Inscryption: un gioco indie tutto da scoprire

Il videogioco sviluppato da Daniel Mullins è una perla del genere indie; la natura insolita di Inscryption rende difficile parlarne

Il videogioco sviluppato da Daniel Mullins è sicuramente una perla del genere indie; tuttavia, Inscryption è un gioco dalla natura insolita di cui è difficile parlare. Nonostante le altissime recensioni sono in pochi a conoscere questo gioiellino disponibile su tutte le console e PC. In questo articolo, cari lettori di Eroica Fenice, spiegheremo in cosa consiste Inscryption e del perché meriti di essere giocato.

Cos’è Inscryption?

Il gameplay consiste in un gioco di carte roguelike, dove il giocatore dovrà costruire il proprio mazzo e percorrere livelli generati casualmente, che quindi cambieranno di partita in partita. Definirlo solamente gioco di carte è però riduttivo, in quanto ci sono diverse meccaniche e interazioni che lo accostano anche a un survival horror. La storia di Inscryption prende luogo in una baracca sperduta, dove una misteriosa figura ci costringerà a giocare al suo gioco da tavolo: fuggire sembra impossibile e perdere la partita porterà alla dipartita del giocatore. Di conseguenza il nostro obbiettivo non è semplicemente quello di vincere la partita, bensì di riuscire a sfuggire al nostro rapitore. Il losco figuro ci permetterà addirittura di alzarci dal tavolo e di esplorare la baracca, nella quale dovremmo risolvere diversi enigmi e trovare oggetti che ci serviranno più avanti. A rendere il tutto più suggestivo sono le continue interazioni con alcune delle nostre carte: quest’ultime infrangeranno diverse volte la quarta parete pur di aiutarci nella fuga.

Una continua sorpresa

Inscryption si divide in diversi atti e tutto ciò di cui abbiamo parlato fino ad ora consiste solo nel primo atto. Al fine di evitare spoiler e di non rovinare l’esperienza blind di chi non ci ha ancora giocato, eviteremo di parlare degli altri atti. Una cosa che però va detta è che il gioco nasconde moltissime interazioni e segreti: soltanto i giocatori più attenti e caparbi riusciranno a fare luce sugli oscuri misteri di questo videogioco. Ad intervallarsi con i diversi atti, ci sono le registrazioni di Luke Carder, un content creator che si filma mentre gioca ad Inscryption: un ulteriore elemento che infittisce la trama, per nulla banale, del videogioco.

L’esperienza di gioco

La natura roguelike, abbinata al gioco di carte, è forse il cavallo di battaglia di Inscryption: ogni partita è diversa ed estremamente stimolante. Le meccaniche di gioco di per sé sono semplici e questo porta il giocatore a sbizzarrirsi con le tante carte e le diverse tattiche. Finita la storia verrà sbloccata la “Kaycee’s Mod”, una modalità di gioco endgame che propone diverse “challenges” per rendere il tutto un po’ più ostico. Riuscire a completare tutte le sfide è un’impresa ardua che catturerà i giocatori più impavidi: sarà quindi necessario sfruttare al meglio le diverse sinergie delle carte per opporsi ad un avversario solitamente scorretto.

Fonte immagini: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Kindred Fates: epifania del pocket monster?
Kindred Fates: epifania del pocket monster?

Il piccolo team della Skymill Studios inizia a lavorare nel 2018 ad un ipotetico titolo per rivoluzionare il genere pocket Scopri di più

Videogiochi di Animal Crossing: 3 da giocare
Videogiochi di Animal Crossing: 3 da giocare

Animal Crossing (o Doubutsu no Mori in giapponese) è una nota serie videoludica sbarcata sulle console targate Nintendo ormai da Scopri di più

Crash Bandicoot 4: It’s about time | Recensione
Crash Bandicoot 4: It’s about time | Recensione

Crash Bandicoot 4: It’s about time è l’ultimo gioco della serie principale del famoso marsupiale Crash Bandicoot Il videogioco Crash Scopri di più

Videogiochi di strategia: 5 titoli da non perdersi
Videogiochi di strategia: 5 titoli da non perdersi

I videogiochi di strategia appaiono per la prima volta sul mercato dei videogiochi negli anni 90 ed acquisirono subito una Scopri di più

Giochi Arkane Studios: i 3 consigliati
giochi arkane

Se sei appassionato di giochi che offrono una combinazione di gameplay innovativo, trame avvincenti e mondi immersivi, i giochi Arkane Scopri di più

Giochi di Rockstar Games, 3 consigliati
giochi di Rockstar Games

Rockstar Games è un'azienda statunitense con sede nella città di New York, fondata nel 1998 dai fratelli Dan e Sam Houser, che da decenni Scopri di più

A proposito di Valerio Pepe

Vedi tutti gli articoli di Valerio Pepe

Commenta