eRowzFinder: il motore di ricerca per l’usato online

Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza che il riciclo dell’usato è un modo ecologico e conveniente di trovare ciò che si cerca, ma le ricerche possono complicarsi se non si sa dove guardare. Ecco come il mercato virtuale può esserci d’aiuto.

eRowzFinder: vantaggi principali

Per gli acquirenti Per i venditori
Trovare l’oggetto desiderato al miglior prezzo aggregando gli annunci da diverse fonti. Determinare il giusto prezzo di vendita confrontando il proprio oggetto con altri simili sul mercato.
Valutare l’affidabilità del venditore grazie a un punteggio basato su oltre 50 fattori. Avere una visione globale del mercato per capire il valore reale di un articolo.
Visualizzare foto ad alta risoluzione per una valutazione accurata del prodotto. Posizionare meglio il proprio annuncio conoscendo l’offerta della concorrenza.

Perché scegliere il mercato dell’usato online?

La compravendita di articoli online è ormai diffusissima e offre a chiunque la possibilità di trovare ciò che cerca al prezzo migliore. Questo tipo di mercato, però, è ancora molto frammentato, con annunci sparsi su diverse piattaforme. Districarsi tra decine di siti per confrontare le offerte può diventare un lavoro complesso e dispendioso in termini di tempo.

Cos’è eRowzFinder e come funziona?

eRowzFinder (https://www.erowz.it/) nasce proprio per risolvere questo problema. È un motore di ricerca per l’usato online, una sorta di “biblioteca” di annunci di seconda mano (per ora raccolti esclusivamente da eBay) che aggrega le offerte in un unico posto. La piattaforma si distingue per la sua capacità di:

  • Guidare gli acquirenti verso ciò che cercano, fornendo informazioni dettagliate.
  • Valutare l’affidabilità di un annuncio e del venditore, grazie a un algoritmo proprietario.
  • Catalogare automaticamente gli oggetti e consigliare la scelta migliore.
  • Aiutare i venditori a individuare il valore di mercato del proprio oggetto.
  • Offrire foto ad alta risoluzione per una migliore valutazione degli articoli.

Vantaggi di eRowzFinder per acquirenti e venditori

eRowzFinder è utile sia per chi compra che per chi vende:

  • Per gli acquirenti: trovare l’oggetto desiderato al miglior prezzo, con informazioni dettagliate e una valutazione dell’affidabilità.
  • Per i venditori: determinare il giusto prezzo di vendita, confrontando il proprio oggetto con altri simili sul mercato globale.
  • Per i collezionisti: scoprire rarità e oggetti particolari, con la sicurezza di una valutazione accurata.

Come valutare l’affidabilità di un annuncio usato

Uno dei punti di forza di eRowzFinder è l’algoritmo che assegna un punteggio di affidabilità a ciascun annuncio, basandosi su oltre 50 fattori relativi al venditore (come i feedback, l’anzianità dell’account, la completezza delle descrizioni) e all’oggetto stesso. Questo aiuta gli acquirenti a fare scelte più consapevoli e a ridurre il rischio di truffe, un aspetto fondamentale quando si acquista online, come sottolineato anche da associazioni di consumatori come Altroconsumo.

Dare una seconda possibilità agli oggetti usati è un’occasione per tutti, e eRowzFinder è lo strumento migliore per questa ricerca. Visita il sito e inizia subito la tua ricerca!

Articolo aggiornato il: 29/08/2025

Altri articoli da non perdere
Iron Lung: la nuova popolarità dopo il disastro Titan
Iron Lung

Iron Lung, gioco horror in prima persona rilasciato nel 2022 dove il protagonista si trova intrappolato in un sottomarino, ha Scopri di più

Lara Croft: le origini della leggendaria Tomb Raider
Lara Croft: le origini della leggendaria Tomb Raider

Lara Croft: la storia del mito attraverso tutti i capitoli di una delle saghe più amate, dal 1996 al 2018. Scopri di più

iTop Screen Recorder 5.0: Potenza e flessibilità nella registrazione gratuita dello schermo

Con la versione 5.0, iTop Screen Recorder si impone come una delle soluzioni più complete e accessibili nel campo della Scopri di più

Prince of Persia ha ispirato un racconto di Pelevin?
Prince of Persia: ha ispirato un racconto di Pelevin?

Prince of Persia ha ispirato un racconto fantastico e postmoderno dell'autore russo Viktor Olegovič Pelevin? Prince of Persia è un Scopri di più

Pity system nei gacha games: cos’è e come funziona
Pity system nei gacha games: cos’è e come funziona

Il collezionismo non è affatto un fenomeno recente, ma negli ultimi decenni si è unito a dinamiche videoludiche sempre più Scopri di più

U Power: quando è nato e di cosa si occupa il marchio discusso per le scarpe di John Travolta a Sanremo

Serve poco per riuscire a portare un marchio alla ribalta e al contempo portare tutti quanti a chiedersi quale siano Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta