Le migliori app per controllo parentale nel 2021

Sono tanti i genitori che si preoccupano per la sicurezza online dei propri figli, in particolare in un periodo storico in cui i bambini, già da molto piccoli, iniziano a utilizzare il cellulare e ad avere accesso a internet. Proprio per questo motivo si chiedono quali siano le app parental control android più affidabili, quelle con il miglior rapporto qualità-prezzo, che consentano risultati efficaci e sicuri. Le app permettono infatti di accedere ai contenuti condivisi nei cellulari dei propri figli, così da consentirgli la libertà di utilizzare smartphone e tablet, ma stando all’erta.

 

Vediamo, per iniziare, i principali motivi che spingono i genitori a cercare le migliori app per controllo parentale.

Perché i genitori cercano parental control app

Spesso è difficile controllare i propri figli 24 ore su 24. Del resto, sia loro che i genitori hanno una propria vita, come è giusto che sia. Tuttavia, i genitori possono giustamente preoccuparsi e cercare le migliori app per controllo genitori, visto e considerato l’ampio numero di minacce che ci sono ad oggi online: cyberbullismo, pedofilia, violenza, contenuti sessuali, e così via. Pertanto, i genitori desiderano:

 

  1. Proteggere i figli dalle truffe online;
  2. Limitare l’accesso a internet;
  3. Bloccare app inappropriate e siti poco raccomandabili;
  4. Monitorare dove i figli si trovano attraverso GPS.

 

Questi sono alcuni dei motivi dei genitori. Per questo la ricerca di parental control app si fa pressoché necessaria, ma queste app non sono tutte uguali.

Perché le app spia sono la migliore opzione

Che i genitori siano alla ricerca di app controllo genitori Android o iOS, quello che è importante sapere è che le app spia sono il modo migliore per poter monitorare le attività online dei propri figli in modo anonimo e sicuro, e in più con costanza.

 

Ci sono infatti anche altri metodi, ma nettamente meno efficaci e per i quali non vale così tanto la pena perdere tempo prezioso.

 

Le app spia sono sicure e discrete, e ce ne sono diverse quotate sul mercato, tra cui ne troviamo di più e meno buone. Ecco di seguito una lista delle più famose e scaricate.

5 app per controllare cellulare figli

Parleremo delle caratteristiche delle 5 app per controllare cellulare figli più conosciute e scaricate, partendo dalla migliore.

 

1.    mSpy

Ci sono pochi dubbi al riguardo, mSpy è la migliore app per controllo parentale che si possa desiderare. Ciò che rende particolarmente apprezzabile questa app è il fatto che sia davvero ricca di funzionalità, e ogni funzionalità consenta all’utente di avere dati affidabili e coerenti. In più le informazioni ottenute vengono salvate sul profilo del genitore, così che non si debba fare problemi anche quando sta lavorando, perché potrà ottenere le informazioni sulle attività del proprio figlio anche dopo, con orari e data riportati.

 

mSpy consente di accedere alle informazioni dei social, alla messaggistica istantanea, alle note salvate nel telefono e alle immagini in galleria. Inoltre salva i registri delle chiamate, consente di vedere la posizione GPS del cellulare interessato, blocca i siti web poco consoni, e molto altro ancora. Tutto questo si riesce a ottenere ai massimi livelli prestazionali scegliendo un piano di abbonamento ed effettuando l’installazione in pochi minuti.

 

Insomma, per ora mSpy è nettamente l’app migliore in circolazione per chi desidera controllare ciò che fa il proprio figlio online.

2.    FamiSafe

FamiSafe ha funzionalità che un genitore si aspetterebbe, come la possibilità di bloccare siti e di ricevere avvisi in caso di testi sospetti. Ciò che non la rende la prima scelta è il fatto che non risulti sempre affidabile al 100% e che non riporti i dati in tempo reale.

 

Registrazione e installazione sono comunque semplici, e il rapporto qualità-prezzo risulta buono.

3.    MamaBear

Altra app conosciuta per il controllo parentale, MamaBear risulta piuttosto semplice da utilizzare, ma anche a livello delle funzioni che propone. Non ha infatti un numero di funzionalità ampio come mSpy, tuttavia il suo lavoro lo fa come va fatto. Pertanto è possibile conoscere la posizione del proprio bambino, monitorare i social, e altro. Diciamo che è un’app non particolarmente ottimizzata per il panorama italiano.

4.    Mobichip

Anche con Mobichip si può limitare il tempo di accesso a un dispositivo, gestire le app e monitorare sia Android che iOS. Si possono bloccare anche app di gioco e social media, ma anche in questo caso parliamo di un’app soprattutto sfruttata in America e nord Europa, poco navigata in Italia.

5.    FamilyTime

Per concludere, abbiamo FamilyTime. L’app sostiene più o meno di mettere a disposizione le funzionalità menzionate in precedenza per le altre, e anche l’impostazione di spegnimento. Quello che risulta come contro è il fatto dell’interfaccia, piuttosto antiquata e per questo meno piacevole e sfruttabile rispetto ad altre.

Per concludere

Il modo migliore per assicurarsi la sicurezza online dei propri figli piccoli è scaricare una parental control app. Con un’applicazione davvero quotata e affidabile, come mSpy, si potranno dormire sonni tranquilli.

Altri articoli da non perdere
Kingdom Hearts: top 5 capitoli della saga
Kingdom Hearts: top 5 capitoli della saga

  Kingdom Hearts, celebre saga videoludica nata dall'unione di Square Enix e Disney, vede il suo primo capitolo prender vita Scopri di più

Videogiochi gestionali: 5 proposte
Videogiochi gestionali: 5 proposte

I videogiochi gestionali non sono una tipologia di giochi molto popolare, ma offrono estrema rigiocabilità e tante attività da svolgere. Scopri di più

Libellula Lab 4.0: L’Agenzia Pioniera nell’Integrazione di Intelligenza Artificiale rivoluziona il Mondo del Marketing e della Comunicazione

In un mondo sempre più competitivo, le aziende cercano costantemente di migliorare la loro presenza online e incrementare le vendite Scopri di più

Perché Threads è stato bloccato in Europa?
Perché Threads è stato bloccato in Europa

L'App realizzata da Meta come rivale di Twitter, è divenuta famosa per aver superato i 100 milioni di iscritti in Scopri di più

ChatGPT imita lo Studio Ghibli: cosa ne pensa il web?
ChatG§PT imita lo Studio Ghibli: cosa ne pensa il web?

ChatGPT imita lo Studio Ghibli: storia di un caso controverso Il 25 marzo 2025 OpenAI ha rilasciato l’ultima versione di Scopri di più

Annunci dell’Indie World di agosto 2024: 8 da non perdere
Annunci dell’Indie World di agosto 2024: 8 da non perdere

Il mese di agosto Nintendo raddoppia i suoi appuntamenti! Il 27, infatti, la conferenza in cui l’azienda nipponica propone annunci Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta