PlayStation 4, i 5 videogiochi più giocati di sempre

PlayStation 4

Dall’uscita di PlayStation 3, Sony ha investito molto sull’evoluzione del mondo videoludico, proiettando l’utenza verso l’interazione online. Nel corso degli anni ha proposto ai propri clienti numerosi servizi: a partire da un account PlayStation Network è possibile usufruire di opzioni come lo storico PlayStation Plus, abbonamento che offre pacchetti di videogiochi e la possibilità di giocare online.

Oltre ai vari servizi, popolare è anche il sistema di trofei che permette di arricchire il proprio profilo con dei “traguardi” raggiunti. Ogni videogioco è infatti composto da un numero definito di trofei, suddivisi in bronzo, argento, oro e platino: quest’ultimo è ottenibile soltanto dopo aver sbloccato tutti gli altri. Proprio l’analisi di questi dati, unita a quella delle vendite e della partecipazione online, ha permesso di delineare quali siano stati i titoli più amati e giocati della generazione PlayStation 4.

I videogiochi più apprezzati dai videogiocatori su PlayStation 4

Gioco Fattore chiave del successo
GTA V Mondo aperto e longevità infinita grazie a GTA online.
Fortnite Modello free-to-play e impatto culturale come fenomeno globale.
Call of Duty: Black Ops III Gameplay multiplayer frenetico e la popolare modalità zombie.
Minecraft Libertà creativa senza limiti e accessibilità per tutte le età.
FIFA 18 Simulazione sportiva più famosa al mondo con la modalità Ultimate Team.

1. GTA V

Il famosissimo quinto capitolo del titolo principale di casa Rockstar conquista il podio. Il merito del primo posto è dovuto a una godibilissima e longeva trama che impegna il videogiocatore per parecchie ore, assieme a GTA Online che ne ha esteso a dismisura la vita utile, trasformandolo in un fenomeno che ha attraversato più generazioni di console. Il suo successo è testimoniato dalle vendite record, che lo rendono uno dei prodotti d’intrattenimento più redditizi della storia.

2. Fortnite

Il videogioco che ha portato alla ribalta il genere dei battle royale si aggiudica una posizione di vertice. La singolare combinazione di meccaniche sparatutto con l’esplorazione e la costruzione di fortezze si è rivelata vincente. Il suo modello free-to-play ha abbattuto ogni barriera d’ingresso, mentre la sua immensa popolarità tra i giovanissimi, alimentata da piattaforme come YouTube e Twitch, lo ha consacrato come un vero e proprio fenomeno culturale, come documentato da importanti testate internazionali come la BBC.

3. Call of Duty: Black Ops III

Il terzo capitolo della apprezzata serie Black Ops di Call of Duty si aggiudica il terzo posto. I meriti vanno alle meccaniche di gioco che rendono il titolo uno dei più apprezzati sparatutto in prima persona, grazie a un multiplayer veloce e reattivo. A questo si aggiunge la celebre modalità Zombie, che offre un’esperienza cooperativa amatissima dalla community.

4. Minecraft

Il fortunato titolo di Mojang è stato un successo mondiale, rivoluzionando il modo di concepire l’intrattenimento videoludico. Si guadagna un posto d’onore tra i giochi più popolari su PlayStation 4. Le meccaniche di gioco intuitive, le illimitate possibilità creative date al giocatore per interagire col mondo e le componenti multigiocatore garantiscono un divertimento potenzialmente infinito per un pubblico di ogni età.

5. FIFA 18

Il simulatore calcistico di EA Sports, un format di fama sempre crescente, si aggiudica la quinta posizione con l’edizione pubblicata nel 2017. Il vero motore della sua longevità è stata la modalità di gioco Fifa Ultimate Team (FUT), capace di intrattenere ogni anno milioni di giocatori in tutto il mondo e di creare una community globale estremamente attiva, come visibile sulla pagina ufficiale del PlayStation Store.

Articolo aggiornato il: 05/09/2024

Altri articoli da non perdere
L’ascesa del cloud gaming: cosa significa per chi gioca da PC

Il futuro del gaming non sta arrivando, è già qui. Dalle console ai dispositivi mobili, e ora profondamente integrato negli Scopri di più

Visuali coinvolgenti: Migliorare le immagini attraverso la rimozione dello sfondo
Visuali coinvolgenti: Migliorare le immagini attraverso la rimozione dello sfondo

Image Source: CapCut Nel regno digitale, creare visual accattivanti è essenziale per catturare l'attenzione e trasmettere messaggi in modo efficace. La Scopri di più

Amore virtuale: ecco le 8 app per trovare la tua anima gemella digitale (e fare sexting con l’AI)

Il mondo flirta con l'intelligenza artificiale e il risultato è sorprendente, a tratti persino sconcertante: l'ascesa delle fidanzate virtuali. Queste Scopri di più

Gestionale marketplace: tutti gli shop del brand, in un’unica interfaccia

Gestire la presenza di un brand online può essere una sfida importante, soprattutto quando si opera su più piattaforme di Scopri di più

Dune, Filippo Rossi racconta le origini della saga fantascientifica di Herbert
Dune

Dune, alla scoperta dell'imminente film basato sulla saga fantascientifica di Herbert grazie al saggio di Filippo Rossi Dune è il Scopri di più

Quali lavori si possono fare nel mondo del cinema e della televisione?
Quali lavori si possono fare nel mondo del cinema e della televisione?

Attore, regista, sceneggiatore, ma anche assistente alla regia e segretario di redazione: le opportunità non mancano Molti ragazzi e ragazze Scopri di più

A proposito di Giorgia D'Alessandro

Laureata in Filologia Moderna alla Federico II, docente di Lettere e vera e propria lettrice compulsiva, coltivo da sempre una passione smodata per la parola scritta.

Vedi tutti gli articoli di Giorgia D'Alessandro

Commenta