Demone Dentro (Tunué Edizioni), l’oscurità dell’anima

Demone Dentro

Demone Dentro , l'oscurità dell'animaDemone Dentro” è il prossimo lavoro in uscita per la Tunué Edizioni, della collana Prospero’s books ed è scritta e illustrata da Mattia Iacono, illustratore e fumettista romano al suo debutto. Sarà in tutte le librerie e sugli store online a partire dal 26 maggio.

Demone Dentro, un viaggio interiore

“Nessun uomo è un’isola”, disse John Donne.
Una frase esplicativa, carica di significato  e che, di tanto in tanto, viene tirata fuori dal cappello di qualche comunicatore per ricordarci che non siamo animali destinati alla solitudine. Nessuno è solo, nessuno è abbandonato a se stesso e nessuno deve esserlo.
Va bene, ma ammettiamo solo per un attimo che un uomo possa essere veramente un’isola, la prima domanda che ci vorrebbe spontanea non sarebbe forse: chi ci vive?

I nostri abitanti, i nostri pensieri in continuo scontro tra positivo e negativo, tra i sentimenti di giustizia e quelli dettati dalla rabbia, che ogni giorno cerchiamo di contenere, di tenere a bada per poter continuare a tenere dritta la nostra bilancia spirituale e non vederla oscillare verso il fondo della nostra anima.
C’è proprio quella volontà a resistere al peggio nelle riflessioni illustrati di Mattia Iacono,  una possibile visione su ciò che è la natura umana e su ciò che essa detiene dentro di sé e non appare semplicemente un caso, a questo punto, che tutta la storia si svolga proprio su un’isola in mezzo al nulla.
Un singolo ammasso di terra, i cui confini e limiti sono ben precisi e costeggiati da un mare di inquietudine, si svolgono le storie dei nostri protagonisti, Wantoo e Ulisse.
I due uomini, naufraghi esistenziali, si ritrovano lì per un preciso motivo, inizialmente oscurato dal lento e cadenzato racconto delle premesse narrative, in cui, un po’ alla volta, ci viene svelato il come e il cosa li ha portati dove sono adesso, insieme.

Attraverso un continuo cammino fatto di reminiscenze, ritorni all’indietro creati appositamente per poter progredire nella storia, Mattia Iacono guida i protagonisti e i lettori con grande cura in questa surreale avventura interiore.
Il fine, e il finale, di questo percorso sarà deciso, ancor più che dai protagonisti e dall’autore, dai lettori stessi, ai quali sarà concesso l’onere e l’onore di scegliere non solo com’è andata, ma come andrà la storia.

————–
Demone dentro è in offerta su Amazon. Clicca qui per acquistarlo!

Altri articoli da non perdere
I nodi del piccolo marinaio di Miriam Lettori | Recensione

I nodi del piccolo marinaio è un libro di Miriam Lettori edito da Il Frangente. Miriam Lettori è una Skipper Scopri di più

Dove si nascondono le rondini, l’esordio di Enrico Losso | Recensione
Dove si nascondono le rondini, l'esordio di Enrico Losso | Recensione

Dove si nascondono le rondini è il libro d'esordio di Enrico Losso, edito da Garzanti editore. Ambientato in un periodo Scopri di più

Forse sei già felice e non lo sai, di Paolo Borzacchiello | Recensione
Forse sei già felice e non lo sai

Forse sei già felice e non lo sai è il primo manuale di crescita personale realistica e sostenibile, con una narrazione Scopri di più

Libri di António Lobo Antunes: 3 da leggere
Libri di António Lobo Antunes: 3 da leggere

António Lobo Antunes è uno scrittore portoghese. Nato il 1° settembre 1942 è stato candidato al Premio Nobel per la Scopri di più

Le cronache del Sottomondo: una saga di Suzanne Collins
cronache del sottomondo

Suzanne Collins possiede fama mondiale, è una delle autrici più influenti ed è nota principalmente per la sua straordinaria trilogia Scopri di più

Souvenir, il ritorno dei Bastardi di Pizzofalcone
Souvenir, il ritorno dei Bastardi di Pizzofalcone

Puntuale come ogni anno, lo scrittore Maurizio de Giovanni ci regala un altro episodio della sua saga più amata, con Scopri di più

A proposito di Gennaro Esposito

Iscritto a Lettere Moderne, decide di abbandonare gli studi umanistici per l’ Università della Strada. Segue da qualche tempo i corsi di Marketing della Nocciolina Zuccherata. Alcune voci lo vogliono a La Repubblica, altre, invece, parlano di una sua assunzione a Il Fatto Quotidiano. Lui assicura di star seguendo una terapia psicofarmacologica per farle smettere del tutto.

Vedi tutti gli articoli di Gennaro Esposito

Commenta