La banda degli sconfitti, il primo romanzo di Giacomo Tramontano

La banda degli sconfitti, il primo romanzo di Giacomo Tramontano

Pubblicato lo scorso novembre dalla casa editrice Scatole Parlanti, La banda degli sconfitti è la prima opera letteraria dell’autore romano Giacomo Tramontano.

Tommaso è un ragazzino che abita nella periferia degradata di Roma e un giorno, rientrando a casa con il padre, assiste al suo brutale omicidio. L’unico oggetto che gli resta in seguito alla sua scomparsa è un pallone di calcio con la dedica del suo idolo, il capitano della Roma Francesco Totti: “Al campione di casa Tommaso. Gioca sempre a testa alta.” Ben presto, però, dei ragazzi più grandi di lui, figli del boss del quartiere, se ne impossessano e Tommaso è più che intenzionato a riprenderselo a qualsiasi costo. Insieme ai suoi amici di sempre, Manuel, Kamal e Ciccio, determinati quanto lui a non abbassare la testa e a subire l’ennesimo sopruso, Tommaso inizia a pensare a come potersene riappropriare. La sua diventa un’ossessione a causa del significato che quel pallone ha per lui e che mantiene vivo il ricordo di un padre che, seppur privo di mezzi economici, è sempre stata una brava persona oltre che un buon genitore. Tuttavia, con il passare dei giorni e alcune scoperte proprio sul conto di quest’ultimo, il dolore di Tommaso si trasforma in delusione e rabbia perché, da quello che gli è stato detto, anche il suo adorato e onesto papà si era lasciato tentare dai soldi facili guadagnati grazie allo spaccio di droga ed era stato ucciso proprio per questo motivo. La verità, però, si rivela essere un’altra e, una volta che ne verrà a conoscenza, il giovane protagonista si troverà di fronte a un bivio ormai consapevole di dover scegliere tra le due strade quella da imboccare.

La banda degli sconfitti e la precoce lotta per sopravvivere al degrado

Quella descritta da Giacomo Tramontano nella sua opera è una realtà con la quale devono fare i conti ogni giorno molte persone di luoghi ed età differenti. L’autore ha scelto di mostrare il degrado di un quartiere della periferia di una grande città come Roma attraverso gli occhi disincantati e feriti di un ragazzino di appena tredici anni al quale, dell’innocenza e della spensieratezza della sua età, rimangono soltanto i suoi più cari amici e le quotidiane partite a pallone al campetto della zona.

Tommaso è in bilico tra il suo bisogno di poter essere soltanto un bambino e la necessità di saltare velocemente le tappe della crescita per diventare un adulto. Il protagonista sa bene dove vive, cosa accade intorno a lui, chi sono le persone dalle quali stare alla larga, cosa è giusto e cosa è sbagliato. Sopraffatto dal dolore e dall’incapacità di sopportare ancora oltre i torti subiti, arriva a dubitare della possibilità di avere giustizia e, nonostante la decisione di non commettere lo stesso errore di altri, vi cede perché piccolo, perché imperfetto essere umano.  

Tramontano, poi, non gli mette in bocca concetti complessi, al contrario, lo lascia libero di ragionare, esprimersi e agire – così come gli altri personaggi del libro – nella maniera più spontanea possibile e anche questo, insieme a uno stile discorsivo leggero e lineare, contribuisce a rendere la trama de La banda degli sconfitti decisamente incisiva, capace di lasciare il segno.

[amazon_link asins=’8832811286′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f95642c9-e84a-4f70-8e29-9223908f4fb7′]

Altri articoli da non perdere
Le mezze verità, un romanzo dell’autrice inglese Elizabeth Jane Howard
Le mezze verità, un romanzo dell’autrice inglese Elizabeth Jane Howard

È uscito da poco nelle nostre librerie Le mezze verità, un romanzo della prolifica scrittrice inglese Elizabeth Jane Howard – Scopri di più

Luca Melzi: La calla (petali di parole) | Recensione
Luca Melzi: La calla (petali di parole) | Recensione

La calla (petali di parole) è la seconda raccolta poetica dell’artista e scrittore Luca Melzi pubblicata a novembre 2019 da Scopri di più

Stewart Binns, Operazione Barbarossa | Recensione
stewart binns

Il saggio Operazione Barbarossa. Come Hitler ha perso la seconda guerra mondiale (Newton Compton Editori, 2021) di Stewart Binns affronta Scopri di più

Estranei, la storia di una famiglia contemporanea di Osaka Dolls
Estranei di Osaka Dolls

Scritto a quattro mani da Lorenzo Mazzoni e Massimo Di Gruso sotto il nome di Osaka Dolls, all’interno del progetto Scopri di più

La torre, di Bae Myung-hoon | Recensione
Bae Myung-Hoon

La torre è un romanzo distopico dello scrittore coreano Bae Myung-hoon, pubblicato da Add Editore a maggio 2022 e tradotto Scopri di più

Il giro del Mondo in 40 Napoli: il libro di Michelangelo Iossa
Il giro del Mondo in 40 Napoli

Il giro del Mondo in 40 Napoli è un libro di Michelangelo Iossa pubblicato recentemente (gennaio 2019) per la casa Scopri di più

A proposito di Francesca Melis

Calabrese di nascita e sarda di origine sono laureata in Lingue e ho molte passioni: i viaggi, la musica, la fotografia, la scrittura e la lettura. In attesa di insegnare, coltivo il mio sogno nel cassetto di diventare una scrittrice.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Melis

Commenta