Momenti tristi in Pokémon: i più commoventi della storia

momenti tristi pokémon

La serie dei Pokémon, con i suoi videogiochi, l’anime, i film e il manga, è un fenomeno culturale globale che ha appassionato milioni di persone di tutte le età. Oltre all’avventura, all’amicizia e alle battaglie, la serie è ricca di momenti entusiasmanti, sorprendenti e, a volte, profondamente commoventi. Alcune scene sono diventate iconiche per la loro capacità di toccare le corde più profonde dell’animo umano, suscitando emozioni intense e, spesso, strappando qualche lacrima. In questo articolo, esploreremo alcuni dei momenti più tristi nella saga Pokémon.

La serie Pokémon: un mix di avventura, amicizia e momenti toccanti

La serie Pokémon è fatta di tanti momenti iconici: il primo incontro tra Ash e Pikachu, la prima lotta in palestra, i diversi episodi con i leggendari, e molti altri ancora. Ma ci sono anche momenti molto toccanti.

Momenti tristi nei videogiochi Pokémon

L’anziano signore di Fluxopoli (*Pokémon X e Y*)

In Pokémon X e Y, nella città di Fluxopoli, il giocatore incontra un anziano signore che ha appena perso la moglie. L’uomo, profondamente solo e addolorato, chiede al giocatore di donargli un Pokémon per fargli compagnia.
Se il giocatore accetta, al suo ritorno a Fluxopoli dopo aver sconfitto la Lega Pokémon, troverà al posto dell’anziano signore una Poké Ball contenente un Pokémon e una lettera di ringraziamento. La lettera lascia intendere che l’uomo è morto, ma ha trovato conforto nella compagnia del Pokémon donatogli dal giocatore.

Momenti tristi nell’anime Pokémon

L’addio di Ash a Charizard

Nelle prime stagioni dell’anime, Ash Ketchum, il protagonista, possiede un Charizard inizialmente disobbediente e ribelle. Dopo un lungo percorso di crescita e di sfide, tra i due nasce un forte legame di amicizia e di fiducia.
Tuttavia, quando Ash e i suoi amici raggiungono la Valle dei Draghi, un luogo abitato da Charizard selvatici molto potenti, Ash decide di lasciare lì il suo Charizard, affinché possa allenarsi e diventare più forte.
La scena dell’addio, con Ash che incoraggia Charizard a rimanere nella valle, è uno dei momenti più commoventi della serie.

Il sacrificio di Celebi (*Pokémon 4Ever*)

In Pokémon 4Ever, il quarto film della serie, il Pokémon leggendario Celebi, di tipo erba/psico, viene catturato e controllato da un malvagio membro del Team Rocket, che lo trasforma in una creatura oscura e distruttiva.
Ash e i suoi amici cercano di salvare Celebi, ma il Pokémon, indebolito e ferito, sembra sul punto di morire. Solo l’intervento di altri Celebi, provenienti da diverse linee temporali, riesce a riportarlo in vita.

Il taglio di capelli di Serena (serie XYZ)

Nella serie Pokémon XYZ, Serena, una delle compagne di viaggio di Ash, aspira a diventare Regina di Kalos, il titolo dato alla migliore Performer Pokémon.
Dopo aver subito una sconfitta in una competizione importante, Serena si ritira sul molo, sopraffatta dallo sconforto e dalla delusione. I suoi Pokémon cercano di consolarla, e Serena, in un momento di grande impatto emotivo, decide di tagliare i suoi lunghi capelli, come simbolo di cambiamento e di rinascita, per ripartire da capo con una nuova determinazione.

La pietrificazione di Ash (*Pokémon: Mewtwo colpisce ancora*)

In Pokémon: Mewtwo colpisce ancora (conosciuto anche come *Pokémon: The First Movie*), il primo film della serie, Ash si sacrifica per fermare la battaglia tra Mew e il suo clone Mewtwo, venendo pietrificato da un attacco combinato dei due Pokémon leggendari.
Pikachu, disperato, cerca di rianimare il suo amico con delle scariche elettriche, ma invano. La scena di Pikachu che piange sul corpo pietrificato di Ash è considerata una delle più tristi e commoventi dell’intera serie Pokémon.
Le lacrime di Pikachu e degli altri Pokémon, però, hanno un effetto inaspettato: Ash torna in vita, dimostrando la forza dell’amicizia e del legame tra allenatore e Pokémon.

Altri momenti tristi e commoventi nella serie Pokémon

Oltre a quelli elencati, ci sono molti altri momenti che hanno emozionato e commosso i fan:

  • La liberazione di Butterfree da parte di Ash.
  • La morte di Stoutland.
  • La storia di Cubone e di sua madre.
  • L’episodio in cui Charmander aspetta sotto la pioggia il suo allenatore, che non tornerà mai più.

La serie Pokémon, pur essendo rivolta principalmente a un pubblico giovane, ha saputo affrontare temi importanti come l’amicizia, la perdita, il sacrificio, la crescita personale e il rispetto per la natura, regalando ai suoi fan momenti di grande intensità emotiva.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Cos’è Pop Mart? Un universo tascabile tutto da scoprire
Cos’è Pop Mart? Un universo tascabile tutto da scoprire

Pop Mart è un vero e proprio fenomeno culturale globale che ha trasformato il modo in cui vediamo e percepiamo Scopri di più

Hitman: 23 anni con l’agente 47
Hitman: 23 anni con l’agente 47

Hitman attraverso l’agente 47: l’assassino più letale del mondo, fra modalità stealth e storie avvincenti. Questo articolo contiene spoiler! Era Scopri di più

Mermaid Melody anime e manga: quali sono le differenze?
Mermaid Melody anime e manga: quali sono le differenze?

Mermaid Melody Pichi Pichi Pitch è un manga shōjo disegnato da Pink Anamori e pubblicato dal 2002 al 2005 in Scopri di più

Devil May Cry: i primi 3 capitoli
Devil May Cry

  Devil May Cry è una serie di 6 videogiochi d’azione prodotta dalla Capcom. Il protagonista è Dante, figlio del Scopri di più

La storia dei controller: l’evoluzione dei gamepad negli anni
La storia dei controller: l'evoluzione dei gamepad negli anni

I gamepad sono parte integrante dell'esperienza di gioco: estetica, comodità, numero di tasti sono tutti elementi che fanno la differenza Scopri di più

Evoluzioni di Eevee: come si ottengono?
Eevee

Eevee è uno dei pokèmon più amati della saga, è di tipo normale e secondo le varie descrizioni pokèdex la Scopri di più

A proposito di Alexia Parlato

Vedi tutti gli articoli di Alexia Parlato

Commenta