I videogiochi come antistress: come giocare aiuta la mente

videogiochi come antistress

Da tempo, anche da studi specializzati, è stata riconosciuta la funziona dei videogiochi come antistress. La loro varietà, gli elementi che li compongono, la sfida che offrono, possono essere tutti elementi, in base alla persona, che permettono al giocatore di staccare dalla monotonia del mondo reale e rilassarsi godendosi un buon gioco. Andiamo a vedere nello specifico come e perché giocare aiuta le persone a rilassarsi.

In cosa aiutano i videogiochi

Ciò che caratterizza i videogiochi come antistress è la loro capacità di distacco dalla realtà. Sebbene questo aspetto sia stato criticato più volte, accusati di causare alienazione nei giocatori, in particolare nei più piccini, se usati con moderazione, come del resto qualsiasi cosa, questo distacco dalla realtà ha effetti più positivi che negativi. Il lavoro, lo studio, la monotonia della vita giornaliera sono tutti elementi che vengono messi in sospeso nel momento in cui si inizia a giocare e ci si immerge in un mondo che ci aggrada, che non causa preoccupazioni ed ansia, che permette al giocatore di fare ciò che preferisce e che più lo diverte, da solo o in compagnia.

Quali elementi caratterizzano i videogiochi come antistress

I videogiochi sono composti da un’infinità di elementi che, in base all’individuo, permettono di rilassarsi: musica, ambientazioni, storia, gameplay, dettagli da scoprire, i videogiochi offrono tutti questi elementi nei modi più diversi, spaziando un’infinità di generi che si adattano ai bisogni individuali del giocatore. Che si sia fan di colonne sonore epiche o di canzoni low-bit, che piacciano ambientazioni fantasy o realistiche, che si voglia esplorare o risolvere puzzle, i videogiochi offrono una cosa fondamentale: la possibilità di scegliere, il libero arbitrio di fare ciò che più ci aggrada e ci rilassa. Molti giochi nascono addirittura con l’intento di essere rilassanti e portare il giocatore in un stato di calma, grazie a vari elementi come la musica, fatta in genere o di toni bassi e calmi o di motivetti allegri, i colori vivaci ed un gameplay tranquillo, che non richiede sforzo né alte concentrazione. Alcuni esempi di giochi simili sono il simulatore agricolo Stardew Valleyo il famosissimo Animal Crossing.

La socializzazione nei videogiochi

Un altro elemento che caratterizza i videogiochi come antistress è la capacità di socializzare nei videogiochi multiplayer. Anche nei giochi competitivi, spesso afflitti dal problema della tossicità online, è possibile conoscere tante persone e creare legami che spesso durano per sempre. Per le persone più timide ed introverse, i videogiochi possono essere un vero e proprio toccasana, dando la possibilità di uscire dal proprio guscio e fare amicizia con persone affini ai propri interessi e passioni. Purtroppo i videogiochi, soprattutto quelli online, vengono tutt’ora demonizzati, anche a causa di famosi episodi di cyber-bullismo, e il loro aspetto sociale viene totalmente ignorato, in particolare dalla popolazione più anziana. È ben far notare però che la fetta di utenza che crea disturbi online non è altro che una minoranza rumorosa, e le comunità videoludiche sono quasi sempre ricche di giocatori gentili ed accoglienti, con il quale è molto facile instaurare un rapporto di amicizia.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Hades, quando l’inferno diventa un’esperienza divina
Hades, quando l'inferno diventa un'esperienza divina

Hades, videogioco sviluppato da Supergiant Games e pubblicato nel 2020, è uno dei roguelike/dungeon crawler più apprezzati degli ultimi anni. Scopri di più

Tekken 8: Il picchiaduro definitivo | Recensione
Tekken 8: Il picchiaduro definitivo | Recensione

«Get ready for the next battle!» Questa frase è impressa nella testa di milioni e milioni di videogiocatori, chiunque abbia Scopri di più

Videogiochi sui Digimon: i 5 più iconici
Videogiochi sui Digimon: i 5 più iconici

Digimon è un franchise che in Italia ha avuto un medio successo, con un boom di interesse avvenuto all’inizio degli Scopri di più

Nintendo Direct: Partner Showcase di agosto 2024: vediamo 7 titoli
Nintendo Direct: Partner Showcase di agosto 2024: vediamo 7 titoli

Continua l’appuntamento con le novità e gli aggiornamenti di Nintendo: dopo l’Indie World, la conferenza del 27 prosegue con gli Scopri di più

Nintendo Switch Sports (videogame) | Recensione
Nintendo Switch Sports (videogame) | Recensione

Se vi interessano i videogiochi sportivi avrete sicuramente sentito parlare di Nintendo Switch Sports! Scopriamo cosa ci attende a Spocco Scopri di più

Videogiochi degli Ace Attorney: 3 da giocare
Videogiochi degli Ace Attorney: 3 da giocare

Ace Attorney è una serie di videogiochi, ideata da Shū Takumi e sviluppata da CAPCOM, che rientra nel genere delle Scopri di più

A proposito di Mariano Tammaro

Vedi tutti gli articoli di Mariano Tammaro

Commenta