iOS 16: quali sono le novità più attese

ios 16

La nuova versione del sistema operativo per gli smartphone di casa Apple è stata da poco rilasciata al pubblico, a distanza di qualche mese dalla sua presentazione al WWDC 2022. A differenza di iOS 15, che è stato più un consolidamento e ha rifinito delle caratteristiche della versione 14, iOS 16 porta con sé parecchie novità sul piano dell’esperienza utente, oltre ad altre funzionalità presenti “sotto al cofano”.

Quali iPhone sono aggiornabili ad iOS 16

In ordine dal più recente al più datato, queste gamme di dispositivi possono essere aggiornate alla versione 16 del sistema operativo di Apple, azienda amministrata da Tim Cook:

  • iPhone 13
  • iPhone 12
  • iPhone 11
  • iPhone XS
  • iPhone XR
  • iPhone X
  • iPhone 8
  • iPhone SE (2ᵃ generazione e successive)

Diventano, di fatto, dispositivi obsoleti i modelli di iPhone 6S e 7, per i quali il supporto è terminato con la versione 15. Per questa ragione, Apple ha rilasciato, in concomitanza con la nuova release, l’aggiornamento iOS 15.7, destinato proprio ai “nuovi” dispositivi divenuti adesso obsoleti.

La nuova schermata di blocco su iOS 16

La funzionalità maggiormente attesa è la nuova schermata di blocco, che presenta numerose modalità di personalizzazione. È possibile adesso modificare il carattere dell’orologio e il colore, offrendo la possibilità di scegliere un colore arbitrariamente o lasciar decidere al telefono il colore che maggiormente si intona con lo sfondo presente.

Le nuove tecnologie di intelligenza artificiale per il riconoscimento di soggetti nelle fotografie offrono la possibilità di applicare dei filtri ad hoc per la schermata di sblocco, come i filtri bianco e nero e la colorazione dello sfondo con un colore dominante, isolando il soggetto della fotografia e ponendolo così in risalto.

Mentre le notifiche sono ora spostate verso il basso dello schermo, nella parte in prossimità dell’orologio è possibile aggiungere dei nuovi widget che riportano informazioni come il meteo, eventi sul calendario o informazioni sulla batteria del telefono, cosa che era già possibile con le complicazioni su Apple Watch, ovvero i widget dell’orologio della mela morsicata.

Percentuale della batteria

Altra funzionalità piuttosto attesa è la possibilità di mostrare la percentuale della batteria all’interno dell’icona. Questa opzione è attivabile dalle impostazioni della batteria. Questa funzionalità non è disponibile su tutti gli modelli aggiornabili, in particolare le versioni mini di iPhone 12 e 13 ed i modelli XR e 11.

Segmentazione di persone e oggetti per le fotografie

Apple ha implementato per la app Galleria dei nuovi modelli di intelligenza artificiale che riconoscono persone, animali e oggetti presenti all’interno di una foto, fornendo la possibilità di estrarli dalla fotografia e poterli copiare in altre app; ad esempio possono essere usati per creare sticker automaticamente scontornati (funzione già disponibile su Telegram, ma non ancora su WhatsApp). Questa funzionalità è presente anche per i video: basta metterlo in pausa e tenere premuto per selezionare il soggetto da estrarre.

È richiesto un iPhone che monti come CPU un A12 Bionic (o successivi) per poter usufruire di questa caratteristica, vale a dire che è necessario disporre almeno di un iPhone XR/XS.

Altre novità più “nascoste” includono la possibilità di poter cancellare automaticamente uno screenshot una volta che è stato condiviso, di poter copiare il testo all’interno di video (mentre con iOS 15 era possibile solo con immagini). Inoltre alcune delle app di sistema presentano nuove migliorie, come l’app Meteo che ora offre maggiori informazioni.

Fonte immagine: Apple

Altri articoli da non perdere
Videogiochi dalla grafica retrò, come innamorarsi del retrogaming
Retrogaming: i migliori videogiochi dalla grafica retrò

Scopriamo il mondo del Retrogaming e quali sono i migliori videogiochi dalla grafica retrò C'è qualcosa di rituale nello spolverare Scopri di più

Intelligenza artificiale nel settore delle macchine a controllo numerico (CNC)
Intelligenza artificiale nel settore delle macchine a controllo numerico (CNC)

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori industriali, e il campo delle macchine a controllo numerico (CNC) non fa eccezione. Scopri di più

Rituali sociali strani: 5 tradizioni dal mondo che sfidano la comprensione
5 tra i rituali sociali più strani nel mondo

  Cosa sono i rituali sociali e perché esistono Il nostro pianeta è un mosaico di culture e costumi, alcuni Scopri di più

La storia di Barbie: la nascita e l’evoluzione di un’icona
Barbie: storia della bambola più amata

Tutti la conosciamo e gran parte delle persone ne hanno avuta almeno una. C'è chi possiede intere collezioni di questa Scopri di più

Cosa sono i Lovot: i simpatici robot da compagnia
Cosa sono i Lovot: i simpatici robot da compagnia

In un’era tecnologica, in cui l’intelligenza artificiale accompagna – e talvolta sostituisce – sempre più l’uomo nel lavoro e nelle Scopri di più

L’azienda come gestione strategica: quanto è importante?
azienda come gestione strategica: quanto è importante?

Affinché un'azienda possa perdurare e svilupparsi in un ambiente esterno dinamico è necessario che operi rispettando il principio di economicità Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Dario Musella

Millennial classe 1996, cresciuto a pane e videogiochi. Laureato in Informatica. Esperto in cybersecurity, appassionato di retrogaming e tecnologia.

Vedi tutti gli articoli di Dario Musella

Commenta