Like a Dragon: Infinite Wealth, l’infinito RPG in uscita a Gennaio

Like a Dragon Infinite Wealth

Il 2024 si prospetta un anno incredibile per i videogiochi, tra Tekken 8 e Final Fantasy VII Rebirth in uscita a breve, ma una delle serie di punta del colosso dei videogiochi giapponese SEGA, molto famosa in Giappone, ma che sta riscuotendo tanto successo anche qui in occidente negli ultimi anni, sta per tornare con il suo ottavo capitolo principale: Like a Dragon: Infinite Wealth.

Precedentemente conosciuto in occidente come Yakuza, dall’anno scorso il brand, con storie Crime Drama giapponesi, ma che non ha paura di andare controcorrente proponendo elementi comici, ha avuto un rebranding, cambiando nome in Like a Dragon avvicinandosi quindi al titolo originale giapponese Ryu Ga Gotoku (che significa appunto, Come un Drago).

L’ottavo capitolo, chiamato Like a Dragon: Infinite Wealth, vedrà come protagonisti il cast già presente nel capitolo precedente Yakuza: Like a Dragon (detto anche Ryu Ga Gotoku 7 in Giappone), con l’aggiunta di nuovi personaggi e del tanto iconico personaggio dei videogiochi Kazuma Kiryu, protagonista classico della saga e giocabile nel party.

Like a Dragon: Infinite Wealth sarà un RPG (videogioco di ruolo) a Turni come Yakuza: Like a Dragon, scelta che ad una cerchia di fan del classico gameplay da picchiaduro brawler non è andata molto a genio, ma che ha contribuito al grande successo del titolo in occidente (l’intera saga è facilmente recuperabile sull’Xbox Game Pass, una sorta di Netflix in tema videogiochi). Secondo le dichiarazioni del produttore  esecutivo Masayoshi Yokoyamasaranno necessarie dalle 72 alle 94 ore solo per concludere la storia principale.

La trama vede il protagonista Kasuga Ichiban viaggiare verso le Hawaii alla ricerca della sua madre biologica, fino ad allora creduta morta. Unirà le forze insieme a Kazuma Kiryu, per cercare di trovarla e proteggerla dalle organizzazioni criminali locali.

La novità nella saga, è che per la prima volta sarà ambientato in una località estera dalle solite giapponesi, quindi negli Stati Uniti D’America, alle Hawaii. Proprio per questo, il team di sviluppo di SEGA ha viaggiato nelle location per scattare foto e riprodurre fedelmente la città di Honolulu, per garantire un’esperienza il più immersiva possibile ai giocatori di Like a Dragon: Infinite Wealth

In precedenza, i giochi della serie, oltre a scazzottate da strada e elementi da drama tipici giapponesi, hanno anche offerto dei bellissimi tour delle location giapponesi, nello specifico del distretto Kabukicho (nel gioco chiamato con il nome fittizio Kamurocho) di Tokyo, situato nel quartiere di Shinjuku, ma anche altre città come Osaka o Yokohama.

Un’altra usanza della saga, è sempre stata quella di usare attori famosi giapponesi per attirare nuovi potenziali acquirenti ad acquistare e giocare il loro titolo, come ad esempio Beat Takeshi, nome d’arte del regista, attore e comico Takeshi Kitano, che qui in occidente è assai conosciuto per essere l’inventore del programma televisivo a premi Takeshi’s Castle, che in Yakuza 6 interpretava Toru Hirose, il boss di una famiglia mafiosa in una piccola località marittima di Hiroshima, Onomichi.

Essendo Like a Dragon: Infinite Wealth ambientato negli USA, SEGA ha ben pensato di ingaggiare un famoso attore statunitense per vestire i panni di un boss criminale delle Hawaii: Danny Trejo, conosciuto per i tantissimi film d’azione americani, tra cui Machete e Grindhouse di Robert Rodriguez e Quentin Tarantino.

Like a Dragon: Infinite Wealth è in uscita il 26 Gennaio su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X/S e su Steam/Microsoft Windows.

Fonte immagine in evidenza: Steam

Altri articoli da non perdere
Apocalypse (Videogame 1998) | Recensione
Apocalypse (Videogame 1998) | Recensione

Ai tempi della generazione PlayStation One si sperimentava molto: si cercava di capire fino a dove potesse spingersi un determinato Scopri di più

La Deus Ex saga: ascesa e declino dell’Immersive Sim
deus ex saga

La Deus Ex saga è una serie di videogiochi stealth/gioco di ruolo in stile cyberpunk futuristico. Il primo capitolo Deus Scopri di più

Recensione di Copycat: un’imperdibile avventura felina
Recensione di Copycat

Il 19 settembre 2024 è la data di lancio del titolo indie di Spoonful of Wonder che vi stupirà piacevolmente. Scopri di più

Conan Exiles: tra survival e letteratura | Recensione
Conan Exiles: tra survival e letteratura - Recensione

Nonostante si tratti di un videogioco poco conosciuto, Conan Exiles della Funcom si pone nel genere survival alla stregua di Scopri di più

30 anni di Kirby: storia e curiosità sull’amata serie Nintendo
30 anni di Kirby

30 anni di Kirby! Vediamo insieme la storia di une delle più amate serie Nintendo che quest'anno festeggia il suo Scopri di più

Cloé’s Requiem: un RPG che forse non conoscevi
Cloé's Requiem

Cloé’s Requiem è un videogioco d'avventura horror RPG Maker pubblicato nell'ottobre 2013 da Nubarin e Nanashi no Chiyo del gruppo Scopri di più

A proposito di Claudio Facenna

Appassionato di videogames, film e cultura giapponese. Studia lingue e culture orientali e africane all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale,

Vedi tutti gli articoli di Claudio Facenna

Commenta