È tempo di ricominciare, il ritorno dell’autrice Carmen Korn

È tempo di ricominciare, il ritorno dell'autrice Carmen Korn

Esce oggi in libreria l’atteso romanzo È tempo di ricominciare, il secondo volume che compone la trilogia ideata dalla scrittrice tedesca Carmen Korn la cui pubblicazione, così come il primo libro Figlie di una nuova era, è sempre a opera di Fazi Editore.

La guerra, siamo sempre ad Amburgo ma nel marzo del 1949, è ormai finita da anni ma i suoi devastanti effetti sono ancora ben visibili negli occhi e nei cuori di coloro i quali sono sopravvissuti e cercano di tornare alla normalità provando a superare le difficoltà quotidiane e a non farsi sopraffare dal dolore per i danni e le perdite subiti.

Henny, supportata dal compagno Theo, dai figli Klaus e Marike e dalle amiche di sempre Lina e Ida, continua a cercare l’amica d’infanzia Käthe che sa, sente – o meglio, spera di non essersi sbagliata e averla confusa con un’altra – essere ancora viva. Quest’ultima, consapevole che proprio l’ex marito di Henny ha denunciato lei e la sua defunta madre ai nazisti e distrutta per la sorte toccata al marito Rudi deportato in Russia, non riesce a fidarsi credendola complice di quella crudele delazione e a tornare dalle persone che, innocenti, la aspettano ogni giorno. Pian piano, le vite di tutte e quattro le protagoniste riprendono il loro corso e, man mano che si prosegue nella lettura, per ognuna di loro e per i loro figli, amici più cari, amori e nuovi personaggi, tempi nuovi e nuovi fatti storici si susseguono in Germania così come nel resto del mondo fino ad arrivare alla fine dei turbolenti anni ’60.

È tempo di ricominciare : epoche e generazioni a confronto

Grazie a una narrazione che segue lo scorrere cronologico del tempo, l’autrice mostra al lettore non soltanto i cambiamenti che il suo scorrere provoca nei personaggi del romanzo, ma anche quelli che si verificano storicamente soprattutto nella Germania dell’epoca ma anche in Paesi lontani. Così, con sapienza e semplicità, Carmen Korn continua a offrire uno sfondo reale alla sua storia descrivendone gli effetti sui suoi protagonisti e le loro reazioni.

Le quattro donne – le cui vicende sono il cuore pulsante della trama – sono affiancate da compagne, amiche, figlie, nipoti nonché da altrettante figure maschili di primaria importanza, che, proprio come loro, si inseriscono in un contesto storico ricco di avvenimenti e cambiamenti: dallo sbarco sulla Luna alla costruzione del Muro di Berlino;,dagli assassini di personaggi del calibro di Martin Luther King e John Fitzgerald Kennedy, alle agitazioni studentesche.

Il riferimento a questi e altri eventi unito a quanto vivono nel loro quotidiano le protagoniste e i loro cari, contribuirà a rendere ancora più intima l’atmosfera che pervade È tempo di ricominciare rafforzando l’impressione avuta in precedenza con il primo romanzo, di essere entrati a far parte di una grande famiglia allargata dove ognuno conta e può liberamente decidere di (ri)cominciare a vivere come meglio crede senza che vengano meno l’amore, l’aiuto e la presenza dei suoi componenti.

 

Altri articoli da non perdere
Luis Sepulveda. Il ribelle, il sognatore: l’omaggio di Bruno Arpaia
Luis Sepulveda

Bruno Arpaia è nato nel 1957 a Ottaviano, in provincia di Napoli. Romanziere, giornalista, consulente editoriale e traduttore di letteratura Scopri di più

Ribut: una miscellanea di poesia e arte | Intervista
Ribut: l'intervista agli autori e agli artisti

Ribut: visioni poetiche che incontrano l’arte Ribut è la nuova raccolta di poesie e prose, edita da Guida Editori e Scopri di più

La Mascella di Caino di Torquemada: tra puzzle e letteratura
La Mascella di Caino di Torquemada: tra puzzle e letteratura

La Mascella di Caino è un puzzle letterario scritto da Edward Powys Mathers sotto lo pseudonimo di Torquemada e pubblicato Scopri di più

Finché tutto resta nascosto in un cassetto, di Olivia Ruiz
Finché tutto resta nascosto in un cassetto, di Olivia Ruiz

Finché tutto resta nascosto in un cassetto, l'esordio letterario di Olivia Ruiz Biografia e trama La cantante e attrice francese Scopri di più

Un’isola, di Karen Jennings | Recensione
Un'isola di Karen Jennings. Recensione

Un’isola è un libro di Karen Jennings edito da Fazi. Trama “Su una piccola isola al largo della costa africana Scopri di più

Scrittori e amanti: il nuovo romanzo di Lily King
Scrittori e amanti: il nuovo romanzo di Lily King

Nata nel 1963 e cresciuta nel Massachusetts, dopo aver ottenuto una specializzazione in Scrittura creativa, Lily King comincia a insegnare Scopri di più

A proposito di Francesca Melis

Calabrese di nascita e sarda di origine sono laureata in Lingue e ho molte passioni: i viaggi, la musica, la fotografia, la scrittura e la lettura. In attesa di insegnare, coltivo il mio sogno nel cassetto di diventare una scrittrice.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Melis

Commenta