Studiare con gli ebook: vantaggi e svantaggi

Studiare con gli ebook: vantaggi e svantaggi

L’era digitale ha cambiato le nostre abitudini di apprendimento. Se prima lo studio era legato esclusivamente alla carta, oggi è possibile accedere a tutto il materiale tramite ebook e supporti digitali. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo approccio? Analizziamo i punti chiave per capire quale metodo si adatti meglio alle diverse esigenze.

Studio digitale: vantaggi e svantaggi a confronto

Vantaggi del Dldigitale (ebook) Svantaggi del digitale (ebook)
Praticità e portabilità: migliaia di libri in un solo dispositivo. Affaticamento visivo: la luce blu dello schermo può stancare la vista.
Risparmio economico: costo inferiore dei libri e meno cancelleria. Distrazioni facili: notifiche e accesso a internet a portata di clic.
Sostenibilità ambientale: minor consumo di carta. Problemi di postura: rischio di assumere posizioni scorrette e sedentarietà.
Funzionalità interattive: ricerca rapida, zoom e schermi divisi. Minore memorizzazione: alcuni studi indicano una peggiore ritenzione delle informazioni.

I vantaggi dello studio su ebook e supporti digitali

Sono molteplici i vantaggi di studiare con gli ebook, primo fra tutti la praticità: attraverso un tablet o un computer è possibile avere a disposizione tutto il materiale necessario. Con una digital pen, anche prendere appunti è diventato più facile: è possibile spostare, copiare o cancellare porzioni di testo in pochi secondi. Altri benefici includono:

  • Risparmio di tempo e denaro: non è necessario acquistare quaderni e cancelleria, perché è tutto integrato nel dispositivo. Inoltre, esistono siti che offrono sconti agli studenti, come UniversityBox, che rendono questi strumenti più accessibili.
  • Sostenibilità: evitando l’acquisto di quaderni, si riduce il consumo di carta, con un impatto positivo sull’ambiente.
  • Uso multimodale: è possibile dividere lo schermo per consultare il libro digitale e contemporaneamente prendere appunti, rendendo lo studio più dinamico ed efficiente ovunque ci si trovi.

Gli svantaggi dello studio digitale

Studiare con gli ebook ha anche degli svantaggi. Siamo costantemente bombardati da informazioni attraverso uno schermo, e la digitalizzazione dello studio intensifica questa esposizione. I principali punti a sfavore sono:

  • Affaticamento visivo e postura: passare molte ore davanti a uno schermo può causare problemi alla vista. Inoltre, la sedentarietà e l’abitudine a studiare in posizioni scorrette (su letti o divani) possono portare a dolori alla schiena, che possono essere evitati con delle accortezze.
  • Ipertestualità e distrazioni: la possibilità di fare ricerche immediate è un vantaggio, ma l’accesso a internet ci espone a continue distrazioni come notifiche, pubblicità e la tentazione di navigare sui social media, riducendo la concentrazione.
  • Apprendimento e memorizzazione: diversi studi suggeriscono che la lettura su carta favorisce una migliore comprensione e memorizzazione a lungo termine rispetto alla lettura su schermo, che tende a incoraggiare una lettura più superficiale e frammentata.

Libri cartacei o ebook: quale metodo scegliere?

La scelta ideale spesso risiede in un approccio ibrido. I supporti digitali sono perfetti per la loro praticità, per ricerche veloci e per accedere a una grande quantità di materiale. I libri cartacei, d’altra parte, rimangono insostituibili per lo studio approfondito e la memorizzazione di concetti complessi, offrendo un’esperienza priva di distrazioni digitali.

Altre informazioni e curiosità sullo studio digitale

È meglio studiare sui libri o sul tablet?

Non esiste una risposta unica. I libri sono spesso migliori per la concentrazione profonda e la memorizzazione a lungo termine. Il tablet è superiore per praticità, interattività e accesso rapido a più fonti. La scelta migliore dipende dal tipo di materia e dalle preferenze personali.

Studiare sullo schermo fa male alla vista?

Sì, un’esposizione prolungata alla luce blu degli schermi può causare affaticamento visivo, secchezza oculare e mal di testa. È importante fare pause regolari (regola 20-20-20: ogni 20 minuti, guarda qualcosa a 20 piedi di distanza per 20 secondi) e utilizzare filtri per la luce blu o schermi e-ink, meno stancanti per gli occhi.

Si risparmia davvero studiando con gli ebook?

Sì, nel lungo periodo il risparmio è notevole. Sebbene ci sia un costo iniziale per l’acquisto del dispositivo (tablet o e-reader), gli ebook costano generalmente meno delle loro controparti cartacee. Inoltre, si azzerano i costi per quaderni, penne ed evidenziatori.

Studiare con gli ebook ha vantaggi e svantaggi, ma tocca alla singola persona scegliere come studiare in base alle sue abitudini e preferenze. E voi quale metodo preferite?

Fonte immagine: Pexels

Articolo aggiornato il: 02/09/2025

Altri articoli da non perdere
5 pagine Instagram per migliorare il tedesco
5 pagine Instagram per migliorare il tedesco.

Il tedesco è una lingua considerata tra le più difficili da studiare e imparare. Le difficoltà non si limitano solo Scopri di più

Opere Type-moon: le 5 migliori
Opere Type-moon: le 5 migliori

La Type-Moon è una casa produttrice di videogiochi fondata nel 1999 dall'autore Kinoko Nasu e l'illustratore Takashi Takeuchi. Le opere Scopri di più

Frasi sugli occhi: le 25 più belle su amore, anima e sguardi
frasi sugli occhi

"Gli occhi sono lo specchio dell'anima", un detto antico che risuona ancora oggi. Quante volte abbiamo pronunciato o sentito questa Scopri di più

Il gioco del Poker: dalle 5 carte al Texas Hold’em
Il gioco del poker

Il gioco del Poker, dalle sue origini nei primi decenni dell’Ottocento negli Stati Uniti, è stato percepito da molti come Scopri di più

Come sfruttare le tecnologie digitali per migliorare il proprio inglese

I nuovi canali multimediali rappresentano un prezioso scrigno di servizi, veicoli online e software, per aiutare gli utenti a migliorare Scopri di più

Cos’è il Cozy Gaming: 4 giochi da provare
Cos'è il Cozy Gaming: 4 giochi da provare

Vi siete mai chiesti cos’è il Cozy Gaming? I giochi del genere Cozy Gaming sono esperienze che prediligono attività rilassanti Scopri di più

A proposito di Gabriele Amatruda

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Amatruda

Commenta