Forse sei già felice e non lo sai, di Paolo Borzacchiello | Recensione

Forse sei già felice e non lo sai

Forse sei già felice e non lo sai è il primo manuale di crescita personale realistica e sostenibile, con una narrazione rivoluzionaria, unica nel suo genere, indispensabile per chiunque voglia vivere una vita piena ed in linea con i propri desideri. 

Il libro Forse sei già felice e non lo sai

Forse sei già felice e non lo sai è una guida semplice e pratica, rivolta a tutti, che insegna come difendersi dagli imprevisti quotidiani, dalle difficoltà interiori, imparare a sfruttare gli ostacoli per poter migliorare.

Parla del modo in cui il cervello funziona, delle tante regole che siamo abituati a sentire fin dalla nostra infanzia, regole che abbiamo interiorizzato e ci hanno cambiato inevitabilmente la vita. Leggendo, saremo avvolti, infatti, da un’iniziale sensazione di disagio, che si trasformerà man mano in un sospiro di sollievo, perchè è proprio lì il punto di riflessione che apporterà il cambiamento rendendo tutto più lineare.

Attraverso il potere magico delle parole, Paolo Borzacchiello, in Forse sei già felice e non lo sai, ci illustra alcune delle dinamiche che stanno alla base delle nostre azioni quotidiane, con numerosi esempi siamo invitati a riflettere e a cambiare eventualmente il nostro punto di vista, il nostro approccio alle cose, per poter crescere sia a livello personale sia professionale.

«Siamo storie che camminano»: nel senso che le parole che usiamo definiscono il risultato delle nostre azioni. Siamo consapevoli che essere sempre felici non è possibile, e nemmeno avere una vita in cui non succedono mai cose brutte, ci sarà richiesto continuamente di affrontare situazioni complesse, problemi di salute, economici e relazionali. Il nostro cervello basa la propria vita, crea la propria realtà, confrontandosi con quello che gli succede attorno, in base agli standard che abbiamo in testa. Per cui, i risultati sono condizionati dalla realtà che viviamo, che ci raccontiamo, ed essere consapevoli di questo può portare molti vantaggi alla qualità della nostra vita.

«Perchè se ridefinisci il campo di gioco, magari puoi renderti conto cheforse sei già felice e non lo sai’»: se abbiamo in testa idee sbagliate è difficile scoprire dov’è che stiamo davvero bene. La vita è un viaggio, grazie al quale cerchiamo di ottenere dei risultati che rendono questo percorso qualcosa di profondo e significativo per noi. In Forse sei già felice e non lo sai ci spiega che il breve ma intenso viaggio che viviamo ci richiede di scegliere di fare delle cose che, per quanto impegnative, ci diano gioia. Pensando al viaggio di cui siamo i protagonisti, quali desideri stiamo seguendo? 

Qualcosa sull’autore

Paolo Borzacchiello è uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica, scrittore, consulente e imprenditore italiano.  Oltre ad essere un autore di bestseller e podcast ed un consulente e divulgatore, è anche il co-creatore di HCE, Human Connections Engineering, la disciplina che studia le interazioni umane. Da anni si occupa di studio e divulgazione di tutto ciò che riguarda le interazioni umane e il linguaggio. 
Ogni anno forma migliaia di persone e segue la formazione di aziende, la frase che lo caratterizza è  «La conoscenza rende liberi» e si evince in ogni suo scritto. 

Fonte immagine: copertina libro su Amazon

Altri articoli da non perdere
Luis Sepulveda. Il ribelle, il sognatore: l’omaggio di Bruno Arpaia
Luis Sepulveda

Bruno Arpaia è nato nel 1957 a Ottaviano, in provincia di Napoli. Romanziere, giornalista, consulente editoriale e traduttore di letteratura Scopri di più

Servo e serva di Ivy Compton Burnett, la nostra recensione
Servo e serva di Ivy Compton Burnett, la nostra recensione

"Servo e serva" (titolo originale: Manservant and Maidservant)  è un romanzo di Ivy Compton Burnett, scrittrice inglese del Novecento (uscito Scopri di più

Viaggio nella Giovane Vita di Valeria Catuogno
Valeria Catuogno

«Com’erano nel quaderno con i cuoricini così sono state pubblicate». Con emozione nella voce la scrittrice esordiente Valeria Catuogno parla Scopri di più

Underworld, Don DeLillo | Analisi
Underworld

Don DeLillo pubblica Underworld il 3 ottobre 1997, al quarantaseiesimo anniversario di una storica partita di baseball giocata a New Scopri di più

Le mezze verità, un romanzo dell’autrice inglese Elizabeth Jane Howard
Le mezze verità, un romanzo dell’autrice inglese Elizabeth Jane Howard

È uscito da poco nelle nostre librerie Le mezze verità, un romanzo della prolifica scrittrice inglese Elizabeth Jane Howard – Scopri di più

La tredicesima notte di Higuchi Ichiyō, trama e analisi

Higuchi Ichiyō è una delle scrittrici più importanti dell’era Meiji, ma anche la prima scrittrice di professione dell’epoca moderna. Si è Scopri di più

A proposito di Giulia Castaldi

Vedi tutti gli articoli di Giulia Castaldi

Commenta