La tutela della privacy sul web, come funziona?

tutela della privacy sul web

La tutela della privacy sul web è un aspetto cruciale al giorno d’oggi al fine di garantire la sicurezza e la riservatezza degli utenti.

Il ruolo del web: 

Al giorno d’oggi il web e la rete internet svolgono un ruolo fondamentale, permettono di diffondere informazioni e servizi. Le principali caratteristiche sono:
1. l’assenza di rapporto proprietario, questo perché ha una dimensione transnazionale e dislocalizzata, il cui accesso è libero e permette il continuo aggiornamento dei contenuti;
2. forte socialità tra gli utenti ;

Purtroppo però, è solo in tempi recenti che c’è stato un tentativo di regolarizzare la tutela della privacy sul web, per prevenire attività pericolose e dannose per gli utenti. L‘Internet Governance Forum (IGF) è una piattaforma di stakeholders istituita dall’ONU nel 2006 allo scopo di creare una rete di regolamenti per la gestione della rete .

Interventi attuati per la regolarizzazione delle tutele della privacy sul  web

Tra gli interventi più importanti attuati per regolarizzare la rete si colloca la Convenzione sul Cybercrime, che prevede la cooperazione tra gli stati per la tutela della privacy sul web . Un altro esempio è rappresentato da ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) un ente no-profit creato nel 1998 delegato all’assegnazione degli indirizzi IP.

I diritti alla privacy e alla riservatezza che regolano l’accesso al web:

L’accesso a internet è regolato da patti e convenzioni stipulati tra gli stati per tutelare l’esercizio dei diritti umani, come la tutela della privacy e la riservatezza sul web. Il disegno di legge presentato nel 2010 prevede che tutti hanno uguale diritto di accedere alla rete di Internet, in condizione di parità e con modalità tecnologicamente adeguate.

Tutela della privacy sul web:

Nella nostra Costituzione non esiste riferimento esplicito a questo genere di diritto legato all’Internet, ma l’Articolo 14 sulla protezione del domicilio, l’Articolo 15 sulla segretezza della corrispondenza e l’Articolo 13 sulla libertà personale, cercano di riempire questo vuoto. La riservatezza  riguarda il diritto dell’individuo al controllo delle informazioni che gli competono e lo coinvolgono, così come riguarda il diritto all’auto escludersi  da ogni genere di informazione. Per privacy si intende la possibilità di decidere se diffondere pensieri e opinioni personali. I primi casi di violazione della privacy riguardano soggetti noti. 

Fonte immagine: Wikipedia

A proposito di Federica Loscalzo

Vedi tutti gli articoli di Federica Loscalzo

Commenta