La murena uccide in silenzio di Gino Corcione | Recensione

La murena uccide in silenzio di Gino Corcione. Recensione

La murena uccide in silenzio è un libro di Gino Corcione, edito da Il Frangente. Racconta la storia di Napoleone Esposito che ha concluso con successo una operazione di recupero di preziosi reperti archeologici rubati al Museo di Tarquinia. Un’indagine ben condotta che lo porta a bordo di un magnifico yacht San Lorenzo in una disperata corsa verso i confini italiani, inseguito dai colpi di mitragliatrice della Guardia Costiera jugoslava.

 Tuttavia, Esposito non riuscirà a godere del successo che lo vede protagonista, poichè inciampa in un giro di affari loschi, nel quale sono coinvolti alcuni tra i suoi amici più cari. Dal traffico di ragazzine destinate a soddisfare le voglie di milionari senza scrupoli ai festini di morte a bordo di yacht di lusso; dalle calde acque del Mar Rosso, habitat di murene letali, alle più fresche ma altrettanto infide acque di Ischia e Baia.

Si tratta di un giallo che pagina dopo pagina si trasforma in un vero e proprio thriller, dove dietro ogni vicenda può nascondersi qualcosa o qualcuno, in una spirale di segreti e incomprensioni che danno spessore al libro.

La murena uccide in silenzio è un libro estremamente coinvolgente, che tiene col fiato sospeso sin dall’inizio e che sorprenderà i lettori con un finale che probabilmente nessuno si aspetta. La trama è ben tessuta, proprio come se fosse una ragnatela all’interno della quale gli elementi, uno dopo l’altro, restano “intrappolati”. Una serie di coincidenze, una vera e propria concatenazione di eventi e vicende che si presentano con precisione, avvolti in un velo di mistero.

Sicuramente ciò che più coinvolge, leggendo La murena uccide in silenzio di Gino Corcione, oltre alla maestria di quest’ultimo che crea una storia ricca di dettagli e particolarmente interessante, è quell’identità napoletana che sembra caratterizzare i personaggi e tutto il libro, donandogli tanta enfasi. 
Una storia avvincente, dotata di quella leggerezza nel linguaggio tutta napoletana che fa bene al cuore e all’anima del lettore, che non riuscirà a distaccarsi dal libro; poiché colori, tradizione e identità napoletana, colorano le pagine de La murena uccide in silenzio. Oltre ad essere un thriller dal finale impensabile, fa ridere e piangere al tempo stesso, ma al contempo è pieno di umanità vera, proprio come i napoletani.

La murena uccide in silenzio è un libro che riesce a donare e scatenare emozioni diverse tra loro, in una mescolanza di dettagli e personaggi che si susseguono, in uno scenario unico fatto di tanti tasselli diversi, tutti a loro modo importanti. 

Immagine in evidenza: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Il nuovo galateo di genere, Samuele Briatore | Recensione
Copertina Il nuovo galateo di genere

Cosa viene a mente quando si parla di galateo? Regole obsolete e fuori posto nella società odierna (dal baciamano al Scopri di più

Gli Atti di sottomissione di Megan Nolan
Atti di sottomissione Megan Nolan

Recensione del romanzo d'esordio di Megan Nolan pubblicato da NN Editore Atti di sottomissione (Acts of Desperation) è il romanzo Scopri di più

Un luogo chiamato libertà di Ken Follett | Recensione
Un luogo chiamato libertà di Ken Follett | Recensione

Un luogo chiamato libertà è un romanzo storico di Ken Follett, pubblicato nel 1995. La storia si svolge alla fine Scopri di più

Anja, la segretaria di Dostoevskij: il nuovo libro di Giuseppe Manfridi
Giuseppe Manfridi

"Anja, la segretaria di Dostoevskij", è un romanzo scritto da Giuseppe Manfridi, celebre autore romano, edito da “La Lepre”. Si Scopri di più

Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone | Recensione
Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone

Dove non mi hai portata è un romanzo pubblicato nel 2022 dalla poetessa, scrittrice, giornalista, interprete (e molto altro) Maria Scopri di più

Lo strano caso del circo Baruffa: il giallo natalizio di Alessandra Carnevali
Lo strano caso del circo Baruffa: il giallo natalizio di Alessandra Carnevali

Recensione del racconto breve di Alessandra Carnevali. Un nuovo caso natalizio per il Commissario Calligaris Esce per Newton Compton, in Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta