Videogiochi di The Witcher: i 3 da giocare

Videogiochi di The Witcher: i 3 da giocare

I videogiochi di The Witcher sono del genere di ruolo d’azione, pubblicati dal team polacco di CD Projekt RED nel 2007.

Sono basati sulla Saga di Geralt di Rivia, una serie di romanzi in salsa fantasy pubblicati dall’autore polacco Andrzej Sapkowski. Il protagonista è Geralt di Rivia, un umano che a seguito di esperimenti, tramite il ricorso alla magia, si è trasformato in un Witcher, ovvero un cacciatore di mostri con poteri sovrannaturali. In questo mondo i Witcher non sono visti di buon occhio, se non come semplici semi-umani che fanno fuori creature pericolose su commissione. Oltre all’adattamento videoludico, con la serie di videogiochi e di libri da cui è tratto, la storia di Geralt è nota anche per la serie tv prodotta e distribuita da Netflix, con l’attore Henry Cavill come protagonista.

Ecco dunque i 3 videogiochi di The Witcher da non perdere:

  1. The Witcher

Questo è il primo capitolo dei videogiochi di The Witcher della serie di CD projekt RED e rappresenta il punto di inizio per il nostro cacciatore di mostri. Geralt, con le sue avventure tanto attese dai fan dei libri e dai videogiocatori, si presenta in maniera incredibile alla critica videoludica. Qui il tema delle scelte e delle relative conseguenze prende forma, e diventa base fondamentale per gli sviluppi della trama; a questi si aggiungono anche mini giochi all’interno del videogioco stesso e meccaniche come combo, utilizzo di pozioni e magia da utilizzare a proprio piacimento.

Se da un lato il comparto grafico si presenta ben dettagliato, da quello tecnico si trovano diverse sbavature che possono rendere l’esperienza di gioco non ottimale per i videogiocatori. Questo sicuramente non è un difetto da sottovalutare.

  1. The Witcher II: Assassins of Kings

The Witcher II: Assassins of Kings è il secondo capitolo della saga di videogiochi di The Witcher,  pubblicato 3 anni dopo il primo capitolo. Riprende la saga di Geralt sei mesi dopo l’epilogo del primo. Rispetto a quello che abbiamo visto all’inizio della storia, il nostro protagonista soffrirà di amnesia e questo rappresenta anche un piccolo espediente narrativo per far riprendere al giocatore confidenza con i tasti e l’esperienza di gioco di questo titolo.

Inoltre, per quanto riguarda la trama, i temi e il modo in cui vengono trattati mettono il giocatore in difficoltà, soprattutto per quanto riguarda le scelte morali e di comportamento da tenere in determinate situazioni. Un elemento sicuramente da non sottovalutare in questo capitolo è la possibilità di scegliere cosa si può fare, influenzando non solo lo sviluppo della trama, ma anche l’epilogo finale che può derivare proprio da queste scelte.

  1. The Witcher III: Wild Hunt

Il terzo capitolo di questa saga di videogiochi di The Witcher è The Witcher III: Wild Hunt, dove continua la storia di Geralt e delle sue avventure e questa volta in una veste grafica rinnovata ed un gameplay innovativo e spettacolare. In questo terzo capitolo, infatti, anche alla luce dei tempi moderni nel quale è stato sviluppato, il nostro protagonista avrà a che fare con tantissime storie alle quali prendere parte, si potrà personalizzare il proprio equipaggiamento a seconda delle esigenze e dei mostri da affrontare, per dar luce ad un combattimento ricco di azioni e di colpi di scena.

Fonte immagine: copertina ufficiale su steampowered.com

Altri articoli da non perdere
Enotria the Last Song: la demo del nuovo souls-like delude i fan
Enotria the Last Song: la demo del nuovo souls-like delude i fan

Enotria the Last Song è uno dei videogiochi più audaci realizzati da uno studio indipendente italiano; è un souls-like ambientato Scopri di più

Pokémon Mystery Dungeon: squadra di soccorso DX – Recensione
Pokémon Mystery Dungeon: squadra di soccorso - Recensione

Il 6 Maggio 2020 viene pubblicato Pokémon Mystery Dungeon: squadra di soccorso DX. Il gioco è un remake del già Scopri di più

Yandere Simulator: guida al gioco stealth più controverso del web
Yandere simulator

Yandere Simulator è un videogioco stealth per PC, sviluppato in modo indipendente dall'americano Yandere Dev a partire dal 2014, che Scopri di più

Ellie o Abby? Il conflitto morale in The Last of Us II
The Last of Us II: team Ellie o team Abby?

Ellie Williams ed Abby (Abigail) Anderson, protagoniste del secondo capitolo del videogioco di Naughty Dog, The Last of Us Part Scopri di più

La Tenchu saga: i Ninja dimenticati dei videogiochi
tenchu saga

La Tenchu saga (in Kanji, 天誅), nome che significa 'Retribuzione Divina', è una serie di videogiochi stealth, termine che viene Scopri di più

Videogiochi dalla grafica retrò, come innamorarsi del retrogaming
Retrogaming: i migliori videogiochi dalla grafica retrò

Scopriamo il mondo del Retrogaming e quali sono i migliori videogiochi dalla grafica retrò C'è qualcosa di rituale nello spolverare Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marta Alessi

Vedi tutti gli articoli di Marta Alessi

Commenta