Videogiochi di The Dark Pictures Anthology: 4 da giocare

Videogiochi di The Dark Pictures Anthology: 4 da giocare

The Dark Pictures è un’antologia di videogiochi horror sviluppata da Supermassive Games e pubblicata da Bandai Namco Entertainment. La prima stagione della serie (2019-2022) comprende quattro titoli, ognuno ispirato a eventi realmente accaduti e strutturato in modo tale che la sopravvivenza dei personaggi dipenda esclusivamente dai giocatori. Tutti i videogiochi di The Dark Pictures Anthology sono collegati dal Curatore delle storie, un personaggio onnisciente che interviene con dei commenti che si alternano alla narrazione.

Scopriamo insieme la trama dei primi 4 videogiochi di The Dark Pictures Anthology!

1.      Man of Medan (2019)

Man of Medan riprende la storia della nave olandese Ourang Medan che, secondo le leggende degli anni ’40, è affondata nelle acque dell’attuale Indonesia dopo che l’intero equipaggio è stato trovato senza vita e con gli occhi spalancati in terrore. Il titolo del gioco deriva dalla traduzione del nome della nave fantasma, composto dal termine indonesiano per “uomo” e dal nome della città più grande dell’isola di Sumatra. Il videogioco segue un gruppo di amici che salpa alla ricerca del relitto di un aereo affondato nella Seconda guerra mondiale. Tra i resti sul fondale, il gruppo trova un documento con informazioni riguardanti il cosiddetto “Oro della Manciuria”. Seguendo le coordinate, i protagonisti raggiungono la Ourang Medan, ma dovranno cercare di sopravvivere tra allucinazioni e attacchi di pirati.

2.      Little Hope (2020)

Little Hope riprende la storia dei processi alle streghe di Salem e Andover del 1692, quando decine di persone sono state uccise nei modi più crudeli, dall’impiccagione allo schiacciamento. Il videogioco segue un gruppo di quattro studenti e un professore del college che, a seguito di un incidente stradale in autobus, resta bloccato nella città abbandonata di Little Hope. A causa della nebbia, il gruppo è costretto a vagare tra le strade e gli edifici locali, mentre viene tormentato da demoni e visioni delle vittime del passato, che sorprendentemente condividono gli stessi volti dei protagonisti.

3.      House of Ashes (2021)

House of Ashes riprende la storia del re accadico Naram-Sin e del mito mesopotamico della maledizione di Akkad: in quanto responsabile del saccheggio del tempio di Enlil, Naram-Sin subisce l’ira del dio che gli scatena contro il popolo dei Gutei, causando la caduta dell’impero accadico. Il videogioco segue un gruppo di militari americani, che verso la fine della guerra in Iraq del 2003 viene inviato a verificare la presunta presenza di armi chimiche nei pressi dei Monti Zagros. Tuttavia, un terremoto improvviso fa precipitare le truppe americane e irachene sottoterra, dove riscoprono il tempio di Naram-Sin. Tra le catacombe, i soldati cercano di sfuggire alla morte tra la minaccia di creature soprannaturali, dei nemici di guerra e dei loro stessi compagni.

4.      The Devil in Me (2022)

The Devil in Me riprende la storia di Henry Howard Holmes, il primo serial killer degli Stati Uniti, condannato nel 1896 per l’omicidio di oltre 200 persone. Gran parte delle uccisioni è avvenuta nel cosiddetto Castello, un edificio fatto costruire da Holmes per servirgli da abitazione, farmacia e hotel. Il videogioco segue una troupe cinematografica alle prese con l’ultimo episodio del loro progetto sugli assassini seriali, finché un certo Du’Met li invita a visitare la sua replica del Castello di Holmes situato su un’isola misteriosa. Nell’hotel, il gruppo rischia ripetutamente la vita a causa di manichini animatronici, trappole mortali e individui loschi.

Altri videogiochi di The Dark Pictures Anthology

La seconda stagione dell’antologia The Dark Pictures uscirà il 2 ottobre 2025 con il nuovo titolo Directive 8020, che sembra differire dalla solita formula della prima stagione: dopo essersi schiantata sul pianeta Tau Ceti f, a 12 anni di distanza dalla Terra, i membri dell’equipaggio della nave coloniale Cassiopeia devono affrontare un pericoloso organismo alieno.

Fonte immagine: Bandai Namco Entertainment

Fonte video: YouTube

Altri articoli da non perdere
Videogiochi di Too Kyo Games: 4 da conoscere
videogiochi di too kyo games

Too Kyo Games è una casa videoludica giapponese creata nel 2017 da alcuni ex dipendenti di Spike Chunsoft, tra cui Scopri di più

Videogiochi di New Blood Interactive: i 3 consigliati
videogiochi di New Blood

New Blood Interactive è una compagnia privata specializzata nella pubblicazione di videogiochi, fondata nel 2014 da Aaron Alexander, Dave Oshry Scopri di più

Zanki Zero: Last Beginning, morire per sopravvivere
Zanki Zero: Last Beginning

In genere I giochi sono fatti per farvi sopravvivere e una volta morto è Game Over, ma esiste un gioco Scopri di più

Liyla: la Palestina raccontata da un videogioco
Liyla

Liyla and the Shadows of War, titolo completo del videogioco, è stato sviluppato da Rasheed Abueideh, un palestinese che cerca Scopri di più

What in Hell is Bad?: l’Inferno come desiderio
What in Hell is Bad: quando l'Inferno diventa desiderio

Sviluppato da Neversoft e rilasciato ufficialmente il 4 ottobre, What in Hell is Bad? è il nuovo videogioco per mobile Scopri di più

InnTale, il gioco di ruolo made in Italy
InnTale

InnTale, progetto multimediale di divulgazione del gioco di ruolo completamente italiano, dal 2018 sta aprendo la strada ad una grandissima Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta