Costruisci la tua casa intorno al mio corpo di Kupersmith I Recensione

Costruisci la tua casa intorno al mio corpo di Violet Kupersmith I Recensione

Costruisci la tua casa intorno al mio corpo è il romanzo d’esordio della scrittrice americana Violet Kupersmith, edito dalla NN editore (Collana La Stagione).

Uscito alla fine di  febbraio di quest’anno, Costruisci la tua casa intorno al mio corpo (titolo originale: Build Your House Around my body) è stato selezionato per il First Novel Prize del Center for Fiction, per il Women’s Prize for Fiction e vincitore del Bard Fiction Prize

Il romanzo appartenente al genere fantasy – e tradotto da Michele Martino – è la narrazione della cultura vietnamita: tra storia e leggende, dove la magia svolge un ruolo di primo piano. 

Violet Kupersmith, nata nel 1989, è americana ma di origini vietnamite. Costruisci la tua casa intorno al mio corpo è il suo romanzo d’esordio, dopo aver scritto varie raccolte di racconti come Frangipani Hotel (2014). 

Costruisci la tua casa intorno al mio corpo: la trama

Saigon. Winnie (ma il suo vero nome è Ngoan) è una ragazza statunitense dalle origini vietnamite, ha deciso di trasferirsi in Vietnam lontano dalla sua famiglia perché si sente oppressa da loro. All’inizio si trasferisce da una prozia e dalle cugine e poi va a vivere con Long. A Saigon Winnie diventa insegnante di inglese ma è sciatta e poco propensa a lavorare seriamente, cosi trascorre le sue giornate senza fare nulla, cercando di non farsi scoprire dal suo datore di lavoro e da Jeff e Anna Cook, due suoi colleghi provenienti dall’Oregon, professionali, devoti e perfetti. 

Nel frattempo, un Divinatore dotato di Prima e Secondo Assistente per sostenersi si improvvisa veggente: fa oroscopi e legge i fondi dei caffè. Un giorno però si imbatte in uno spirito vero, evocato per la famiglia,  mentre un essere mostruoso dall’aspetto umano si aggira per Saigon da diciotto anni.  Storie che si intrecciano con quella di Winnie che un bel giorno scompare nel nulla.

Costruisci la tua casa intorno al mio corpo: conclusioni

Costruisci la tua casa intorno al mio corpo è un libro dalla trama intrigante e surreale. Appartenente al genere fantasy ma con aspetti horror, permette al lettore di conoscere la cultura vietnamita cosi lontana dalla nostra e di immergersi in un viaggio extrasensoriale, tra storie e leggende. 

Consigliato a chi ama il genere fantasy.

Fonte immagine: nneditore.it

Altri articoli da non perdere
La ragazza che sapeva troppo di Mike Carey (Recensione)
La ragazza che sapeva troppo di Mike Carey (Recensione)

Scritto da Mike Carey (a.k.a M.R. Carey) e pubblicato da Newton Compton editori, la ragazza che sapeva troppo è un romanzo Scopri di più

Il mio nemico mortale di Willa Cather
il mio nemico mortale

La Fazi Editore ha pubblicato il breve ma intenso romanzo di Willa Cather (1873-1947), vincitrice del Premio Pulitzer, Il mio nemico Scopri di più

5 racconti di Anton Čechov da non perdere
5 racconti di Anton Čechov da non perdere

Anton Pavlovič Čechov (1860-1904) è stato uno tra i maggiori letterati russi, ha ricoperto un importantissimo ruolo sia nell’ambito della Scopri di più

La marcia su Roma, di Giuseppina Mellace | Recensione
la marcia su Roma

La marcia su Roma. Uno degli eventi più tragici e importanti della storia italiana è un libro di Giuseppina Mellace Scopri di più

L’eccezione fa la regola, Matteo Motolose | Recensione
L'eccezione fa la regola

L’eccezione fa la regola. Sette storie di errori che raccontano l’italiano è un recente testo scritto da Matteo Motolese e Scopri di più

La trilogia rurale di Federico García Lorca | Trama e analisi
La trilogia rurale di Federico García Lorca | Trama e analisi

Federico García Lorca è stato uno scrittore spagnolo tra i più creativi ed emblematici. È stato un membro della generazione Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta