Internet connette più della metà delle persone al mondo

Gli utenti di Internet in tutto il mondo hanno superato quota 4 miliardi, e dunque più della metà degli abitanti della Terra è connessa alla Rete: lo rivela l’ultimo Global Digital 2018 Report, che presenta anche una fotografia aggiornata sull’evoluzione del Web in questi anni.

Non si può non essere online

I numeri di questa indagine mettono in risalto, qualora ce ne fosse bisogno, che Internet rappresenta oggi molto più di una semplice vetrina, ma è piuttosto un immenso mass media, una grande rete (appunto) che consente alle persone di essere informati, di parlare, di socializzare, di divertirsi, o di acquistare prodotti e servizi. E confermano non solo che chi non è presente perde occasioni e quasi non esiste, ma anche che “stare male” in Rete ha effetti controproducenti, come evidenziato anche da ItaliaOnline, la più importante società digitale italiana, con un’esperienza ultradecennale nella realizzazione siti web e nel supporto ai progetti online.

I numeri della Rete in Italia

Gli italiani, infatti, hanno gusti piuttosto “semplici” quando si parla di Web: pur trascorrendo in media circa 6 ore al giorno connessi online, i quasi 43 milioni di navigatori del nostro Paese (il 73 per cento della popolazione nazionale) si concentrano quasi sempre sulle stesse destinazioni. Vale a dire, ben 34 milioni di utenti risultano attivi sui social media, e due ore sul totale del tempo speso online si passano a chiacchierare su Facebook e i suoi fratelli.

Più tempo online che davanti alla Tv. La statistica rivela anche altri fattori interessanti, e soprattutto sottolinea l’evoluzione che la connessione in Italia sta conoscendo negli ultimi anni: solo nel corso del 2017 è aumentata di 4 milioni di persone la quota di “naviganti” online (vale a dire un 10 per cento in più), mentre gli utenti di social media sono aumentati di 3 milioni di unità. Il tempo speso online inoltre rappresenta quasi il doppio di quello trascorso davanti alla Tv, che quindi perde il ruolo di fulcro del tempo libero domestico.

Sui social in 34 milioni

Dal punto di vista dei social, sono YouTube e Facebook a contendersi il primato delle piattaforme su cui gli italiani sono maggiormente attivi, mentre Instagram si piazza al terzo posto assoluto; sul versante app di messaggistica, invece, è prevedibilmente WhatsApp a fare terra bruciata dei concorrenti, nonostante qualche timido accenno di alternativa portato avanti da Telegram e Facebook Messenger.

Le statistiche nel mondo

Allargando il quadro al mondo intero, invece, abbiamo già presentato il dato più rilevante, ovvero il superamento di quota 4 miliardi di utenti connessi a Internet, che significa che più della metà della popolazione mondiale è online. Un traguardo raggiunto anche grazie all’evoluzione tecnologica e infrastrutturale che ha coinvolto anche il continente africano, che nel corso del 2017 ha registrato il maggiore tasso di crescita di nuove persone connesse; in assoluto, si stima che l’anno scorso siano approdati sul Web circa 250 milioni di novizi.

Le tendenze globali

Sempre a livello mondiale, i social media continuano ad attrarre iscritti, con una crescita del 13 per cento rispetto ai risultati di fine 2016, e in assoluto intercettano oltre 3 miliardi di utenti attivi, che accedono soprattutto via device mobile (in 9 casi su 10, secondo il rapporto). In questo campo domina sempre Facebook, che conta circa 2 miliardi di utenti e distanzia piattaforme come Instagram (che pure ha triplicato gli iscritti) e Youtube, mentre tra le applicazioni di messaggistica è sempre Whatsapp a collegare il mondo.

Altri articoli da non perdere
Tom Hanks a sua insaputa tramite AI in uno spot dentistico
Tom Hanks

Mentre Hollywood continua ad affrontare questioni complesse legate all'intelligenza artificiale e al suo impatto sul settore del cinema, una delle Scopri di più

Gli scienziati famosi che non possiamo non conoscere

Quali sono gli scienziati famosi che hanno rivoluzionato il mondo? La lista sarebbe interminabile. Nonostante le poche attrezzature e le Scopri di più

Trend TikTok: i 5 più virali di sempre
Tik tok: i 5 trend più virali di sempre

TikTok, la piattaforma di videosharing cinese, nata nell’2016 da AIex Zhu e Luyu Yang; ha avuto il suo grande successo Scopri di più

Social network: quali sono i più conosciuti ed utilizzati

Il termine social network tradotto in italiano significa “reti sociali”; essi rappresentano una sottocategoria dei social media. Il primo social Scopri di più

Costumi di Halloween per bambini: 5 idee mostruose
costume di halloween per bambini, 5 idee da paura

La festa di Halloween è vicina e non c'è niente di più bello che vedere i bambini travestiti correre per Scopri di più

Dalla pasticceria tradizionale al modello di marketing manageriale
Dalla pasticceria tradizionale al modello di marketing manageriale

Il mondo della pasticceria è un luogo magico in cui la creatività culinaria si fonde con il gusto, regalando gioia Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta