3 Saghe fantasy per ragazzi da leggere assolutamente

3 saghe fantasy per ragazzi da leggere assolutamente

Il fantasy rappresenta uno dei generi più amati nell’ambiente letterario,  apprezzato sia dai giovani quanto dagli adulti, poiché permette da sempre ai bambini di sognare e agli adulti, di ritornare di nuovo bambini.  I racconti e le storie di questo genere rappresentano dei veri e propri portali verso mondi incantati, popolati da creature magiche come: elfi, draghi, troll, eroi coraggiosi  ma anche di creature tenebrose.  Questo genere letterario nasce principalmente durante il XIX secolo, periodo storico in cui i miti, le storie e le leggende raccontate venivano tramandate come vere. Ancora oggi, il fantasy continua a rinnovarsi conquistando nuove generazioni di lettori. In questo articolo, vi paleremo infatti di 3 Saghe Fantasy per ragazzi da leggere assolutamente:  Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo di Rick Riordan e Spiderwick di Holly Black e Tony DiTerlizzi.

1. Le Cronache di Narnia: un grande classico delle Saghe Fantasy

libri narnia
Fonte immagine: (Wikimedia)

Le Cronache di Narnia è uno dei grandi classici delle saghe fantasy del XX secolo.  Ideata nel 1939 da C. S. Lewis, fu pubblicata in sette volumi  tra il 1950 e il 1956.  La saga è ambientata nella terra immaginaria di Narnia,  un mondo fantastico il cui nome sembrerebbe ispirarsi  a un piccolo comune della provincia di Terni, ovvero la Narni sotterranea  che lo scrittore visitò e da cui sembra abbia tratto ispirazione.  Ogni libro della saga,  affronta varie tematiche come: il coraggio, la lealtà, il sacrificio e la fede, in uno stile  accessibile a tutte le età, dai più piccoli ai più grandi. La saga ha inoltre ispirato numerosi adattamenti cinematografici e opere teatrali

  • I sette volumi di Le Cronache di Narnia in ordine di pubblicazione:
  1. Il leone, la strega e l’armadio(The Lion, the Witch, and the Wardrobe, 1950)
  2. Il principe Caspian (Prince Caspian, 1951)
  3. Il viaggio del Veliero (The Voyage of the Dawn Treader, 1952)
  4. La sedia d’argento(The Silver Chair, 1953)
  5. Il cavallo e il ragazzo (The Horse and His Boy, 1954)
  6. Il nipote del mago (The Magician’s Nephew, 1955)
  7. L’ultima battaglia (The Last Battle, 1956)                                                                                     

2. Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: una delle saghe fantasy più amate dai ragazzi

Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo
Fonte immagine: (Amazon)

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo scritto da Rick Riordan, ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo, portando la mitologia greca nei tempi moderni.  La saga, ambientata negli Stati Uniti, segue le avventure di Perseus Jackson, noto come Percy, il quale all’età di 12 anni, si rende conto di essere un semidio, figlio di Poseidone. Da quel momento, la sua vita si trasforma in una corsa contro il tempo: tra mostri, divinità, creature mitologiche e missioni avventurose. Composta da cinque volumi principali (più sequel e spin-off),  è una delle saghe fantasy più adatte per i ragazzini tra gli 11 e i 16 anni, grazie al suo linguaggio ironico e coinvolgente. Inoltre, tocca anche tematiche come l’identità, l’amicizia e il valore della diversità. La saga di Percy Jackson ha conquistato milioni di lettori, dando vita anche a film di grande successo ispirati ai primi volumi della serie e più recentemente, in una nuova serie tv.

  • I cinque volumi originali di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo in ordine di pubblicazione:
  1. Il ladro di fulmini( The lighting  Thief 2005)
  2. Il mare dei mostri( The Sea of monsters 2006)
  3. La maledizione del titano(The Titan’s  Curse  2007)
  4. La battaglia del labirinto(The Battle of Labyrinth 2008)
  5. Lo scontro finale(The Last Olimpian 2009)

Oltre a questa serie principale, Rick Riordan ha scritto altri cicli collegati allo stesso universo: 

  • Eroi dell’Olimpo 5 libri- (The Heroes of Olympus)
  • Le sfide di Apollo 5 libri-(The Trials of Apollo)

