Cloé’s Requiem: un RPG che forse non conoscevi

Cloé's Requiem

Cloé’s Requiem è un videogioco d’avventura horror RPG Maker pubblicato nell’ottobre 2013 da Nubarin e Nanashi no Chiyo del gruppo Buriki Clock, gli stessi realizzatori di Fantasy Maiden’s Odd Hideout. Il videogioco segue le esperienze di un ragazzo di dodici anni di nome Michel D’Alembert, un violinista che è estremamente talentuoso, ma odia la formazione ed è molto pigro. Un giorno, scappa dalla sua famiglia e finisce in una strana villa. Lì, incontra una giovane ragazza di nome Cloé, che lo avvisa del fatto che su di lei incombe una maledizione e lo incarica di respingerla.

C’è uno spin-off chiamato Cloé’s Requiem: Con Amore. Riguarda i rispettivi gatti di Cloé e Michel e le loro azioni per fermare la maledizione di Cloé. Ci sono anche le light novel Cloé’s Requiem: Infinito e Cloé’s Requiem: Infinito Andante.

Il Requiem

Un requiem costituisce un atto di fede religiosa o una creazione musicale specifica all’interno del contesto cristiano, spesso legato alle cerimonie funebri. Questo termine si riferisce a una preghiera sacra rivolta a coloro che sono deceduti, con l’intento di invocare da Dio il dono del riposo eterno per le loro anime e la loro accoglienza nella dimensione senza fine. L’origine del vocabolo “requiem” è collegata alla prima parola della liturgia in latino «Requiem aeternam dona eis, Domine», che può essere tradotta con «Concedi loro, o Signore, il riposo eterno». Il servizio da requiem solitamente si svolge con particolare attenzione alla richiesta di pace per le anime dei defunti e alla riflessione sulla fragilità dell’esistenza umana. Inoltre, il concetto di “requiem” spesso si riferisce anche a composizioni musicali scritte in memoria dei defunti. Le composizioni di un requiem musicale possono variare ampiamente nello stile e nell’atmosfera, ma spesso condividono elementi di solennità e riflessione sulla vita e sulla morte. Queste opere vengono abitualmente strutturate per cori, orchestre e voci soliste, e possono regalare un’esperienza emotiva e spirituale sia a chi le ascolta che a chi le esegue. Il Requiem di Cloé (Cloé’s Requiem) è basato su temi inquietanti come l’omicidio, l’incesto e l’abuso sessuale. 

Cloé’s Requiem: i personaggi principali

Ecco una breve descrizione dei personaggi di Cloé’s Requiem!

Michel D’Alembert: primissimo personaggio che è possibile conoscere in Cloé’s Requiem. Un violinista bambino di talento. Dopo essere scappato di casa, finisce in una villa abbandonata dove vive la sua compagna di classe Cloé. Nonostante il suo incredibile talento, è molto pigro e risente del fatto di suonare il violino, dicendo che gli ha portato solo guai.

Cloé Ardennes: una ragazza infantile che suona il pianoforte. Ha un’evidente cotta per Michel e desidera suonare con lui un giorno. Naturalmente il personaggio che ha dato poi il nome al gioco stesso: Cloé’s Requiem.

Pierre D’Alembert: fratello gemello di Michel. Suona il pianoforte, ma non così bene come Michel suona il violino. Di conseguenza, diventa geloso della lode che suo fratello ottiene.

Charlotte: una giovane cameriera della famiglia D’Alembert. Un personaggio senza ombra di dubbio da non sottovalutare sotto nessun punto di vista, che potrebbe fornire degli indizi interessanti.

Noir e Blanc: i gatti domestici di Cloé, che la seguono sempre. Noir è un gatto nero ed è gentile e amichevole, mentre Blanc è un gatto bianco ostile alle persone.

Cloé’s Requiem è senza ombra di dubbio un videogioco con una trama che lascia parecchio all’immaginazione, colpi di scena, verità agghiaccianti. Le possibilità di endings sono diverse e dunque le scelte che si fanno durante l’esperienza di gioco contano (anche troppo!). Tutto sottoforma di RPG.

E tu, che aspetti a dargli una possibilità?

Fonte immagine in evidenza: Steam

Altri articoli da non perdere
Videogiochi SEGA: 5 storici titoli
Videogiochi SEGA: 5 storici titoli

La SEGA, fondata nel 1951 come compagnia d'esportazione d'arte e divenuta ciò che tutti conosciamo oggi nel 1965, è una Scopri di più

Tomodachi Life: l’amato life simulator Nintendo | Recensione
Tomodachi Life

Tomodachi Life, uscito per Nintendo 3DS nell’ormai lontano 2013, è il life simulator targato Nintendo che, sebbene non abbia ancora Scopri di più

Il videogioco Clash of Clans: difendi il tuo villaggio!
Il videogioco Clash of Clans: difendi il tuo villaggio!

Il videogioco Clash of Clans è stato sviluppato dall'azienda finlandese Supercell. È stato pubblicato il 2 agosto 2012 unicamente per Scopri di più

Giochi di Rockstar Games, 3 consigliati
giochi di Rockstar Games

Rockstar Games è un'azienda statunitense con sede nella città di New York, fondata nel 1998 dai fratelli Dan e Sam Houser, che da decenni Scopri di più

Videogiochi EA: 5 proposte
Videogiochi EA: 5 proposte

L'EA, acronimo di Electronic Arts, nacque nel 1982 come azienda di pubblicazione di videogiochi sviluppati da terze parti. In seguito Scopri di più

Hyakkano: il bizzarro anime delle 100 fidanzate
Hyakkano: il bizzarro anime delle 100 fidanzate

Esistono molti anime bizzarri, ma sapevate che esiste un anime di nome Hyakkano che parla di un ragazzo che è Scopri di più

A proposito di Saviano Jlenia

Vedi tutti gli articoli di Saviano Jlenia

One Comment on “Cloé’s Requiem: un RPG che forse non conoscevi”

Commenta