Legends and Lattes di Travis Baldree | Recensione

Legends and Lattes di Travis Baldree | Recensione

Legends & Lattes di Travis Baldree è un romanzo appartenete al genere fantasy, o meglio cozy fantasy, pubblicato il 26 Settembre 2023 in italiano dalla casa editrice Oscar Mondadori, con traduzione di Elena M. Battista.

Come definire questo libro se non un caldo abbraccio, una coccola da concedersi nei mesi più freddi dell’anno, che scalda il cuore e libera la mente. Legends & Lattes non ha niente a che vedere con le trame fitte e intrecciate dell’high fantasy, ma nella sua semplicità è un piccolo capolavoro, che merita assolutamente di esser letto. Da collocare, senza dubbio, sul podio del cozy fantasy che, per chi non lo sapesse, è un termine per descrivere un sottogenere nella narrativa fantasy più leggera che trasmette con le sue atmosfere, un senso di calore, comfort e appartenenza.

La trama di Legends & Lattes di Travis Baldree

La storia è incentrata sulle avventure dell’orchessa Viv che dopo anni passati a fare quello che gli orchi fanno meglio, ovvero combattere, decide di rivoluzionare completamente la sua vita aprendo una caffetteria. Dopo aver assaporato per la prima volta questa bevanda calda e speziata durante una delle sue missioni, Viv decide di portarla a Thune, dove costruirà il primo caffè della città, ricca di speranze e fiduciosa nel potere benaugurante di un manufatto magico. Il suo progetto, tuttavia, non appare semplice come aveva previsto, ma fortunatamente la nostra orchessa incontrerà un gruppo di amici che si trasformerà nella sua famiglia e l’aiuterà nella sua impresa. Riuscirà Viv a conquistare i titubanti abitanti di Thune, contrastare vecchi nemici e deporre finalmente la sua spada?

A voi scoprirlo, con questa lettura che nonostante i pochi colpi di scena, risulta essere coinvolgente e scorrevole dalla prima all’ultima pagina. Una storia fatta di sogni, determinazione, amicizia e anche amore, perché sì, la protagonista di Legends & Lattes riuscirà a trovare anche un’inaspettata compagna di lavoro, ma soprattutto di vita, Tandri. Vi affezionerete ai personaggi, creature soprannaturali diverse dal solito, e vi sembrerà di star seduti con loro a sorseggiare un cremoso latte macchiato e gustando i loro speciali spillotti (di cui, tra l’altro, viene anche lasciata la ricetta alla fine del libro).

Curiosità sull’edizione italiana

Se ancora non siete convinti sull’acquistare o meno Legends & Lattes, vi comunichiamo che l’edizione italiana è una delle più belle mai viste, con magnifiche illustrazioni, sprayed edges perfettamente a tema e la copertina rigida fatta di un materiale che ricorda la lavagnetta dove Tandri annota il menù del caffè. Per di più, oltre alla storia e alla ricetta di uno dei dolci canonici preparati dall’amico rattopino di Viv, è presenta il racconto Pagine da riempire e un’intervista all’autore Travis Baldree. Perfetto per i fan de La casa sul mare celeste, ma anche per i lettori più curiosi che vogliono approcciarsi al genere fantasy.

Fonte immagine: copertina del libro Legends & Lattes

Altri articoli da non perdere
L’ormone intelligente di Aviva Romm | Recensione
L'ormone intelligente di Aviva Romm | Recensione

L’ormone intelligente. Impara a conoscere i tuoi ormoni e ritrova l’equilibrio ideale è un libro scritto da Aviva Romm e Scopri di più

Poema Nero di Alessio Miglietta | Recensione
Poema Nero di Alessio Miglietta: recensione

Nel mese di novembre dello scorso anno è uscito “Poema Nero” di Alessio Miglietta, autore romano indipendente. L’opera ha vinto Scopri di più

La canzone romana fra storia e musica

La canzone romana. La storia insolita e straordinaria della tradizione musicale di Roma. Da Balzani a Baglioni, da Venditti a Scopri di più

Grandi Speranze di Charles Dickens | Recensione
Grandi speranze di Charles Dickens

Grandi speranze di Charles Dickens (titolo originale in inglese Great Expectations) è un romanzo scritto e pubblicato a puntate sulla Scopri di più

Dove sei mondo bello? di Sally Rooney | Recensione
Dove sei, mondo bello? di Sally Rooney | Recensione

Dove sei, mondo bello? di Sally Rooney La scrittrice Sally Rooney, nata nel 1991 a Castlebar (Irlanda), con i suoi Scopri di più

Padova segreta di Giotto di M. Strukul e S. Giorgi | Recensione
Padova segreta di Giotto di M. Strukul e S. Giorgi: Recensione

Padova segreta di Giotto è un libro di Matteo Strukul e Silvia Gorgi edito da Newton Compton. Trama “Credette Cimabue Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta