Videogiochi di Super Mario: i 5 migliori

Videogiochi di Super Mario: 5 dei migliori

Dalla sua prima uscita nel 1985, Super Mario ha lasciato un segno indelebile nel mondo dei videogiochi, diventando in poco tempo il personaggio più famoso al mondo ed icona della Nintendo. In seguito al suo successo, di Mario sono stati creati numerosi spin-off, fumetti, gadgets, cartoni, film, ed è diventata una delle opere più citate nei media di tutto il mondo. La serie di Mario vanta oltre 100 giochi, alcuni dei quali sono stati grandi successi e vengono tutt’ora ricordati e giocati. 

5 dei migliori videogiochi di Super Mario

1) Super Mario Bros 1985

Creato da Shigeru Miyamoto, Super Mario Bros è stato il primo gioco dedicato interamente a Mario ed è stato un successo planetario che ha segnato per sempre il genere platform. Sebbene sia un gioco molto datato, Super Mario Bros è tutt’ora un gioco molto giocato, soprattutto dagli amanti dei retro games e dagli speedrunner di videogiochi. Super Mario Bros fu un gioco rivoluzionario per la sua era, con il suo level design, ricco di passaggi segreti e misteri, e la sua iconica colonna sonora, coronandolo come il più importante tra i videogiochi di Super Mario.

2) Super Mario 64

Super Mario 64 è uscito nel 1996 per Nintendo 64 ed ha lasciato un segno indelebile nella storia di videogiochi, affermandosi come un dei giochi più importanti per lo sviluppo dei primi giochi 3D con esplorazione libera. Nel gioco i giocatori utilizzano Mario con l’obbiettivo di salvare Peach da Bowser e si muovono in questo castello colmo di dipinti che fungono da porte per gli svariati e variopinti livelli. L’introduzione del 3D in Super Mario 64 è stato un grande salto per il mondo videoludico, dando la possibilità di movimenti fluidi e articolati, come acrobazie aree e molto altro. Proprio grazie ai suoi movimenti, Super Mario 64 è uno dei giochi retro più amati e divertenti da giocare, nonché il gioco più giocato nella comunità delle speedrun. Di tutti i videogiochi di Super Mario, il 64 è stato forse il più rivoluzionario e la sua creatività ha gettato forte basi per lo sviluppo dei futuri giochi 3D.

3) Super Mario Kart

Super Mario Kart uscì per SNES nel 1992. La serie Super Mario Kart è tra i videogiochi di Super Mario più longevi, che ha ricevuto numerosi titoli, i quali hanno riscontrato tutti un notevole successo. Super Mario Kart si contraddistingue da gli altri racing game per la sua varietà: con tantissimi personaggi Nintendo diversi da usare, tantissime mappe iconiche contraddistinte dal loro unico design e le loro storiche OST, tanti gran premi e veicoli tra cui scegliere, e gli unici e randomici power-up casuali trovabili nel corso delle gare, Mario Kart si dimostra come un gioco estremamente dinamico e divertente, che permette a tanti giocatori di giocare insieme e divertirsi come pochi altri giochi.

4) Super Mario Party

Mario Party è uscito per la prima volta nel 1998 per Nintendo 64. Come Mario Kart, anche Mario Party rientra tra i videogiochi di Super Mario più longevi, ricevendo titoli  per ogni nuova console. Mario Party è uno dei party games più giocati di sempre: i giocatori scelgono un personaggio, tra i vari della serie di Mario, e si devono muovere su un tabellone evitando gli imprevisti, accumulando monete e stelle, e sconfiggendo gli avversari nei numerosi mini-giochi offerti dal gioco. Mario Party offre un divertimento per tutte le età e non è mai ripetitivo grazie al fattore di casualità che caratterizza il gioco.

5) Super Mario Galaxy

Super Mario Galaxy è un platform game tridimensionale uscito nel 2007 per Nintendo Wii, a cui poi è seguito Super Mario Galaxy 2 nel 2010. I Super Mario Galaxy hanno riscontrato un enorme successo, grazie al loro level design innovativo, i suoi personaggi e le sue memorabili OST, diventando uno dei videogiochi di Super Mario più amati di sempre. In Super Mario Galaxy, il giocatore nei panni di Mario deve avventurarsi tra mondi spaziali tridimensionali per salvare Peach da Bowser, raccogliendo stelle e muovendosi da un pianeta all’altro, sfruttando un sistema di gravità variabile che permette di muoversi con estrema libertà. Il gioco introdusse anche i personaggi di Rosalina e Luma, diventati poi in seguito personaggi iconici della serie Super Mario.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia, pagina inglese di Super Mario

Altri articoli da non perdere
Yakuza Like a Dragon: i 3 giochi da non perdere
Yakuza Like a Dragon: i 3 giochi da non perdere

Yakuza like a dragon è una serie videoludica molto ampia che racconta la vita di Kazuma Kiryu, un giovane di Scopri di più

Videogiochi di Saints Row: 3 da giocare
Videogiochi di Saints Row: 3 da giocare

Saints Row è una serie di videogiochi sviluppata e pubblicata da Volition. Il viaggio dei Saints inizia nel 2006, con Scopri di più

EA Sports FC 24: un nuovo capitolo per FIFA
EA Sports FC 24: un nuovo capitolo per FIFA

Dopo ben 30 anni di collaborazione, Electronic Arts ha messo fine ai rapporti con la FIFA dando vita al nuovo Scopri di più

I videogiochi indie: 3 ragioni per cui ne abbiamo bisogno
Importanza dei videogiochi indie

Dare oggi una definizione di videogioco indie è sempre più difficile. Chi definisce un gioco indie per il budget ristretto Scopri di più

Videogiochi sui Digimon: i 5 più iconici
Videogiochi sui Digimon: i 5 più iconici

Digimon è un franchise che in Italia ha avuto un medio successo, con un boom di interesse avvenuto all’inizio degli Scopri di più

Modelli Nintendo DS: dalla Lite alla Switch
Nintendo DS: dalla Lite alla Switch

Il Nintendo DS ha fatto parte dell’infanzia della maggior parte delle persone e ha rappresentato una vera rivoluzione nel mondo Scopri di più

A proposito di Mariano Tammaro

Vedi tutti gli articoli di Mariano Tammaro

Commenta