Il Libro maledetto del cardinale di Pierpaolo Brunoldi I Recensione

“Il libro maledetto del cardinale” è un’opera di Pierpaolo Brunoldi pubblicata da Newton Compton Editori lo scorso febbraio. “Il libro maledetto del cardinale” è un thriller storico ambientato nella Milano del Cinquecento, dilaniata dalla peste e dall’Inquisizione. 

Pierpaolo Brunoldi: laureato in veterinaria, inizia a scrivere racconti che ottengono segnalazioni e menzioni (“Criceto” in “La penna oltre il camice” casa editrice Belvedere; “Notturno nero”, casa editrice il Cavedio; “Breve storia dell’universo”, selezionato dal sito di letteratura www.setteperuno.it,  “Una gita al lago”, menzione speciale concorso Giallo Stresa, “La zeppola”, in Enciclopedia degli scrittori inesistenti 2.0, Casa editrice Homo Scrivens, collana Polimeri). Nel 2010 è tra i finalisti del premio “Nuove drammaturgie”, organizzato dal Teatro Vittoria di Roma, con il suo lavoro “Anelli”. Nel 2011 la drammaturgia “Poe, discesa all’inferno”, viene rappresentata al teatro stabile di Roma.  Da sempre è appassionato e studioso di storia medioevale. Il libro d’esordio, La fortezza del castigo, è diventato un best seller tradotto in diverse lingue. Il secondo, Il monastero delle nebbie, ha scalato rapidamente le classifiche.  Nel 2020 è stato pubblicato il terzo e ultimo romanzo della trilogia, La profezia del tempio perduto. 

“Il libro maledetto del cardinale”- la sinossi

Siamo nella Milano del Cinquecento: Ercole Visconti viene richiamato in città dal cardinale Borromeo, l’uomo più potente in città per indagare su strani omicidi, contando sulle sue doti investigative. In passato Ercole Visconti era un medico amato e rispettato ma, era stato cacciato dalla città e torturato dall’Inquisizione perché aveva avuto una  relazione clandestina con Francesca Merliani, figlia di nobili già promessa sposa ad un altro uomo. Sul luogo del delitto vengono ritrovati degli strani automi e tutto sembra ricondurre ad un manoscritto di magia nera, messo all’Indice, dal nome inquietante “L’Oculus Inferi”. Aiutato dall’amico Antonio, esperto di libri, Ercole riesce a far luce sugli omicidi, scoprendo che forse il Diavolo c’entra ben poco con quanto accaduto.

“L’uomo, vestito di una semplice tonaca nera, pareva emanare, anche con gli occhi chiusi, una sorta di autorità e rigore estremo. Il suo nome era Carlo Borromeo, ma tutti lo conoscevano come il cardinale, il potentissimo vescovo di Milano. Alle sue spalle un giovane prete teneva il capo chino e le mani giunte, apparentemente raccolto in preghiera, in realtà pronto a reagire, come un cane fedele, al minimo cenno del cardinale”

“Il libro maledetto del cardinale” è un thriller ben scritto e dalla trama avvincente, consigliato per chi ama il genere. 

Fonte Immagine: Ufficio Stampa

 

Altri articoli da non perdere
Amore e fedeltà secondo Casey Wilson in Io e Buddy
io & buddy

Recensione del romanzo "Io & Buddy" di Casey Wilson Si dice che non esista un amore più puro di quello Scopri di più

Io non ho più paura di Niccolò Palombini
Io non ho più paura di Niccolò Palombini

Niccolò Palombini, autore di Io non ho più paura, è nato il 10 luglio 2002 e vive a Roma con Scopri di più

La biblioteca segreta di Einstein, Fabio Delizzos | Recensione
La biblioteca segreta di Einstein. Recensione

La biblioteca segreta di Einstein è un libro di Fabio Delizzos, edito da Newton Compton. Trama “Autunno 1921. Il celebre Scopri di più

Mia Another, la novella natalizia: Una notte di neve a Tokyo
Mia Another

Una notte di neve a Tokyo è una novella natalizia edita Newton Compton scritta da Mia Another, autrice modenese nata Scopri di più

Padova segreta di Giotto di M. Strukul e S. Giorgi | Recensione
Padova segreta di Giotto di M. Strukul e S. Giorgi: Recensione

Padova segreta di Giotto è un libro di Matteo Strukul e Silvia Gorgi edito da Newton Compton. Trama “Credette Cimabue Scopri di più

Il Blues di Vincenzo Martorella | Recensione del libro
IL BLUES - DI VINCENZO MARTORELLA - EINAUDI

Il blues di Vincenzo Martorella è un volume pubblicato da Einaudi nel 2009 che, in poco più di trecento pagine, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta