Proxy online: cos’è e come funziona?

proxy online

Proxy online, parliamone!

In informatica un proxy è un server che fa da intermediario in una comunicazione, frapponendosi tra mittente e destinatario. Una delle parti (o ambedue in alcuni casi) non è a conoscenza di essere in contatto con un proxy, che evita una connessione diretta tra mittente e destinatario. Ricordando che un server è una macchina che riceve richieste di informazioni da uno o più macchine dette client, un proxy è utilizzabile per:

  • protezione dei client/server che ne fanno uso tramite filtraggio dei dati in transito e blocco di quelli sospetti o pericolosi;

  • gestione del carico di lavoro e della banda in uscita di una rete, che il proxy distribuisce tra le macchine della rete cui fa da interfaccia;

  • riduzione del carico di lavoro di un server tramite caching, cioè il proxy ospita una copia dei dati richiesti più frequentemente dall’esterno, in modo da gestire direttamente una parte delle richieste senza caricare nuovamente i dati dal server;

  • offuscamento dell’identità della macchina che si interfaccia col proxy, in modo che le sue richieste risultino effettuate dal proxy (ad esempio per accedere a contenuti geolocalizzati o aggirare censure)

In quest’ultimo caso l’utilizzo di un proxy non rende la connessione anonima: si limita ad impedire a chi riceve una richiesta, tramite questo, di conoscere l’IP dell’autore della richiesta, il gestore può sempre ricostruire il traffico completo tra mittente e destinatario ed è a conoscenza dei rispettivi indirizzi dato che tutti questi dati viaggiano attraverso il proxy online.

proxy online

Forward proxy vs reverse proxy

Un proxy può essere di due tipologie: forward proxy o reverse proxy, a seconda di se sia posto a “protezione” di client o server. Un forward proxy è frapposto fra una rete di client ed Internet per filtrare il traffico e proteggere i client da attacchi esterni. Un esempio può essere una rete aziendale in cui i dipendenti non possono accedere ad alcuni siti esterni, viceversa chi è all’esterno “vede” solo il proxy e non è a conoscenza della rete interna.

Proxy online: forward proxy

Un reverse proxy invece fa da intermediario per proteggere uno o più server, sia per mitigare potenziali problemi di sicurezza che per permettere di richiedere dati da più macchine con un’unica richiesta al proxy, senza connettersi ad ognuna di esse.

Proxy online: reverse proxy

Proxy online: navigazione e anonimato

Una delle tipologie di proxy online più usate è quella dei cosiddetti web proxy, adatti a visitare siti web tramite il protocollo HTTP (quello su cui si basa il web, lo stesso che il vostro browser sta usando per visualizzare questo articolo). Utilizzando un proxy il server visualizza l’indirizzo IP del proxy e non del client che effettua realmente la richiesta: questo può servire ad esempio ad aggirare limitazioni legate alla geolocalizzazione. Ad esempio se un sito web è accessibile solamente dall’Italia per scelta del gestore, un utente nel resto d’Europa non può accedervi. Ma se questi utilizzasse un proxy situato in Italia potrebbe accedere al sito, poiché la richiesta risulterebbe provenire dall’Italia. Altro utilizzo può essere per aggirare eventuali censure: se un sito non è accessibile da paese A ma lo è dal paese B, un utente nel primo stato può connettersi al sito tramite un proxy nel paese B.

Proxy online

A seconda del grado di anonimato fornito i web proxy online vengono suddivisi in:

  • Transparent proxy: dichiara al server di destinazione di essere un proxy e inoltra al server l’IP del client che ha effettuato la richiesta.;

  • Anonymous èroxy: dichiara al server di destinazione di essere un proxy ma non inoltra l’IP del richiedente;

  • Distorting proxy: dichiara al server di essere un proxy e inoltra un IP come un transparent proxy, ma si tratta di un IP casuale, non corrispondente a quello effettivo del richiedente;

  • High anonimity proxy: non si identifica come proxy e non inoltra l’IP del client al server.

Casomai si volesse provare (a proprio rischio e pericolo) la navigazione tramite proxy una rapida ricerca porta a svariate liste di proxy online gratuiti, continuamente aggiornate con i nuovi indirizzi di questi servizi.

Francesco Di Nucci


Proxy Online, volumi di riferimento

[amazon_link asins=’B01BTXGS1Q,B06WRNRCTL,883300029X,8897012507′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ea02b359-b122-11e8-a382-bbf18e9b9648′]

Altri articoli da non perdere
La carriera di Faker: The Unkillable Demon King
la carriera di Faker

Pseudonimo di Lee Sang-hyeok, Faker è un videogiocatore sudcoreano di League of Legends, noto per essere il miglior giocatore di Scopri di più

Tutto il processo di sviluppo di un gioco online e le principali differenze con i videogiochi per console

La creazione di un gioco online è un processo complesso che coinvolge diverse fasi, ciascuna fondamentale per garantire un prodotto Scopri di più

Risparmio e marketing coi coupon

Il mondo dello shopping oggi passa attraverso i portali ecommerce, grazie ai quali è possibile effettuare delle spese senza dover Scopri di più

Fall Guys: caos e divertimento assicurato | Recensione
Fall Guys: caos e divertimento assicurato | Recensione

Il videogioco Fall Guys è uscito nell’Agosto 2020, è stato sviluppato dalla casa produttrice Mediatonic e rilasciato su PC e Scopri di più

Guerra anglo-zanziberiana: la più breve della storia
Guerra anglo-zanziberiana

La guerra anglo-zanziberiana del 1896 è generalmente considerata la guerra più breve della storia, durata per un totale di 38 Scopri di più

Videogiochi indie 2023: alla scoperta dei 3 più innovativi
Videogiochi indie 2023: alla scoperta dei 3 più innovativi

Videogiochi indie più innovativi del 2023: tre proposte per uscire dai soliti canoni. Jean Baudrillard, filosofo e poeta francese, definì Scopri di più

A proposito di Francesco Di Nucci

Studente, appassionato di musica e libri.

Vedi tutti gli articoli di Francesco Di Nucci

Commenta