Catana Comics arriva in libreria: Piccoli Momenti D’amore

Catana comics

Piccoli Momenti D’amore di Catana Comics, quando un fenomeno del web arriva in libreria. 

Una studentessa di psicologia di New York con la passione per il fumetto, una storia d’amore, l’idea del regalo perfetto per il fidanzato: nasce così Il libro di fumetti più dolce che ci sia, Piccoli momenti d’amore di Catana Chetwynd (detta Catana Comics dal suo nickname su Instagram).

Disponibile in libreria dal 21 febbraio grazie alla casa editrice Becco Giallo, esperta in fumetti e web comics, Piccoli Momenti D’amore è un concentrato di tenerezza.

Il retro della copertina ci avverte fin dall’inizio: “Attenzione, questo libro ti scalderà il cuore!”.
Ed è proprio vero, perché nelle vignette Catana descrive gli aspetti quotidiani e spesso dolcemente ironici della vita di coppia.
Gesti semplici che assumono un valore tutto nuovo: una serata insieme davanti alla tv, un abbraccio dopo una giornata faticosa, le piccole attenzioni che dimostrano l’amore di chi ci sta accanto; il tutto condito da un velo di umorismo che rende la lettura leggera e scorrevole.

Con le piccole “avventure quotidiane” di Catana e John non potrete fare a meno di sorridere, adorerete la compagnia del loro amore semplice e genuino.

E, a quanto pare, in molti si sono riconosciuti in questo tipo di amore imperfetto ma vero, che ride giocosamente di imperfezioni e difetti dell’una e dell’altra parte.

È così che, da un paio di disegni da regalare al fidanzato John Freed (su instagram @jtfreed), si è arrivati ad una pagina Instagram seguita da più di due milioni di persone ed un libro tradotto in 6 lingue diverse (tra cui, appunto, l’italiano. Il titolo in lingua originale è Little Moments of Love).

Da Instagram fino in libreria

l regalo deve essere stato molto gradito a John, infatti è stato proprio lui ad incoraggiare la fidanzata a condividere le sue vignette col mondo. Sembrava un gioco, un modo per far sorridere parenti e amici, ma il numero dei loro followers aumentava sempre di più, e la coppia iniziava a ricevere messaggi di appoggio e complimenti.
Catana Comics stava diventando velocemente un fenomeno di Instagram.

Chi avrebbe mai potuto immaginare che ci fossero così tante coppie strane e felici come noi? […] ci scalda il cuore sapere che ci sono così tante coppie alimentate dal loro amore, dalle loro piccole follie quotidiane, dai gesti strambi e dalle care, vecchie coccole.” leggiamo nell’introduzione del libro.

Forse Piccoli Momenti D’amore è la dimostrazione di quanto il web ed i social network, a lungo e spesso giustamente criticati, possano fare di positivo: diffondere l’amore e l’arte in tutte le sue forme.
È raro ma incredibilmente bello scovare queste piccole perle di bontà in una rete fatta di cyberbullismo, odio ed invidia.
Un esempio di quanto condividere possa e debba significare soprattutto unire le persone, avvicinarle.
Catana Comics lo ha dimostrato con una delicatezza e spontaneità disarmante, basta sfogliare le pagine del libro per accorgersene.

Fonte immagine: lafeltrinelli.it

Altri articoli da non perdere
Mario Pacelli: il nuovo libro sul caso di Wilma Montesi
Mario Pacelli: il nuovo libro sul caso Wilma Montesi

Non mi piacciono i film di Anna Magnani. Il caso di Wilma Montesi da un libro di Mario Pacelli, edito da Scopri di più

“L’Ultimo re di Napoli” di Gigi Di Fiore: l’esilio di Francesco II
L'Ultimo re di Napoli di Gigi Di Fiore

L’ultimo Re di Napoli: il racconto dell'esilio di Francesco II | Presentazione L’Ultimo re di Napoli, edito DeA Planeta libri-Utet, Scopri di più

Come le stelle che non cadono mai di Claudio Agave | Recensione
LIBRI Come le stelle che non cadono mai di Claudio Agave | Recensione

Come le stelle che non cadono mai è un libro di Claudio Agave, edito da Rossini Editore. Trama Ormai trentenne Scopri di più

La ragazza sbagliata: il nuovo thriller di C. D. Major
La ragazza sbagliata: il nuovo thriller di C. D. Major

La ragazza sbagliata è un thriller dell'autrice C. D. Major edito da Newton Compton Editori. Trama «Nuova Zelanda, 1942. Edith ha Scopri di più

El Camino, di Miguel Delibes | Recensione
El Camino di Miguel Delibes

El camino è il terzo romanzo del vallisoletano Miguel Delibes, pubblicato nel 1950, e si distingue dai suoi primi romanzi Scopri di più

Miti e leggende nordiche, Erberto Petoia | Recensione
Miti e leggende nordiche, Erberto Petoia | Recensione

Miti e leggende nordiche è una recente pubblicazione di Erberto Petoia per la casa editrice Newton Compton Editori (e inserito Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carlotta Graziano

E' costantemente in cerca di piccole felicità insignificanti. Quando ne trova, le piace raccontarlo.

Vedi tutti gli articoli di Carlotta Graziano

Commenta