Helga Glaesener, l’ultimo romanzo: L’eredità della Papessa

Helda Glaesener

L’eredità della Papessa è l’ultimo romanzo della scrittrice tedesca Helga Glaesener pubblicato da Newton Compton Editori; la matematica prestata alla narrativa storica ci regala una nuova avvincente avventura che affonda le radici nell’antica leggenda medievale della Papessa Giovanna, la leggendaria donna di origini inglesi che, grazie ai suoi abili travestimenti, avrebbe occupato il soglio pontificio dal 853 al 855 d.C. con il nome di Papa Giovanni VIII.

Protagonista del romanzo di Helga Glaesener è una giovane schiava di nome Freya che vive in Danimarca insieme alla sorella, a seguito del rapimento della madre da parte dei Vichinghi danesi. Ma Freya non si rassegna al suo triste destino e decide di fuggire verso sud insieme alla sorella alla ricerca del nonno Gerold, l’unico che possa offrire loro protezione e strapparle alla misera condizione di schiavitù. Il viaggio riserva alle due giovani innumerevoli avversità e l’amara delusione di scoprire, una volta giunte a Dorstadt, che il nonno materno è partito da tempo alla volta di Roma dove è diventato comandante della guardia pontificia al servizio di Papa Giovanni VIII. Freya si rimette, dunque, in cammino, questa volta senza la compagnia della sorella, e sotto mentite spoglie riesce a raggiungere la città eterna e a ritrovare il nonno Gerold.

Il ricongiungimento con il nonno materno è tuttavia per Freya un effimero successo; poco dopo aver ritrovato Gerold, Freya è infatti costretta ad assistere al suo assassinio. Papa Giovanni VIII e Gerold vengono aggrediti e assassinati dalla folla durante una processione e la vera identità del Santo Padre viene svelata: il Papa è in realtà una donna che al momento dell’assassinio aspettava un figlio dall’amante Gerold. Ancora una volta Freya sarà costretta a prendere in mano le redini del suo destino e, sola contro un potere più forte di lei, cercherà di smascherare il vero volto degli assassini di suo nonno e della Papessa Giovanna.

L’eredità della Papessa è un romanzo avvincente che accompagna il lettore in un viaggio rocambolesco e avventuroso, sulle tracce di personaggi sospesi a metà strada tra storia e leggenda. Con la sua abile e intensa narrazione, Helda Glaesener riesce mirabilmente nell’intento principe di ogni scrittore di romanzi storici: quello di far rivivere con intensità e realismo atmosfere lontane nel tempo, scenari perduti e personaggi mitici. Ne L’eredità della Papessa si percepisce ad ogni pagina il segno dei tempi che fanno da sfondo alle avventure della giovane Freya: gli intrighi e l’atmosfera cupa di una Roma medievale sconvolta da tumulti e lotte di potere, il tragico destino di personaggi mitici, la violenza dei vincitori e la caparbietà di quanti, seppur nati sotto il segno dei vinti non si arrendono inermi all’ineluttabilità del loro destino.

 

Fonte immagine: Newton Compton Editore

Altri articoli da non perdere
Il profumo segreto del mare, il nuovo romanzo di Fiona Valpy
recensione il profumo segreto del mare

Il profumo segreto del mare è il nuovo romanzo, edito Newton Compton, di Fiona Valpy, autrice di bestseller tradotti in Scopri di più

Luigi de Magistris: Attraverso Napoli, 10 anni di passione | Recensione
attraverso napoli luigi de magistris

Attraverso Napoli, 10 anni di passione, un libro di Luigi de Magistris per i tipi di Marotta & Cafiero editori Scopri di più

Charles Pépin: Filosofia dell’incontro | Recensione
Charles Pépin

Filosofia dell’incontro, la riscoperta di un gesto dimenticato, un libro di Charles Pépin edito da Garzanti Editore, con la traduzione Scopri di più

La compromissione di Mario Pomilio: vincitore del premio Campiello | Recensione
La compromissione di Mario Pomilio: vincitore del premio Campiello | Recensione

La compromissione è un romanzo di Mario Pomilio, pubblicato nel 1965 e vincitore del Premio Campiello. L’opera pone Pomilio fra Scopri di più

Francesco Bove e João Gilberto: un incontro possibile
Francesco Bove e João Gilberto: un incontro possibile

Da gennaio, João Gilberto. Un impossibile ritratto d’artista di Francesco Bove per la Arcana Edizioni «Ascoltare il canto e tacere», Scopri di più

La meraviglia del tutto di Piero Angela | Recensione
La meraviglia del tutto di Piero Angela | Recensione

La meraviglia del tutto è un libro postumo di Piero Angela, all’interno del quale il celebre divulgatore italiano ha messo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rossella Siano

Napoletana di nascita e per vocazione. Appassionata di letteratura e scrittura nonostante la scelta di una professione molto poco poetica. Provo ad aggiungere poesia attraverso la condivisione di pensieri ed emozioni in queste pagine.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Siano

Commenta