Il 5 gennaio 2025 è uscita la tanto attesa Nintendo Switch 2, una console con ottime prestazioni ed elementi aggiuntivi rispetto alla sua versione precedente. È bene ricordare che la nuova console di casa Nintendo offre uno schermo leggermente più grande, con risoluzione in full HD e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. I Joy-con sono magnetici e leggermente più grandi rispetto ai primi, è presente un cavalletto migliorato e più resistente sul retro della console, e sono stati implementati un tasto “Chat” e una porta USB-C secondaria per caricare la console mentre si gioca su superfici piane. Altra chicca interessante riguarda la modalità docked o fissa, in quanto è possibile giocare i giochi con una risoluzione massima in 4k e, solo per alcuni titoli, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz; la console riporta tutto ciò che la prima versione avrebbe dovuto avere fin dall’inizio. Facendo altri esempi, all’interno della confezione originale è possibile trovare un caricatore modulare, comodo e versatile, e la stazione di ricarica e trasmissione, chiamata semplicemente “Dock”, che dissipa il calore proveniente dalla console e non graffia lo schermo durante l’inserimento di quest’ultima. Nei primi mesi dopo la pubblicazione della console, è stato possibile acquistare le prime due esclusive di Nintendo Switch 2, senza contare le versioni aggiornate di altri giochi usciti sulla console precedente.
Mario Kart World
Questo gioco è uscito nello stesso giorno della pubblicazione di Nintendo Switch 2, sia in formato bundle che singolo. Oltre ad una grafica e design completamente rinnovati, il nuovo Mario Kart si fa riconoscere per l’aggiunta al mondo aperto e per le sue nuove meccaniche in gara. Per quanto riguarda la prima delle due novità, si fa riferimento alla modalità Corsa Libera, in cui i giocatori possono esplorare l’intera mappa di gioco, inclusi i vari percorsi, senza limiti di spazio e di tempo. All’interno di essa è possibile raccogliere degli oggetti collezionabili e svolgere delle missioni secondarie riguardanti nuovi veicoli e outfit da sbloccare. Le meccaniche aggiuntive e peculiari di World, invece, sono il “Rail Grinding”, ovvero la possibilità di saltare su spigoli, ringhiere o corrimano per avere un aumento di velocità in gara, e la capacità di rimbalzare letteralmente sui muri delle piste che offrono a loro volta delle scorciatoie alternative. Parlando invece di modalità di gioco, troviamo la modalità Sopravvivenza, in cui gareggiano 24 giocatori che lottano per non essere eliminati durante i cambi pista, la modalità Gran Premio, già conosciuta nei titoli precedenti come una serie di quattro piste che riguardano un singolo trofeo a scelta, la modalità Sfida, delle gare completamente personalizzabili, e la modalità Battaglia, in cui i giocatori devono gareggiare con degli elementi aggiuntivi come ad esempio dei palloncini da scoppiare. Il gioco si presta graficamente eccellente, con aggiunte interessati come il ciclo notte-giorno e il cambio di eventi atmosferici.
Donkey Kong Bananza
Si tratta di un vero e proprio platform 3D action-adventure, uscito il 17 luglio 2025, sviluppato dallo stesso team di Super Mario Odissey e molto simile a quest’ultimo. I personaggi principali sono il mitico e iconico Donkey Kong, con un aspetto simile allo stile visto nell’ultimo film di “Super Mario Bros“, e una giovane Pauline al suo fianco. Il titolo si presenta diviso in grossi livelli, proprio come Odissey, completamente distruttibili e visitabili, e l’avanzamento tra questi avviene con la raccolta di gemme di Banandio, elementi chiave della storia. Anche se già menzionato, la distruttibilità ambientale è uno dei punti di forza di Bananza, offrendo la possibilità di scavare sotto terra percorsi nascosti e alternativi, raccogliere e usare, a seconda dell’utilizzo, parti dell’ambiente circostante e cercare giacimenti o vene di gemme. Un’altra peculiarità sono le trasformazioni di DK, infatti esso può assumere i poteri di alcuni personaggi o oggetti presenti nel mondo di gioco; queste trasformazioni hanno una durata limitata e sono fondamentali per alcune sezioni di gioco.
Nonostante i pochi titoli, le esclusive di Nintendo Switch 2 non finiscono qui, o almeno le conosceremo meglio a fine anno e nel 2026. Tra i prossimi giochi esclusivi in arrivo ci sono: Kirby Air Raiders, Hyrule Warriors: L’Era dell’Esilio, The Duskbloods, Metroid Prime 4 Beyond.
Fonte immagine in evidenza: trailer di Youtube, NintendoItalia.

