Differenza tra surroga del mutuo e rinegoziazione del mutuo

Surroga e rinegoziazione mutuo

Surroga e rinegoziazione mutuo, come funzionano?

Anche nel 2023 sarà un buon anno soprattutto per le giovani coppie per comprare casa,

Dovrebbero essere, infatti, prorogate le agevolazioni “prima casa under 36”, incentivi fiscali che mirano a sostenere i giovani nell’acquisto della loro prima abitazione. Questa serie di provvedimenti sono riservati ai soggetti che hanno, appunto, meno di 36 anni al momento dell’acquisto intendono poi utilizzarla come loro abitazione principale.

Le agevolazioni “prima casa under 36” prevedono l’applicazione di un’aliquota ridotta dell’imposta di registro (pari al 2% anziché al 9%) e dell’IVA (pari al 4% anziché al 10%) sull’acquisto di un’abitazione. Inoltre, è prevista l’esenzione dall’imposta di successione e donazione per i trasferimenti di proprietà a favore dei giovani acquirenti.

Per poter beneficiare delle agevolazioni è necessario che l’acquirente sia in possesso di determinati requisiti, quali ad esempio il non possesso di altri immobili a uso abitativo nel territorio dello Stato o di altri Paesi dell’Unione Europea, o il non aver già usufruito di altri benefici fiscali per l’acquisto di un’abitazione. Abituazione che conviene comprare contraendo un mutuo.

Il mutuo è un prestito che viene erogato da una banca o da un altro istituto finanziario e che viene utilizzato per l’acquisto di una casa, di un terreno o per la ristrutturazione di un immobile. Solitamente il mutuo viene restituito con rate mensili che includono anche gli interessi.

Ci sono diversi motivi per cui conviene fare un mutuo:

– Permette di acquistare una casa senza doverne pagare l’intero prezzo subito. Gli interessi sui mutui sono solitamente più bassi rispetto a quelli di altri prestiti.
– I mutui sono spesso garantiti da un’ipoteca sull’immobile, il che rende più facile ottenere il prestito.
– Fare un mutuo può essere un modo per pianificare il proprio budget a lungo termine e per organizzare le finanze in modo da poter pagare le rate mensili senza problemi.
Se non siete soddisfatti del vostro mutuo o se le vostre condizioni finanziarie sono cambiate, potete valutare la possibilità di surroga o di rinegoziazione del mutuo.

Surroga e rinegoziazione mutuo? Scopriamo insieme cosa conviene fare 

La surroga del mutuo è una procedura attraverso la quale è possibile sostituire il mutuo in essere con uno nuovo, mantenendo invariate le condizioni del finanziamento originario, come la durata e l’importo delle rate. La surroga del mutuo può essere richiesta da chi vuole cambiare la banca che ha erogato il mutuo, ottenere un tasso di interesse più vantaggioso, o semplicemente modificare le condizioni del mutuo stesso.

La rinegoziazione del mutuo, invece, consiste nel modificare le condizioni del mutuo già in essere, ad esempio riducendo il tasso di interesse o modificando la durata del finanziamento. La rinegoziazione del mutuo può essere richiesta da chi vuole adeguare le condizioni del mutuo alle proprie esigenze o alle condizioni di mercato.

La differenza tra surroga e rinegoziazione del mutuo è che la surroga prevede la sostituzione del mutuo con uno nuovo, mentre la rinegoziazione consiste nella modifica delle condizioni del mutuo già in essere. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito di TeleMutuo (www.telemutuo.it).

Altri articoli da non perdere
Annunci del Nintendo Direct di giugno 2024: 9 da scoprire
Annunci del Nintendo Direct di giugno 2024: 9 da scoprire

Il mese di giugno offre molte conferenze videoludiche. In questo articolo vedremo alcuni annunci del Nintendo Direct di giugno 2024! Scopri di più

Zanki Zero: Last Beginning, morire per sopravvivere
Zanki Zero: Last Beginning

In genere I giochi sono fatti per farvi sopravvivere e una volta morto è Game Over, ma esiste un gioco Scopri di più

Momenti del 2015: gli eventi che ci hanno colpito 10 anni fa
Momenti del 2015

Anche se non sembra così tanto lontano, il 2015 risale oramai a 10 anni fa. Nonostante l’entrata del 2025, è Scopri di più

Come restare concentrati durante lo studio: 7 tecniche efficaci
Come restare concentrati durante lo studio: 5 consigli

Ti capita spesso di iniziare a studiare e ritrovarti dopo pochi minuti a pensare ad altro, a controllare il telefono Scopri di più

Bluesky: come funziona il nuovo social alternativo a Twitter
Bluesky: come funziona il nuovo social alternativo a Twitter

Bluesky è il social del momento. Tutti ne parlano ma pochi lo usano, perché l’accesso è riservato agli invitati. Grazie Scopri di più

Invenzioni giapponesi: 5 incredibili
invenzioni giapponesi

Il paese del Sol Levante è sicuramente conosciuto e apprezzato per i suoi bellissimi paesaggi e per la sua cultura Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta