Libri della Rowling: 3 da leggere assolutamente

Libri della Rowling: 3 da leggere assolutamente

Il mondo intero conosce l’indiscutibile regina di libri fantasy, Joanne Rowling, per il suo capolavoro per eccellenza, la saga di Harry Potter. Scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica, già nell’infanzia aveva una notevole e spiccata fantasia e scrisse numerosi racconti. Probabilmente però, in pochi sanno che J.K. Rowling, è autrice di altrettanti romanzi di successo tutti da scoprire. 

Ecco, quindi, 3 libri della Rowling da leggere assolutamente: 

1. Saga di Cormoran Strike

Sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith, per godere di un’esperienza “liberatoria”, senza il clamore e le pressioni dell’aspettativa che un nuovo libro col suo nome avrebbe generato, dalla penna della Rowling è fuoriuscita una saga di romanzi gialli, tutti libri dedicati all’investigatore Cormoran Strike. Ex-militare, privo della gamba destra, amputata in seguito all’esplosione di una mina antiuomo, divenuto un detective privato. Strike è un uomo burbero, poco incline alla tenerezza; è tuttavia dotato di una grande empatia nei confronti del prossimo. In genere è diretto, spontaneo e conciso, ma dotato di una discreta cultura, padroneggia il latino e talvolta sfoggia una notevole ironia. Formato da ben 7 opere, seguirà le indagini attuate da Cormoran per ogni caso e tutte le sue avventure. Il primo romanzo della saga è Il richiamo del Cuculo, dove Strike viene ingaggiato dall’avvocato John Bristow per indagare sul presunto suicidio di Lula Landry, sua sorella adottiva e famosa top model. Cormoran Strike inizia così le sue indagini.

2. Il seggio vacante

Tra i libri della Rowling, pubblicato nel 2012, Il seggio vacante è il primo dei suoi romanzi ad essere destinato esclusivamente a un pubblico adulto. Protagonista principale è l’immaginaria cittadina di Pagford, con i suoi cittadini e tutto ciò che accade al suo interno. Pagford apparirebbe come un’idilliaca cittadina inglese, ma nasconde in realtà ipocrisia, rancori e tradimenti. A seguito della morte di Barry Fairbrother, il consigliere più amato e allo stesso tempo più odiato della città, verranno alla luce i veri meccanismi messi in moto dai cittadini. Dalla crisi totale emergerà che la vita è imprevedibile e spietata, e affrontarla con coraggio è l’unico modo per non farsi travolgere. J.K. Rowling firma un romanzo forte e disarmante sulla società contemporanea. Farà arrabbiare, farà piangere e farà ridere, ma non si potrà distoglierne lo sguardo, perché Pagford, con tutte le sue contraddizioni e le sue bassezze, è una realtà così vicina da non lasciare nessuno indifferente.

3. Il maialino di Natale

Dal suo genio creativo, nasce un’altra opera de aggiungere alla lista dei libri della Rowling da leggere assolutamente, considerato dalla critica una delle più belle storie di Natale mai scritte: Il maialino di Natale. Racconta la storia di Jack e il suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. Una vigilia di Natale, però, succede una cosa terribile: Lino si perde. Magicamente però i suoi giocattoli prenderanno vita, così Jack e i suoi nuovi amici si imbarcheranno in un viaggio alla ricerca di Lino. L’inesauribile fantasia dell’autrice viene celebrata in questo romanzo per bambini all’insegna del calore della famiglia, del prendersi cura e del sentirsi capiti. Con le bellissime illustrazioni del pluripremiato artista Jim Field, Il Maialino di Natale è destinato a diventare un classico amato da adulti e bambini.

Fonte immagine: Amazon

Altri articoli da non perdere
Charles Pépin: Filosofia dell’incontro | Recensione
Charles Pépin

Filosofia dell’incontro, la riscoperta di un gesto dimenticato, un libro di Charles Pépin edito da Garzanti Editore, con la traduzione Scopri di più

La ragazza sbagliata: il nuovo thriller di C. D. Major
La ragazza sbagliata: il nuovo thriller di C. D. Major

La ragazza sbagliata è un thriller dell'autrice C. D. Major edito da Newton Compton Editori. Trama «Nuova Zelanda, 1942. Edith ha Scopri di più

Scrittori italiani contemporanei, 5 da leggere
Scrittori italiani contemporanei, 5 da leggere

Scrittori Italiani contemporanei, i nostri consigli!  Quando si pensa alla letteratura italiana è istintivo nominare subito i grandi nomi del Scopri di più

Buon compleanno Melville! Al Teatro Diana si celebra il bicentenario
Melville

A duecento anni dalla nascita di Herman Melville, la casa editrice Alessandro Polidoro Editore ne celebra il genio con due Scopri di più

Il rimedio miracoloso: di H.G.Wells, Fazi editore
Il rimedio miracoloso: di H.G.Wells, Fazi editori

Il rimedio miracoloso di Herbert George Wells edito da “Fazi editore” è un romanzo ironico e fuori dal comune, ambientato Scopri di più

S.u.p.e.r di Deborah Abiatico: la recensione del libro
Deborah Abiatico

S.u.p.e.r. di Deborah Abiatico è un libro edito da Pensiero Creativo. Trama di S.u.p.e.r. di Deborah Abiatico: In un mondo di Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Nappi

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Nappi

Commenta