Esports più in voga: i 4 titoli del momento

Esports: 4 dei titoli più in voga al momento

Gli Esports più in voga sono videogiochi competitivi che attirano milioni di giocatori e spettatori, creando un ecosistema professionistico paragonabile a quello degli sport tradizionali. Sebbene diversi per genere e obiettivi, tutti sono accomunati da un forte elemento competitivo che spinge i giocatori a perfezionarsi per diventare professionisti famosi e ben retribuiti. Nonostante il vasto numero di titoli, solo alcuni riescono a mantenersi al vertice della popolarità. Scopriamo quali sono.

Gli Esports più in voga a confronto

Videogioco Caratteristica distintiva della scena competitiva
League of Legends L’Esport più visto al mondo, con leghe regionali strutturate e un campionato mondiale da record.
Dota 2 Famoso per i montepremi più alti della storia, finanziati in gran parte dalla community.
Counter-Strike 2 Il re degli sparatutto tattici, con una storia trentennale e un’altissima abilità richiesta (skill ceiling).
Valorant Crescita rapidissima e una scena competitiva femminile tra le più sviluppate e supportate.

League of Legends

League of Legends, o LoL, sviluppato da Riot Games, è l’Esport più popolare in termini di viewership. Appartenente al genere MOBA, questo gioco gratuito vanta una scena competitiva con numeri da record: la finale dei mondiali 2022 ha raggiunto un picco di 5.15 milioni di spettatori simultanei, come riportato da aggregatori di dati come Esports Charts. La sua longevità (dal 2009) è dovuta alla capacità degli sviluppatori di renderlo ogni anno più innovativo e appetibile. Proprio di recente, al Comicon di Napoli, si sono celebrati i 10 anni dal rilascio ufficiale italiano.

Dota 2

Dota 2 è un titolo storico sviluppato da Valve. Sequel della mod di Warcraft 3, è noto per aver registrato i montepremi più alti nella storia degli Esports. L’edizione 2021 del suo torneo mondiale, The International, ha raggiunto un montepremi totale di 40 milioni di dollari, una cifra alimentata in gran parte dagli acquisti in-game della sua appassionata utenza. Nonostante la sua complessità, rimane uno dei titoli più seguiti e giocati.

Counter-Strike 2

Precedentemente noto come Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO), Counter-Strike 2 è l’ultima evoluzione della leggendaria serie di FPS tattici di Valve. Nato come mod di Half-Life nel 1999, è da sempre considerato il re del genere. Con il recente aggiornamento a Counter-Strike 2, il gioco ha battuto i propri record di giocatori connessi simultaneamente su Steam, superando 1.8 milioni di utenti secondo i dati di Steam Charts, e i suoi tornei principali, i Majors, attirano un pubblico vastissimo.

Valorant

Passiamo a un gioco più recente che si è affermato in tempi record: Valorant, sviluppato da Riot Games e rilasciato nel 2020. Spesso visto come il principale competitor di Counter-Strike, si distingue per l’introduzione di agenti con abilità uniche. Un suo punto di forza è l’ampia e sviluppata scena competitiva femminile. Valorant, infatti, dà un enorme spazio a questa fetta di utenza, rendendosi estremamente popolare tra le ragazze che aspirano a diventare giocatrici professioniste.

Oltre i giganti: Fortnite e il mondo dei Battle Royale

Nessuna lista sarebbe completa senza menzionare il genere dei Battle Royale. Fortnite di Epic Games, in particolare, ha una scena competitiva vivace con montepremi milionari e un formato di gioco che premia sia l’abilità di costruzione sia la mira. La sua natura dinamica e gli eventi globali lo mantengono costantemente sotto i riflettori, rappresentando una valida alternativa ai più tradizionali MOBA e FPS tattici.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia, The International 2014, foto di Jakob Wells.

Articolo aggiornato il: 27/09/2025

Altri articoli da non perdere
Videogiochi Konami: 3 titoli imperdibili per gli appassionati
videogiochi di Konami

Konami è una delle aziende più prolifiche nel campo videoludico giapponese ed è maggiormente conosciuta per essere publisher di videogiochi Scopri di più

Galaxy Life: un vecchio gioco strategico
Galaxy Life: un vecchio gioco strategico

Galaxy Life fa parte del genere Strategico Multiplayer Online, una categoria di videogiochi che si concentra sull'attività gestionale di un Scopri di più

Le 5 saghe Nintendo più popolari di sempre
Saghe Nintendo: le 5 più famose di sempre

Dall'anno della sua fondazione, nel lontano 1889, Nintendo è sempre stata una delle compagnie videoludiche più importanti al mondo, creando Scopri di più

Videogiochi ispirati da anime: 5 da recuperare
Videogiochi ispirati da anime: 5 da recuperare

Molto spesso, e sempre più frequentemente, le serie anime di grande successo ricevono una trasposizione videoludica. Tra i videogiochi ispirati Scopri di più

Videogiochi rilassanti: i 5 titoli per staccare la spina
videogiochi rilassanti

In un mondo del gaming sempre più orientato verso esperienze competitive e ad alta tensione, trovare videogiochi rilassanti può essere Scopri di più

Giochi di Rayman: 2 da giocare
Giochi di Rayman: 2 da giocare

Il personaggio di Rayman ha una storia a dir poco intrigante, dal momento che nel tempo ha subito diversi cambiamenti Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mariano Tammaro

Vedi tutti gli articoli di Mariano Tammaro

Commenta