3. Le cronache di Spiderwick: una delle saghe fantasy più magiche

 cronache di spiderwick
Fonte immagine: (Amazon)

Le Cronache di Spiderwick della scrittrice statunitense Holly Black e illustrate da Tony DiTerlizzi, è una saga più breve -composta da soli cinque volumi brevi ma intesi, ricchi di illustrazioni suggestive- e  soprattutto molto amata dai giovani lettori e lettrici in tutto il mondo. La narrazione ruota attorno ai fratelli Jared, Simon e Mallory Grace, costretti a trasferirsi con la madre nella vecchia e inquietante villa appartenuta al loro prozio, Arthur Spiderwick. I tre, fin dai primi giorni nella nuova casa,  si trovano coinvolti in avvenimenti inspiegabili: presenze misteriose, rumori inquietanti e oggetti che si muovono da soli. Esplorando la vecchia villa, scoprono un libro magico e un mondo nascosto popolato da creature fatate, goblin e troll.

  • I cinque volumi di Le Cronache di Spiderwick in ordine di pubblicazione:
  1. Il libro dei segreti (The Field Guide, 2003)
  2. La pietra magica(The Seeing Stone, 2003)
  3. Il segreto di Lucinda(Lucinda’s Secret, 2003)
  4. L’albero d’argento(The Ironwood Tree, 2004)
  5. L’ira di Mulgarath(The Wrath of Mulgarath, 2004)

In sintesi

Se cercate una saga fantasy classica, Le Cronache di Narnia è la scelta perfetta: ricca di insegnamenti morali. I sette volumi di C.S. Lewis, immergono i lettori in un mondo fantastico popolato da creature mitologiche e numerose avventure. Se invece, siete appassionati di mitologia greca ma volete una lettura più contemporanea e umoristica, i libri di Percy Jackson vi conquisteranno sicurante. Rick Riordan infatti, mescola antichi miti con la vita quotidiana di adolescenti dotati di poteri. Infine, se desiderate leggere dei libri pieni di magia, mistero e fantastico, le Cronache di Spiderwick rappresentano una scelta perfetta. In soli cinque volumi, ma ricchi di illustrazioni suggestive, Holly Black e Tony DiTerlizzi trasportano i lettori in un mondo magico nascosto, zeppo di creature fatate, goblin e troll.  Le Cronache di Narnia, Percy Jackson e Le Cronache di Spiderwick rappresentano 3  saghe fantasy straordinarie per  i giovani lettori che amano la magia  e l’avventura. E voi invece, quale saga leggerete per prima?

Fonte immagine in evidenza: (Freepik)

 

Altri articoli da non perdere
Trilogie fantasy, quali da non perdere
Trilogie fantasy, quali da non perdere

Le trilogie fantasy rappresentano uno degli espedienti maggiormente utilizzati dagli scrittori per accattivare i giovani lettori del genere, e la Scopri di più

Katabasis di R. F. Kuang, tra mitologia e introspezione
Katabasis di R. F. Kuang, tra mitologia e introspezione

È chiaro già dalle prime pagine di Katabasis che R. F. Kuang è un’esperta nel suo campo: come sempre, è Scopri di più

Legends and Lattes di Travis Baldree | Recensione
Legends and Lattes di Travis Baldree | Recensione

Legends & Lattes di Travis Baldree è un romanzo appartenete al genere fantasy, o meglio cozy fantasy, pubblicato il 26 Scopri di più

Romanzi esoterici: cosa sono e 3 titoli imperdibili
Romanzi esoterici: 3 da leggere

I romanzi esoterici sono opere di narrativa che esplorano tematiche e simbolismi legati all'esoterismo. Il termine "esoterismo" indica quell'insieme di Scopri di più

Le notti di Cliffmouth, l’intervista a Mattia Manfredonia | Napoli Città Libro 2023
Mattia Manfredonia

Le notti di Cliffmouth, l'autore Mattia Manfredonia ha raccontato la nascita del suo primo romanzo dark fantasy edito da Lumien Scopri di più

Romanzi fantasy brevi da leggere: 3 consigliati
romanzi fantasy

Quali sono dei romanzi fantasy abbastanza brevi dei quali vi consigliamo caldamente la lettura? Il fantasy rappresenta sicuramente uno dei Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Luca Iodice

Vedi tutti gli articoli di Luca Iodice

Commenta