Palia: il nuovo orizzonte del cozy RPG | Recensione

Palia: il nuovo orizzonte del cozy RPG ! Recensione

Nel 2023 è venuto alla luce silenziosamente il videogame Palia sviluppato da Singularity 6 per PC e Nintendo Switch. Il gioco si propone di entrare nel cuore di tutti quei giocatori che cercano un titolo per rilassarsi e senza particolari ambizioni di competizione, quanto più per simulare una vita tranquilla e rilassante in una realtà alternativa a quella reale.
Rilasciato in open beta, Il progetto di casa Singularity si è dimostrato sin da subito un prodotto versatile che sa sfruttare i vantaggi dei già presenti videogiochi del genere per creare una propria ed unica atmosfera e che lascia pensare a molte interessanti possibilità per il futuro del proprio franchise. Esso possiede una trama da svelare man mano che si avanza nella scoperta della regione e nello specifico dovrà svelare il motivo per cui il proprio avatar, un essere umano, si trova nel villaggio popolato da creature umanoidi ed amichevoli: i Paliani.

Palia è un mondo di abbondanza

Come recita uno dei tanti suggerimenti che il gioco ha da offrire, la regione che da il titolo al videogioco non lascia mai i giocatori senza nulla da fare. I player potranno intrattenersi in vari modi: sarà possibile coltivare nel proprio giardino, pescare o cercare minerali, ma anche darsi alla pesca o alla caccia d’insetti. Il player entrerà dunque a far parte al 100% dell’atmosfera rurale che il Villaggio di Kilima propone sin da subito. Le meccaniche delle varie attività sono ben pensate e sebbene le attività citate siano presenti già da tempo nei videogiochi tipici del genere non risultano ripetitive, portando il giocatore a condurre le proprie giornate virtuali occupandosi di svariate attività. A ciò va aggiunto che è possibile, in un secondo momento, avere una propria casa all’interno del villaggio ed arredarla a proprio gusto, aumentando notevolmente la necessità di guadagnarsi da vivere, ma anche di attività da portare avanti per avere la casa dei propri sogni. Palia è, in poche parole, un mondo virtuale vivo, immersivo e dinamico e gli abitanti della regione sono perfettamente in linea con essa.

Svariate personalità all’interno del gioco: i Paliani

All’interno del piccolo borgo pieno di verde non si sarà soli. Saranno molti gli abitanti curiosi che – una volta arrivati in città – approcceranno il giocatore per capire di più su quelli che vengono definiti “antichi umani”. Una volta presentatisi a tutti sarà possibile scegliere di stringere rapporti con quasi tutti i propri concittadini, fino a far sbocciare l’amore qualora lo si desideri. Ogni personaggio di Palia ha una storia peculiare, che andrà scoperta di pari passo con la crescita del rapporto personale che lega il giocatore all’NPC. Il team di Singularity 6 non si è smentito: ognuno ha una sua personalità che instilla curiosità nei player. Per di più, la reale impossibilità di “forzare” il rapporto ed accrescerlo in maniera rapida rende il titolo impegnativo ma anche rewarding: l’impegno è senza dubbio necessario, ma il premio sarà gratificante e sarà impossibile non provare affetto per gli NCP ai quali si sceglierà di dare la propria amicizia.
Il titolo richiede dedizione, non si può negare: se non ci si accede giornalmente non sarà possibile poter progredire né dal punto di vista della storia né delle attività, ma è una conseguenza naturale del concetto di progettualità che in Palia – proprio come nella vita reale – è essenziale per far funzionare tutto al meglio.

Il cozy RPG si è rivelato una piacevole scoperta, aprendo nuovi orizzonti alla categoria di giochi nella quale si colloca, fin troppo adombrata dai generi action-adventure e quasi schernita dalla comunità videoludica. È un titolo che merita una possibilità, specialmente se giocato su computer, per poter entrare nel piccolo universo di tranquillità e pace che ha da offrire. Seppur visibilmente nato dall’eredità che titoli come Stardew Valley, The Sims 4, Animal Crossing hanno lasciato, è pur vero che questi non hanno mai fatto una sintesi completa come la casa produttrice si è invece impegnata a fare per questo titolo, Palia entra nella sfera di giochi da tenere d’occhio specialmente alla luce dei possibili aggiornamenti che lo vedono protagonista, rendendo possibile che questo diventi un fenomeno ben più grande all’interno del mercato mondiale.

Fonte immagine: Steam

Altri articoli da non perdere
I migliori giochi da tavolo nel 2025: la top 10
i migliori giochi da tavolo

I migliori giochi da tavolo: un viaggio nel divertimento senza tempo I giochi da tavolo, con radici che affondano nel Scopri di più

La serie di Sly Cooper: i primi tre capitoli
serie di sly cooper

La serie di Sly Cooper è una delle esclusive PlayStation più amate dai fan, incentrata sul noto Sly Cooper, un Scopri di più

Perché giocare Dragon Ball Sparking! Zero: 4 motivi
Perché giocare a Dragon Ball: Sparking Zero! vi delizierà!

Finalmente, Bandai Namco ci delizia con un nuovo capitolo della saga picchiaduro di Dragon Ball! Azione, libertà di movimento e Scopri di più

Giochi Castlevania: i 3 Vampireschi titoli da giocare
giochi castlevania

Castlevania, conosciuta come Akumajou Dracula (Il Castello Demoniaco di Dracula) in Giappone, è una serie di videogiochi a tema horror Scopri di più

EA Sports FC 24: un nuovo capitolo per FIFA
EA Sports FC 24: un nuovo capitolo per FIFA

Dopo ben 30 anni di collaborazione, Electronic Arts ha messo fine ai rapporti con la FIFA dando vita al nuovo Scopri di più

La serie videoludica Mafia: uno spaccato dell’America del ‘900
La serie videoludica Mafia: uno spaccato dell'America del '900

Il mondo della criminalità organizzata è stato sempre raccontato attraverso numerosi media, che permettono di comprenderlo e trarne insegnamento. Oltre Scopri di più

A proposito di Simone Naclerio

Vedi tutti gli articoli di Simone Naclerio

Commenta