Tiny Glade: il magico gioco di Pounce Light in arrivo su Steam

Tiny Glade: il magico gioco di Pounce Light in arrivo su Steam

Il 23 settembre verrà rilasciato su Steam per PC (Windows e Linux) il videogioco Tiny Glade: cosa sappiamo finora?

Se siete alla ricerca di un nuovo videogioco di simulazione rilassante e creativo da giocare al computer, tenetevi forte perché tra pochi giorni verrà ufficialmente rilasciato Tiny Glade, uno dei giochi chill più attesi del 2024, diverso da molti giochi odierni d’azione in cui bisogna costantemente raggiungere obiettivi e fare cose. In questo nuovo gioco indie world building, il giocatore creerà il proprio castello e ogni dettaglio della scena circostante a proprio piacimento e con le proprie regole. È un gioco libero e questa è la cosa che ci piace di più. Inoltre, l’intuitività del design e delle funzioni è estremamente semplice che lo rende un gioco adatto sia a grandi che piccoli sognatori che intendono coltivare la propria creatività con pochi sforzi e relax nel tempo libero.

Sviluppato dal piccolo studio indipendente svedese Pounce Light, composto dagli sviluppatori Anastasia Opara e Tomasz Stachowiak, la nuova azienda di Stoccolma si è concentrata sulla creazione di una deliziosa esperienza in miniatura visivamente sbalorditiva: Tiny Glade sarà il loro gioco di debutto, nato da un progetto di hobby ricco di passione.

Tiny Glade: il magico gioco di Pounce Light in arrivo su Steam

Cosa c’è d’aspettarsi da Tiny Glade? approfondiamo tutte le informazioni raccolte finora!

L’obiettivo del gioco è creare e personalizzare senza limiti il proprio castello 

Il gioco in sé è costruito attorno all’idea di esplorare, creare e migliorare il proprio castello. È una realtà di gioco a cui noi stessi daremo vita. Possiamo espandere, ritrarre, cambiare gli oggetti e poi modificarli man mano che procediamo con la creazione del nostro mondo. Allo stesso tempo, possiamo cambiare le dimensioni, le tonalità, i materiali di quasi ogni elemento del nostro edificio e dell’ambiente naturale che lo circonda. Qualora lo volessimo, potremmo anche facilmente far uscire roba dal nulla e poi metterla nuovamente sotto terra. Dipende sempre dalle proprie idee creative.

Portando evasione, Tiny Glade ci offre la possibilità di creare da zero un posto dove possiamo sentirci a casa, un rifugio. Il gioco in sé non è pensato per essere qualcosa di complesso. Invece ci dà gli strumenti necessari per esprimere le idee che abbiamo in mente, lasciandoci liberi di cambiare idea tutte le volte che vogliamo e facendoci godere il risultato delle nostre creazioni una volta terminate. 

Tiny Glade: il magico gioco di Pounce Light in arrivo su Steam

Possiamo interagire con il mondo che circonda il nostro castello

Una volta entrati in Tiny Glade, ci si rende conto di avere il pieno controllo di un mondo fiabesco, pacifico, rilassante e pieno di dettagli tanto da sembrare vivo grazie all’eccezionale tridimensionalità e realismo di ogni elemento. 

Gli animali e le piante sono animate, così come l’alternarsi del giorno e della notte, diversi oggetti come fiori, alberi e caprette reagiranno ai cambiamenti che stiamo apportando al gioco. Non siamo in un mondo statico: le cose accadono e il mondo da noi creato reagirà a quei cambiamenti facendoci sentire parte della microrealtà ideata. 

Tiny Glade: Nuovo gioco disponibile da Settembre su Steam

Per tutti i giocatori in trepidante attesa, ci sono buone notizie: la data d’uscita del gioco è alle porte, Tiny Glade sarà infatti disponibile gratuitamente a partire dal 23 settembre 2024 su Steam per PC Microsoft Windows 10 e Linux. Non vediamo l’ora di vedere come questo affascinante progetto della Pounce Light possa ispirarvi e intrattenervi.

Fonte immagini: Steam

Altri articoli da non perdere
Giochi rilassanti per iPad: 7 da scaricare
Giochi rilassanti per iPad: 7 da scaricare

In un mondo come quello di oggi, stressante, dove l’essere di fretta è diventato la normalità, è sempre più difficile Scopri di più

Breath Of the Wild: il primogenito della saga di Zelda | Recensione
Zelda: Breath Of the Wild - Recensione

Uscito nel 2017 assieme all’ultima console di casa Nintendo, The Legend of Zelda: Breath of the Wild è un videogioco Scopri di più

Life is Strange | Recensione
Life is Strange - Recensione

La Don’t Nod pubblica nel 2015 il suo primissimo gioco: Life is Strange. Il videogioco è un’avventura interattiva ad episodi Scopri di più

Persona 5: le avventure dei ladri fantasma
Sotto l’attenta direzione di Katsura Hashino, nel 2017 viene sviluppato da Atlus Persona 5, un gioco che si è imposto nel mercato videoludico come uno dei migliori JRPG di sempre.

Sotto l’attenta direzione di Katsura Hashino, nel 2017 viene sviluppato da Atlus Persona 5, un gioco che si è imposto Scopri di più

PlayStation 4, i 5 videogiochi più giocati di sempre
PlayStation 4

Dal rilascio di PlayStation 3 la Sony ha investito molto sulla evoluzione del mondo videoludico, proiettando l'utenza verso l'interazione online. Scopri di più

La Deus Ex saga: ascesa e declino dell’Immersive Sim
deus ex saga

La Deus Ex saga è una serie di videogiochi stealth/gioco di ruolo in stile cyberpunk futuristico. Il primo capitolo Deus Scopri di più

A proposito di Teresa Alessandra Girlando

Vedi tutti gli articoli di Teresa Alessandra Girlando

Commenta