoltre, il suo algoritmo sa molto bene come attirare l’attenzione e bisogna stare attenti, o spesso non ci si accorge di aver passato già un’ora a fare scrolling. Il motivo del gran successo di questa piattaforma è palese se si pensa che i giovani lo utilizzano come motore di ricerca, al posto di Google. Che tu stia cercando la recensione di un prodotto make-up, un video su come si formano i vulcani o come preparare un dolce, tutto quello che serve è cercare là. In particolare, quest’articolo si sofferma su 3 canali di cucina di TikTok che propongono ricette innovative ed interessanti e, soprattutto, accessibili a tutti. 

Scopriamo insieme i 3 canali di cucina di Tiktok da scoprire:

Diletta Secco (@dilettasecco)

La prima tiktoker che vale la pena menzionare è Diletta Secco, divenuta famosa per la ricetta della sua croccantella di patate, una pseudo-focaccia senza lievito che si prepara in cinque minuti e che lei stessa ha proposto in tantissime varianti: alla greca, con patate e cipolle, coi pomodori, con zucchine e così via. Chi l’avrebbe pensato che con 5 semplici ingredienti che tutti hanno in casa poteva venire fuori un piatto così gustoso? Diletta ce lo insegna, e non solo! Sul suo profilo possiamo trovare tantissime ricette, tra cui cinnamon roll perfetti per la stagione autunnale, i crumbl cookies che stanno spopolando ovunque sui social, abbinamenti con frutta e formaggio, patate croccanti allo zafferano. E per gli amanti della tradizione, Diletta possiede anche un blog su giallo zafferano dove poter trovare scritte le sue numerose ricette a partire dagli stuzzichini e finire coi dolci affinché si possa emularle anche a casa. 

Andrea Capodanno (@andreacapodanno)

Il secondo tiktoker che tra tanti si può mettere in luce è sicuramente Andrea Capodanno, il quale realizza ricette vegane nel modo più onnivoro possibile. Il creator, con il suo sorriso caloroso, ha l’abilità di cucinare qualsiasi cosa utilizzando solo ingredienti vegani e avvicinando a questo tipo di cucina anche coloro che non sono interessati. Molto spesso pensiamo che coloro che decidono di seguire questo tipo di alimentazione siano limitati nella scelta di piatti da preparare, ma Andrea smentisce questo mito. Sul suo profilo, infatti, è possibile trovare qualsiasi ricetta, dalla pastiera napoletana al gelato, ma cucinata in modo veg. Andrea ha un repertorio di ricette vastissimo, e se non lo si leggesse in bio, non si direbbe che il suo è un profilo dedicato all’alimentazione vegetale. Non è finita qui: ha scritto anche un libro intitolato Qualcuno ha detto…vegetale? richiamando sempre la frase che dice a ogni video e che ha riscosso molto successo tra i libri di cucina. 

Chef Max Mariola (@chefmaxmariola)

Per finire, non si può non menzionare lo Chef Max Mariola. Con la sua inconfondibile simpatia lo chef propone sia ricette semplici, sia ricette che richiedono più attenzione e tempo di preparazione. Le sue ricette rappresentano l’emblema della cucina italiana e la sua particolarità è che riesce a far sembrare anche il piatto più difficile da cucinare un gioco da ragazzi. Se si seguono tutti gli step di Mariola, è difficile sbagliare. 

Fonte immagine: Freepik.com

Altri articoli da non perdere
Gli scandali della famiglia reale inglese: i 5 più eclatanti
Gli scandali della famiglia reale inglese

Quali sono gli scandali della famiglia reale inglese? La famiglia reale inglese è, senza dubbio, una delle famiglie più conosciute Scopri di più

Bloodborne Remake: 5 ragioni per cui richiederlo
Bloodborne Remake: 5 motivi per cui richiederlo

Bloodborne, gioiello della corona della casa nipponica FromSoftware e sviluppato in collaborazione con Japan Studio, è stato rilasciato da Sony Scopri di più

WriTribe, la prima piattaforma per scrittori
WriTribe: la prima piattaforma per scrittori

Esistono talent, corsi di canto, corsi specialistici per ogni arte, eppure la scrittura sembra essere rimasta retaggio di pochi, hobby Scopri di più

5 pagine Instagram per migliorare il tedesco
5 pagine Instagram per migliorare il tedesco.

Il tedesco è una lingua considerata tra le più difficili da studiare e imparare. Le difficoltà non si limitano solo Scopri di più

ChatGPT (Gpt-3 e 4), come funziona e cos’è il tool gratis di OpenAI
Chat GPT-3 / ChatGPT, come funziona il tool di OpenAI

Chat GPT-3 (noto anche come ChatGPT) di OpenAI ha acceso i riflettori sull'intelligenza artificiale e sulle sue potenzialità. Ma di Scopri di più

Prince of Persia ha ispirato un racconto di Pelevin?
Prince of Persia: ha ispirato un racconto di Pelevin?

Prince of Persia ha ispirato un racconto fantastico e postmoderno dell'autore russo Viktor Olegovič Pelevin? Prince of Persia è un Scopri di più

A proposito di Roberta Casacchia

Vedi tutti gli articoli di Roberta Casacchia

Commenta