La banda degli sconfitti, il primo romanzo di Giacomo Tramontano

La banda degli sconfitti, il primo romanzo di Giacomo Tramontano

Pubblicato lo scorso novembre dalla casa editrice Scatole Parlanti, La banda degli sconfitti è la prima opera letteraria dell’autore romano Giacomo Tramontano.

Tommaso è un ragazzino che abita nella periferia degradata di Roma e un giorno, rientrando a casa con il padre, assiste al suo brutale omicidio. L’unico oggetto che gli resta in seguito alla sua scomparsa è un pallone di calcio con la dedica del suo idolo, il capitano della Roma Francesco Totti: “Al campione di casa Tommaso. Gioca sempre a testa alta.” Ben presto, però, dei ragazzi più grandi di lui, figli del boss del quartiere, se ne impossessano e Tommaso è più che intenzionato a riprenderselo a qualsiasi costo. Insieme ai suoi amici di sempre, Manuel, Kamal e Ciccio, determinati quanto lui a non abbassare la testa e a subire l’ennesimo sopruso, Tommaso inizia a pensare a come potersene riappropriare. La sua diventa un’ossessione a causa del significato che quel pallone ha per lui e che mantiene vivo il ricordo di un padre che, seppur privo di mezzi economici, è sempre stata una brava persona oltre che un buon genitore. Tuttavia, con il passare dei giorni e alcune scoperte proprio sul conto di quest’ultimo, il dolore di Tommaso si trasforma in delusione e rabbia perché, da quello che gli è stato detto, anche il suo adorato e onesto papà si era lasciato tentare dai soldi facili guadagnati grazie allo spaccio di droga ed era stato ucciso proprio per questo motivo. La verità, però, si rivela essere un’altra e, una volta che ne verrà a conoscenza, il giovane protagonista si troverà di fronte a un bivio ormai consapevole di dover scegliere tra le due strade quella da imboccare.

La banda degli sconfitti e la precoce lotta per sopravvivere al degrado

Quella descritta da Giacomo Tramontano nella sua opera è una realtà con la quale devono fare i conti ogni giorno molte persone di luoghi ed età differenti. L’autore ha scelto di mostrare il degrado di un quartiere della periferia di una grande città come Roma attraverso gli occhi disincantati e feriti di un ragazzino di appena tredici anni al quale, dell’innocenza e della spensieratezza della sua età, rimangono soltanto i suoi più cari amici e le quotidiane partite a pallone al campetto della zona.

Tommaso è in bilico tra il suo bisogno di poter essere soltanto un bambino e la necessità di saltare velocemente le tappe della crescita per diventare un adulto. Il protagonista sa bene dove vive, cosa accade intorno a lui, chi sono le persone dalle quali stare alla larga, cosa è giusto e cosa è sbagliato. Sopraffatto dal dolore e dall’incapacità di sopportare ancora oltre i torti subiti, arriva a dubitare della possibilità di avere giustizia e, nonostante la decisione di non commettere lo stesso errore di altri, vi cede perché piccolo, perché imperfetto essere umano.  

Tramontano, poi, non gli mette in bocca concetti complessi, al contrario, lo lascia libero di ragionare, esprimersi e agire – così come gli altri personaggi del libro – nella maniera più spontanea possibile e anche questo, insieme a uno stile discorsivo leggero e lineare, contribuisce a rendere la trama de La banda degli sconfitti decisamente incisiva, capace di lasciare il segno.

[amazon_link asins=’8832811286′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f95642c9-e84a-4f70-8e29-9223908f4fb7′]

Altri articoli da non perdere
Haxa Vol.2 – Ombre d’acqua, la storia di Pellizon continua
haxa

La Bao Publishing non arresta l'invasione di successi sul mercato italiano, lanciando il secondo volume di Haxa, la tetralogia ideata Scopri di più

Le Père Goriot di Balzac: trama, analisi e personaggi
Le Père Goriot di Balzac | Recensione

Honoré de Balzac è, insieme a Stendhal, il padre del realismo francese. Con la sua monumentale opera, La Comédie humaine, Scopri di più

Rollin’ and Tumblin’ – Vite affogate nel blues | Recensione
Rollin’ and Tumblin’ - Vite affogate nel blues

Rollin’ and Tumblin’ - Vite affogate nel blues di Roberto Menabò è un volume pubblicato nel 2015 da Arcana Edizioni Scopri di più

Da Vinci su tre ruote: un libro di Alessandro Agostinelli
Da Vinci su tre ruote

Da Vinci su tre ruote. In scooter alla scoperta del genio è un recente testo scritto da Alessandro Agostinelli (scrittore, Scopri di più

Prontuario per candidato sindaco di Enrico Parolisi
Prontuario per candidato sindaco

Prontuario per candidato sindaco. 99 frasi ad effetto per la tua campagna elettorale a Napoli, sempre pronte all’uso per ogni Scopri di più

In Sicilia con Franco Battiato di Elvira Seminara. Recensione

In Sicilia con Franco Battiato è un libro di Elvira Seminara, pubblicato da Giulio Perrone Editore nella collana Passaggi di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Melis

Calabrese di nascita e sarda di origine sono laureata in Lingue e ho molte passioni: i viaggi, la musica, la fotografia, la scrittura e la lettura. In attesa di insegnare, coltivo il mio sogno nel cassetto di diventare una scrittrice.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Melis

Commenta