Elena Bresciani, cantante lirica e scrittrice appassionata | Intervista

Elena Bresciani, cantante lirica e scrittrice appassionata

È disponibile il libro Canto del benessere e vibralchimia interiore – Amati ed elimina lo stress edito da Fingerpicking della cantante lirica e vocal coach Elena Bresciani.

L’autrice è una intellettuale eclettica: cantante lirica di fama internazionale, vocal coach, mentore e acquerellista, esperta di voci femminili che segue in tutta Italia, autrice di saggi e curatrice di rubriche radiofoniche e scritte sul panorama musicale. Membro di Giuria in concorsi di Canto Internazionali sia per la lirica che per il pop e consulente per Agenzie Concertistiche, dirige il suo prestigioso studio di canto dal 1999, sede d’esami del Trinity College of Music di Londra. Ricercatrice delle connessioni fra Canto e Spiritualità, CEO del progetto di ricerca “Vibralchimie” ci presenta il suo nuovo libro scritto a quattro mani con il chitarrista Renato Caruso “Canto del Benessere e Vibralchimia Interiore” edito da Fingerpicking.

Eroica Fenice ha intervistato l’autrice Elena Bresciani, che ha risposto ad alcune domande sul suo nuovo libro.

Come nasce il libro Canto del benessere e vibralchimia interiore: Amati ed elimina lo stress attraverso la voce?

Dalla connessione delle mie ricerche sul Canto, le Campane tibetane e di cristallo, la Spiritualità ed il Benessere interiore e l’incontro con le competenze di Fisica Acustica di Renato Caruso.

Qual è stata la parte più complicata da scrivere ?

La parte sul silenzio interiore, perché mi ha richiesto una lunga pratica di silenzio ed introspezione.

Dare voce alle proprie emozioni non è semplice, ha un “segreto” o un modus operandi personale?

Lavorare costantemente sulla consapevolezza di sé, imparare a stare nel presente, dire sempre la verità a me stessa, andare in flusso come l’acqua che scorre.

A chi si rivolge Canto del benessere e vibralchimia interiore: Amati ed elimina lo stress attraverso la voce?

Il progetto di ricerca Vibralchimie ha due fronti: uno riguarda il cantante e la tecnica del canto, l’altro il benessere personale. Dunque, il libro si rivolge a chi ama i percorsi di crescita personale e ai cantanti.

Uno dei temi centrali del libro è il benessere, se dovesse definirlo cosa direbbe?

Trovare pace interiore, rallentare, imparare a star soli con sé stessi senza paura, imparare a dare amore a tutti e a mettere passione autentica ad ogni progetto.

Immagine in evidenza: ufficio stampa (foto di Daniel Passarelli)

Altri articoli da non perdere
CriXion: intervista all’autore Antonio Perrone
criXion

Il romanzo breve criXion (Robin Edizioni, 2024, già recensito per Eroica Fenice) di Antonio Perrone è un libriccino composito, la Scopri di più

Ammetto solo di essere nata: l’intervista a Rossella D’Agostino
Ammetto solo di essere nata

Rossella D'Agostino, nella vita interior design, ama scrivere e Ammetto solo di essere nata è il suo primo libro pubblicato Scopri di più

Amalia Marro l’intervista | Dodici Giorni: tra amore amicizia e perdita
intervista ad amalia marro dodici giorni

Dodici Giorni è l'opera prima di Amalia Marro, scrittrice casertana, classe 1991. Il suo romanzo disseziona con delicatezza il tema Scopri di più

Intervista a Italo Zotti: poesia tra lirica e modernità
Intervista a Italo Zotti: poesia tra lirica e modernità

La poesia di Italo Zotti unisce lirica a contenuti moderni e quotidiani. A soli diciotto anni, questo poeta agli esordi Scopri di più

Sergio Leone: C’era una volta il cinema | Recensione
Sergio Leone: C'era una volta il cinema | Recensione

C’era una volta il cinema. I miei film, la mia vita è un libro di Sergio Leone, a cura di Scopri di più

Carlotta Orefice: Quegli attimi di felicità che tutti dovrebbero vivere
Carlotta Orefice

La redazione di Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare la giovane Carlotta Orefice, scrittrice, influencer e modella napoletana dal Scopri di più

A proposito di Gerardina Di Massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di Massa

Commenta