I tips di Cordelia: manuale ottocentesco per donne libere

I tips di Cordelia

Con “I tips di Cordelia“, FVE Editori spolvera lo scrigno letterario dell’Ottocento italiano e dà nuova vita ai consigli di Virginia Tedeschi-Treves, personalità ironica e moderna della nostra editoria.

Con “I tips di Cordelia” FVE Editori inaugura la collana “Corsetti al rogo”, che raccoglie storie e opere delle donne di ieri e di oggi che si sono liberate dal vincolo dei corsetti, soprattutto quelli non metaforici.
Apparentemente Cordelia offre alle giovani spose del 1882 un manuale essenziale per districarsi nel dedalo delle relazioni pre e post matrimonio: come scegliere (e non scegliere) un marito, come tenere a bada uno o più figli, come dominare il disordine, quali vantaggi offre il lavoro a maglia, perché la vita in campagna è piacevole.
In realtà è molto di più ed è merito della personalità avanguardista e arguta di Virginia Tedeschi-Treves che si nasconde sotto lo pseudonimo di Cordelia. Sfruttando lo spazio che l’editoria del ‘900 stava iniziando ad offrire alle donne, la Tedeschi-Treves dispensa alle donne consigli lungimiranti e moderni, caldeggia il femminismo, invita ad assecondare la propria indole, incoraggia l’emancipazione e a crearsi un proprio stile.
E così si scopre che il marito e la moglie perfetti non esistono, ma riflettere bene e a lungo, senza farsi illusioni, è la soluzione; i bambini non si tengono a bada ma si educano rispettando il loro carattere e per questo fine lo stesso sistema non vale per tutti; è fondamentale dominare il disordine ma senza che l’ordine domini la propria vita; il ballo e il divertimento sono una vera e propria necessità tanto quanto la pace della campagna; il lavoro a maglia e il ricamo sono una preziosa terapia per la mente che anche gli uomini dovrebbero praticare.

I tips di Cordelia: il divorzio sarà una liberazione

Tra I tips di Cordelia trovano spazio anche istanze a favore del divorzio, che “ora è una cosa che fa una certa impressione perché non ci siamo abituati, non sappiamo come ci si sta, da divorziati; ma poi, sono certa, ne riconosceremo tutti la sua utilità”; “quest’ancora di salvezza, una liberazione” giungerà in Italia solo nel 1970.
I temi femminili diventano ne I tips di Cordelia un pretesto per indicare alle donne, forse inconsapevolmente, come fronteggiare il patriarcato con una buona dose di determinazione e rispondono alle timide domande che il Novecento iniziava a porre alle donne sul loro ruolo nella società: potevano lavorare, studiare, emanciparsi dalla casa?

In un ideale ponte con il passato, l’opera letteraria di Cordelia è ardita quanto l’operazione editoriale che la riporta in libreria: per I tips di Cordelia, Valentina Ferri e Emma Zenzon hanno selezionato ciò che di Virginia Treves è più attuale e arguto, limato le espressioni troppo datate senza mai alterarne il pensiero e hanno sostituito ai capitoli gli hashtag. Il risultato è un piccolo manualetto che viene dal passato ma parla al futuro, una guida spiritosa e seria insieme per le giovani donne di ogni secolo, ma soprattutto un audace inno alla libertà e all’eroismo femminile.

 

Foto di copertina: FVE Editori

 

 

Altri articoli da non perdere
Il santuario di Sarah Pearse | Recensione
Il santuario

Il santuario è un romanzo di Sarah Pearse edito da Newton Compton. Trama “L’apertura di un esclusivo centro benessere su Scopri di più

Libri di Joël Dicker: 3 da leggere
Libri di Joel Dicker

Joël Dicker è nato a Ginevra nel 1985 da una bibliotecaria e un insegnante di francese. Dopo aver terminato gli Scopri di più

Le Père Goriot di Balzac | Recensione
Le Père Goriot di Balzac | Recensione

Honoré de Balzac è considerato, insieme a Stendhal, il creatore del moderno realismo francese. Grazie alla sua Comédie humaine Balzac Scopri di più

Il silenzio dopo l’amore: il romanzo di Daniel Cundari | Recensione
Il silenzio dopo l’amore: il romanzo di Daniel Cundari è un’unica e interminabile frase

Parla subito chiaro, Daniel Cundari, sin dalla prima pagina e questa sua schiettezza la trascina con sé per l’intero romanzo. Scopri di più

Camilla Läckberg, Il figlio sbagliato | Recensione
Camilla Läckberg, Il figlio sbagliato: recensione

Il figlio sbagliato è il nuovo romanzo di Camilla Läckberg pubblicato a giugno 2023, ed è l’undicesimo della serie di Scopri di più

L’aria intorno a noi di Tom Malmquist | Recensione
L'aria intorno a noi

L’aria intorno a noi è il nuovo libro di Tom Malmquist edito da NN Editore. Trama Nella soffitta dei genitori, Scopri di più

A proposito di Addolorata Celoro

Vedi tutti gli articoli di Addolorata Celoro

Commenta