Spedizioni freight e cargo: differenze, tipologie e guida alla scelta

La connessione immediata offertaci dal mondo globalizzato ha sviluppato nuove esigenze sia per i privati cittadini che per le realtà lavorative di varia natura. Questo ha significato legare interi continenti gli uni agli altri attraverso la rete in maniera immediata, ma ha anche portato alla creazione di vere e proprie relazioni, di varia natura e anche di scambio, in diversi angoli del mondo e a condizioni diverse. Le aziende, così come i privati, oggi hanno la possibilità di vedere i propri articoli spediti in altri paesi con una certa facilità, grazie ai diversi servizi di spedizione proposti.

Oltre a questo, le company stesse hanno sviluppato l’esigenza di ricevere articoli, in ordini grandi o piccoli che siano, da parte di altre realtà collaterali. Questo ha condotto ad un’implementazione significativa dei servizi di spedizione che, attualmente, si dividono in categorie differenti, nel tentativo di soddisfare le richieste del maggior numero di utenti, siano essi privati o aziende. Oggi, quindi, è molto facile imbattersi nella definizione di “spedizione cargo” e in quella di “spedizione freight“, senza capire realmente, a meno di non essere inseriti nel settore di riferimento o in quelli che vi gravitano attorno, di cosa si tratti.

Se siete in cerca di una realtà di spedizione rivolta anche alle aziende con piani specifici, vi consigliamo di dare un’occhiata su Spediamopro.com.

Spedizione freight: cos’è e quando sceglierla

Nel caso della tipologia freight, ci si riferisce al trasporto su ruote, sia esso effettuato a mezzo di camion o su rotaie coi treni. In generale, il termine “freight” (che in inglese significa “merci”) si riferisce al trasporto di merci di grandi dimensioni, pesanti o di forma irregolare. È il metodo di spedizione più comunemente utilizzato per le spedizioni via terra, nazionali e internazionali.

Spedizione cargo: cos’è e quali sono le opzioni

Nella spedizione cargo, invece, il mezzo cambia e si trasporta via mare o via aereo. Il termine “cargo” si riferisce generalmente al carico trasportato da una nave o da un aereo.

All’interno del settore e quando vengono proposti al pubblico, però, questi due tipi di trasporti si rivelano particolarmente mutevoli, non avendo confini ben delineati. Ad esempio, si può definire “Air Freight“, un tipo di trasporto, presentato spesso sui siti dei corrieri, dedicato ai pacchi di dimensioni molto grandi da spostare via aereo.

Freight vs cargo: le differenze principali in sintesi

Per fare chiarezza, ecco una tabella riassuntiva delle differenze principali:

Caratteristica Freight Cargo
Mezzo di trasporto Camion, treno (via terra) Nave, aereo (via mare/aerea)
Dimensioni/Peso Generalmente grandi, pesanti o di forma irregolare Variabile, da piccoli pacchi a grandi container
Utilizzo tipico Spedizioni terrestri nazionali e internazionali Spedizioni internazionali a lunga distanza

Spedizioni per aziende: quale metodo scegliere?

Contrariamente a quel che si sarebbe portati a pensare, la spedizione freight è il metodo di spedizione prediletto dalle aziende che compiono grandi ordini. Spesso, in questi casi si ricorre ai pallet per il trasporto, anche nel caso del cargo. Alla luce dei fatti, appare chiaro come freight e cargo siano i metodi di spedizione adottati principalmente dalle aziende, al di là della loro natura, quando richiedono un prodotto non reperibile in ambito territoriale e necessario ai fini di produzione o vendita. La scelta tra freight e cargo dipenderà da diversi fattori, tra cui:

  • Distanza: per spedizioni nazionali o continentali, il trasporto via terra (freight) è spesso più conveniente e veloce. Per spedizioni intercontinentali, il trasporto via mare o aerea (cargo) è necessario.
  • Urgenza: se la spedizione è urgente, il trasporto aereo (cargo) è la soluzione più rapida, anche se più costosa.
  • Costo: il trasporto via terra (freight) è generalmente più economico del trasporto via mare o aerea (cargo).
  • Tipo di merce: alcune merci, per le loro dimensioni, peso o caratteristiche, possono essere trasportate solo con un determinato mezzo (es. merci pericolose).

Spedizioni internazionali: la soluzione per il tuo business

Scegliere il giusto metodo di spedizione è fondamentale per ottimizzare i costi, i tempi di consegna e la sicurezza delle merci. Che si tratti di freight o cargo, è importante affidarsi a un partner logistico affidabile e competente, in grado di offrire soluzioni personalizzate in base alle specifiche esigenze della tua azienda.

Altri articoli da non perdere
Cos’è il Secret Santa: origini, regole e 8 idee regalo
Secret Santa: Origini, Regole e 5 idee regalo divertenti

Scegliere il regalo giusto per Natale diventa sempre più difficile, allora perché non rendere lo scambio di regali un’occasione divertente Scopri di più

Resident Evil 4 Remake: migliore dell’originale?
Resident Evil 4: remake o originale?

Resident Evil 4 Remake è un videogioco survival horror, pubblicato nel 2023 dalla casa di sviluppo Capcom: si tratta del Scopri di più

Pokémon Unite: il MOBA per Nintendo Switch | Recensione
Pokémon Unite: il MOBA per Nintendo Switch

Nel 2021 è uscito Pokémon Unite, nuova idea della Timi Studio Group per far approdare la Nintendo Switch anche nel Scopri di più

Super Mario 3d All Stars: un tuffo nei classici
Super Mario 3d All Stars: un tuffo nei classici

Super Mario 3d All Stars è un gioco per Nintendo Switch che è stato lanciato sul mercato nell’anno 2020 per Scopri di più

Intelligenza artificiale e salute: l’intercomunicazione della scienza
intelligenza artifciale e salute

Intelligenza artificiale e salute sono due parole concettualmente molto distanti. Risulterebbe molto difficile unirle, ma non impossibile. L'intelligenza artificiale rapportata Scopri di più

Intelligenza artificiale IA: quali sono i 4 livelli evolutivi
Intelligenza artificiale IA: quali sono i 4 livelli evolutivi

L'intelligenza artificiale (IA) è una disciplina informatica che progetta sistemi capaci di simulare il pensiero e le capacità umane, assistendoci Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta