Empirium: la trilogia di Claire Legrand | Recensione

Empirium: la trilogia di Claire Legrand

Empirium: la trilogia di Claire Legrand, composta da 3 libri e una novella pubblicate dal 2018 al 2020, è una serie fantasy young adult. Nel 2018 l’autrice pubblica Furyborn, primo libro della trilogia, per poi pubblicare nel 2020 l’ultimo libro della serie il cui titolo è Lightbringer, diventando una delle saghe più famose all’interno del BookTok.

Claire Legrand, nata il 2 maggio 1986 negli Stati Uniti (Texas), è una scrittrice americana di libri per bambini e young adult; si fa conoscere nel mondo letterario grazie ad Empirium: la trilogia, pubblicata in America dalla casa editrice Sourcebook Fire. Claire Legrand si laurea nell’università del Texas in letteratura inglese per poi conseguire un master of science in Biblioteconomia. La sua carriera inizia pubblicando nell’agosto 2012 il suo primo romanzo The Cavendish Home for Boys and Girls; continua poi a pubblicare diversi libri fino ad arrivare al primo libro fantasy di Empirium: la trilogia.

Trama

Empirium: la trilogia di Claire Legrand narra di Rielle Dardenne che dopo aver scoperto che degli assassini stanno cercando di uccidere il suo migliore amico nonché il principe ereditario fa di tutto, anche rischiare la propria vita, pur di salvarlo; decide di esporsi rivelando la sua capacità di poter controllare i sette tipi di magie elementale, anche se dovrebbero essere due le persone che possiedono queste capacità magiche: la regina della luce e salvezza e la regina della distruzione e sangue. Rielle si sottopone a sette prove, pur di mostrare a tutti che è lei la regina del Sole, prove che potrebbero ucciderla durante il percorso oppure, se fallisce, verrebbe giustiziata. Mille anni dopo, la leggenda della regina Rielle è nota a tutti ed è celebre come fiaba anche per la cacciatrice di taglie Eliana Ferracora, una ragazza che quando l’Undying Empire ha conquistato il suo regno è diventata una criminale pur di mantenere se e la sua famiglia. Tutto cambia dopo la scomparsa della madre; Eliana, che si reputa intoccabile, forte e invincibile, è costretta ad unirsi alla vita dei ribelli, scoprendo così che la malvagità dell’impero è ancora più grande di quanto potesse immaginare. Durante una battaglia cosmica a distanza di secoli tra Rielle e Eliana le loro storie si intrecciano, intrigo che determina, in futuro, il loro destino e quello del mondo intero.

Recensione

Empirium: la trilogia di Claire Legrand, una delle trilogie più conosciute, è ambientata in un mondo fantasy e ha come protagoniste due ragazze Rielle, la Sun Queen, ed Eliana, l’assassina; non solo si pensa che le storie delle due ragazze sono ambientate in due mondi diversi, ma anche le loro vite sono totalmente opposte, pensiero che durante la lettura viene smentito perché si comprende che tra le due esistono molte similitudini, ad esempio, tutte e due sono dotate di un carattere molto forte, personalità dovuta al fatto che entrambe sono due personaggi testardi e molto determinati. Un problema di queste due figure è il fatto che sono molto piatte e soprattutto, le protagoniste, sono così simili che non si riesce ad empatizzare solo verso una sola delle due. Tuttavia, il testo presenta una scrittura molto piacevole che vale la pena di leggere, soprattutto se ci si vuole immergere in un mondo diverso. Il libro, che si apre con un bel prologo, è seguito da un’alternanza di anni, alternanza che si compre facilmente solamente quando si capisce chi sta parlando durante la trama, tra Rielle e Eliana. Empirium: la trilogia di Claire Legrand è un buon libro di intrattenimento, scritto in modo fluido e leggero, che riesce a far restare il lettore con gli occhi incollati alle pagine.

Fonte immagine: Sourcebook Fire Editoria 

Altri articoli da non perdere
Giovanni Tizian e il suo libro-inchiesta “Rinnega tuo padre” (Recensione)
Giovanni Tizian

«Peppino, Peppino / dai i tuoi occhi al cuore / un padre e un figlio con un solo abbraccio / Scopri di più

Fort Alamo di Sergio Nazzaro sulla criminalità nigeriana
"Fort Alamo" di Sergio Nazzaro sulla criminalità nigeriana

Fort Alamo-Castel Volturno: nel suo nuovo reportage, in cui si ricostruiscono le presenze del proliferare dell’attività nigeriana in Italia, Sergio Scopri di più

“Eternity” di Rebecca Maizel, il primo capitolo della saga di Lenah Beaudonte
Eternity di Rebecca Maizel, il primo capitolo della saga di Lenah Beaudonte

Pubblicato da Sperling & Kupfer, Eternity  (2010) è il primo capitolo di cui si compone la trilogia yung adult dalle Scopri di più

Perfino Catone scriveva ricette di Eva Cantarella
eva cantarella

Bisogna fare una necessaria e alquanto doverosa premessa: il libro di Eva Cantarella, Perfino Catone scriveva ricette (Feltrinelli 2014), non è Scopri di più

Basta dirlo, di Paolo Borzacchiello | Recensione
Basta dirlo

Basta dirlo Le parole da scegliere e le parole da evitare per una vita felice.  Lo scopo di Basta Dirlo: Scopri di più

Desy Icardi ci racconta il piacere di leggere in L’annusatrice di libri (Recensione)
desy icardi

Se un libro si potesse leggere con il naso invece che con gli occhi? È ciò che riesce a fare Scopri di più

A proposito di Arianna Goracci

Vedi tutti gli articoli di Arianna Goracci

Commenta