Brava ragazza cattiva ragazza di Michael Robotham | Recensione

Brava ragazza cattiva ragazza

Brava ragazza cattiva ragazza

Brava ragazza cattiva ragazza di Michael Robotham viene tradotto dall’inglese e pubblicato da Fazi Editore. Il libro racconta la storia che si cela dietro due vicende: quella di Evie Cormac, una ragazza misteriosa apparsa dal nulla, e quella di Jodie Sheehan, una campionessa di pattinaggio artistico uccisa improvvisamente. È compito di Cyrus Haven, psicologo forense, quello di sbrogliare i due casi apparentemente paralleli, ma… sarà solo uno di questi a concludersi con un punto.

Quando è il libro a scegliere il lettore

Michael Robotham rientra in scena con un thriller come pochi, che sembra entrare nella vita di tutti i giorni proprio per stravolgerla.
Questo è ciò che si percepisce già dalle prime pagine: è un libro che non è stato scritto per essere dimenticato.

460 pagine circa che si leggono tutte d’un fiato, con capitoli più, o meno, scorrevoli, ma che di lentezza hanno ben poco. Il lettore viene, infatti, continuamente stimolato anche con quelle che sembrano le righe più tranquille.
L’obiettivo principale che ci si pone è quello di capire, di arrivare ad una conclusione, ad un finale… Un finale, però, che lascia aperte molte porte: una storia ancora da raccontare. A tal proposito, dà voce ai nostri pensieri Cyrus che, proprio durante il caso, si chiede:

“Quali sono gli ostacoli e gli elementi che determinano un certo comportamento? In quanto tempo si può sparire dalla vista? Fin dove si riesce a vedere in ogni direzione? Quali sono i punti strategici e le scorciatoie?”

Sono queste le domande-guida che accompagnano il lettore durante tutta la storia. Tanti sono i perché, i come ma poche saranno le risposte.
Sono molteplici i significati nascosti in questo thriller e bisogna sicuramente scavare a fondo per comprenderli. Non è un libro adatto a tutti ma ha una leggerezza tale da far pensare il contrario.
È proprio attraverso gli occhi dei protagonisti che il lettore riesce ad empatizzare con Evie e a comprendere molti dei suoi comportamenti. Si parla di disturbo ossessivo compulsivo, di traumi, di apatia da due punti diversi: quello di Cyrus e quello di “Faccia d’angelo”. Si va oltre il classico giallo.

Un finale… sospeso

Il finale ci lascia con dell’amaro in bocca e spetterà al capitolo successivo La ragazza che viene dal buio raccontarne il seguito.
È unica la scrittura di Robotham che con il suo primo romanzo L’indiziato è arrivato in tutto il mondo e che con Brava ragazza cattiva ragazza cerca di avvicinarsi ancora una volta ai lettori. Un romanzo perfettamente capace di introdurre al genere o, più semplicemente, all’autore stesso. Racchiude, infatti, tutto il talento di Robotham e la sua indiscussa capacità di mostrarci un mondo complesso attraverso una lettura scorrevole.

Fonte immagine: scatto personale

Altri articoli da non perdere
Romanzi coreani: 5 libri da leggere se amanti della Corea
Romanzi coreani: 5 libri da leggere se amanti della Corea

La Corea è diventata uno dei paesi più conosciuti e visitati in questi ultimi anni e la sua “fama” è Scopri di più

The Good Lord Bird: il nuovo romanzo di James McBride
The Good Lord Bird

The Good Lord Bird è un romanzo di James McBride, edito da Fazi Editore. L'autore, attraverso la storia di John Scopri di più

La manutenzione dei sensi di Franco Faggiani | Recensione
La manutenzione dei sensi

La manutenzione dei sensi di Franco Faggiani è un libro che arriva dritto al cuore. Edito da Fazi e in libreria Scopri di più

Strade d’acqua di Maria Gisella Catuogno I Recensione
Strade d'acqua di Maria Gisella Catuogno I Recensione

Strade d’acqua è un libro di Maria Gisella Catuogno, edito da Il Frangente. L’autrice, cenni biografici ed opere principali Maria Scopri di più

Daniele Ganser: Breve storia dell’impero americano
Daniele Ganser

Breve storia dell’impero americano. Una potenza senza scrupoli è un libro di Daniele Ganser pubblicato in Italia lo scorso novembre Scopri di più

Un giro di giostra: il romanzo di Roberto Colantonio
"Un giro di giostra"

Un giro di giostra è il nuovo libro dello scrittore Roberto Colantonio, edito da GM Press. Un giro di giostra: Scopri di più

A proposito di Giuseppina Graziano

Vedi tutti gli articoli di Giuseppina Graziano

Commenta