Utilizzi di Pinterest: 3 alternativi da provare

Utilizzi di Pinterest: 3 alternativi da provare

Fra i social media, oggigiorno, c’è uno in particolare che sta spopolando: è Pinterest, poco social e molto media, più definibile una galleria condivisa, una grande raccolta di immagini e video, che un social a tutti gli effetti. Per quanto sia una piattaforma fondata nel 2010, è solo negli ultimi anni che si sta davvero parlando di Pinterest, e oggigiorno è molto probabile ne abbiate già sentito parlare… ma quanti sono gli utilizzi possibili? La risposta è che sono praticamente infiniti… ma vediamone 3 alternativi da provare! 

Funzionamento

Prima di tutto: Pinterest è formato da Pins, ovvero immagini e video presenti sul social, che si possono aggiungere e categorizzare in bacheche e sezioni. Dunque, per esempio, posso creare la bacheca Arredamento e aggiungere tutti i Pins che mi ispirano, ottenendo dunque una raccolta ordinata di immagini che possono essere utili. È un social molto intuitivo ed estremamente personale, senza però essere invasivo – quindi ci si può rilassare scorrendo fra le immagini, senza la parte social che può facilmente diventare stressante. Inoltre, Pinterest ci offre utilizzi molto particolari,  quindi è facile non renderci conto del tempo che passa mentre cerchiamo il pin perfetto… ma ne vale la pena! 

1. Vision board

La prima cosa da dover provare assolutamente è creare una vision board, ovvero una raccolta di immagini che rappresenti l’atmosfera, le aspirazioni o lo stile che si vuole ottenere. È dunque un modo per visualizzare il futuro in modo chiaro e per motivarsi a raggiungere i propri obiettivi, seguendo l’idea che vedere spesso ciò che si vuole ottenere, aiuti ad ottenerlo. Quindi, fra i vari utilizzi, Pinterest può essere un ottimo modo per organizzare i propri sogni, creando ad esempio una bacheca per la propria casa ideale, per un viaggio che si vuole fare, lo stile che si vuole raggiungere.

2. Reference di disegno

Un altro degli utilizzi più particolari di Pinterest è quello di poter cercare reference di disegno: cosa significa? In breve, le reference sono riferimenti visivi che fungono da ispirazione, per esempio di pose, proporzioni, studi di luci e colori. Pinterest è estremamente utile in questo caso: basta creare una bacheca sulle reference e poi dividerla in sottosezioni, con una che racchiuda le pose, una che racchiuda studi di oggetti, e così via. Essendo una piattaforma così vasta, con foto da ogni parte del mondo e di ogni tipo, di certo troverete la reference perfetta per ogni vostro disegno!

3. Bacheche per personaggi

Avete dei personaggi che amate particolarmente, che siano da serie tv, film, anime, videogiochi? Il modo perfetto per mostrarlo al mondo è creare bacheche apposite: così potrete salvare immagini che ricordano quel personaggio, frasi, outfit particolari, e racchiudere la loro essenza in una speciale raccolta fotografica. Tramite le sezioni, poi, si può andare davvero nel dettaglio, dedicandone magari una alle relazioni, a delle scene specifiche, ed altro. Questo è uno degli utilizzi di Pinterest più personali: per quanto possano esistere più bacheche sugli stessi media, nessuna sarà uguale alle altre.

E’ dunque facile capire perché Pinterest sia così popolare: oltre a questi utilizzi ce ne sono svariati altri, come il poter creare bacheche sui propri amici, o sui libri che piacciono, sul matrimonio ideale, e… qualsiasi cosa si voglia! Non c’è limite alle visioni che si possono avere e l’ispirazione che si può ottenere.

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
L’evoluzione dei videogiochi: dalla grafica 2D alla realtà virtuale
L'evoluzione dei videogiochi: dai classici ad oggi

L'evoluzione dei videogiochi rappresenta un affascinante percorso di innovazione che ha trasformato semplici figure su uno schermo in esperienze immersive Scopri di più

Come organizzare una festa: consigli e idee

Come organizzare una festa Tutti ce lo siamo domandati almeno una volta, si avvicina il nostro compleanno o quello di Scopri di più

Travel blogging nel 2024: la guida definitiva per avere successo

Il travel blogging rimane un settore dinamico e in continua evoluzione. Molti sognano di viaggiare per il mondo e scrivere Scopri di più

Divinity: Original Sins 2 | Recensione
Divinity: Original sins 2

Se Baldur’s Gate 3 vi ha appassionato e vi ha tenuti incollati allo schermo, non potete non aggiungere alla vostra Scopri di più

Giochi German: 3 da provare
Giochi German: 3 da provare

Volete provare giochi in cui non si necessita dell'aiuto di cristalli portafortuna? I giochi German sono ciò che fa al Scopri di più

Le migliori 5 distro Linux per principianti
distro Linux

Quale distro Linux scegliere per un principiante? Esistono diverse decine di distribuzioni Linux (chiamate in modo gergale anche distro Linux Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Brenda Indiano

Vedi tutti gli articoli di Brenda Indiano

Commenta