Leggi del settore elettrico: le 4 principali

leggi del settore elettrico

Le leggi del settore elettrico sono fondamentali perché servono a stabilire i criteri di sicurezza nelle installazioni elettriche. Esse sono emanate dall’Unione Europea, sono delle direttive comunitarie che hanno lo scopo di salvaguardare  la salute dei cittadini nei luoghi dove lavorano e vivono.

Tra le leggi del settore elettrico, ne troviamo alcune che sono fondamentali per la sicurezza elettrica:

  • Legge n. 186/1968: questa è la prima delle leggi del settore elettrico e si basa su due articoli che stabiliscono che i materiali, i macchinari, le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici siano realizzati a regola d’arte e che la realizzazione da seguire è quella della norma CEI;
  • Legge n. 791/1977: questa è la seconda delle leggi del settore elettrico; essa è detta anche “direttiva bassa tensione” e stabilisce che il materiale elettrico non deve superare una tensione tra 50 V e 1000 V. Questa legge stabilisce, inoltre, che il materiale elettrico può essere messo in commercio solo se, in caso di installazione, non comprometta la sicurezza delle persone, degli animali e dei propri beni;
  • Legge n. 46/1990: questa svolge un ruolo importante tra le leggi del settore elettrico poiché rappresenta un’importante novità nell’ambito degli impianti elettrici e stabilisce una serie di obblighi, tra cui:
    1. le ditte che effettuano lavori di installazione e manutenzione devono essere iscritte all’albo provinciale delle imprese artigiane;
    2. il tecnico che si occupa di progettare l’impianto deve essere iscritto al relativo albo professionale;
    3. l’esecuzione degli impianti elettrici deve rispettare la normativa CEI;
    4. al termine dei lavori bisogna rilasciare al cliente la dichiarazione di conformità che attesta che i lavori siano stati effettuati rispettando questa legge. Anche se il DM 37 aggiunge anche la dichiarazione di rispondenza che riguarda gli impianti eseguiti prima che il decreto entrasse in vigore e per i quali non sia stata prodotta o non sia possibile reperire la dichiarazione di conformità;
  • Legge n. 36/2001: essa detta i principi fondamentali riguardo a:
      1. la tutela della salute dei lavoratori all’esposizione a diversi livelli di campi elettrici magnetici;
      2. la ricerca scientifica per la valutazione degli effetti a lungo termine;
      3. la tutela dell’ambiente e del paesaggio dagli impianti elettrici.

Oltre alle leggi del settore elettrico, ci sono anche dei regolamenti e degli articoli che vengono in loro supporto tra cui:

  • DPR n.462/2001, ovvero un decreto che ha modificato le procedure di denuncia degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche;
  • DM n. 37/2008, cioè il decreto emanato dal Ministro dello sviluppi economico che riguarda gli impianti collocati all’interno degli edifici; in particolare riguarda gli impianti di produzione, di distribuzione, di sollevamento di persone e/o cose e di protezione antincendio;
  • l’articolo 5 del DM 37, che disciplina la progettazione degli impianti ed è previsto che per l’installazione e la trasformazione degli impianti ricadenti nel decreto è obbligatorio redigere un progetto.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Guerra anglo-zanziberiana: la più breve della storia
Guerra anglo-zanziberiana

La guerra anglo-zanziberiana del 1896 è generalmente considerata la guerra più breve della storia, durata per un totale di 38 Scopri di più

Like a dragon: Ishin! è un gioco fedele a livello storico?
Like a dragon! Ishin

La serie videoludica di Yakuza è sempre stata ricca di sorprese, ma lo sapevate che esiste una versione ispirata a Scopri di più

Pomeriggi alternativi con il tuo partner: 4 idee utili
pomeriggi con il partner

Passare i pomeriggi in compagnia del proprio partner è sempre un piacere. Ma può capitare che le situazioni siano abbastanza Scopri di più

Perdere la faccia in Cina, il concetto di diu mianzi
"Diu mianzi", il concetto cinese di perdere la faccia.

I paesi dell'Asia orientale sono da sempre a strettissimo contatto tra loro: nel corso dei secoli le loro culture si Scopri di più

Super Mario e raggi cosmici: storia di una speedrun
Super Mario e raggi cosmici: copertina di SM64

In questo articolo vi parleremo di uno dei più grandi falsi del mondo dello speedrunning, una storia fatta di Super Scopri di più

WhatsApp Web e WhatsApp Desktop: come accedere (facile)
WhatsApp Web e Desktop

WhatsApp web e WhatsApp desktop: scopriamoli insieme WhatsApp Web e WhatsApp Desktop, scopriamoli insieme! WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea che Scopri di più

A proposito di Cardone Alessia

Vedi tutti gli articoli di Cardone Alessia

Commenta