Libri di Colleen Hoover: i 4 da leggere

Libri di Colleen Hoover: i 5 da leggere

Quali sono i libri di Colleen Hoover che meglio rappresentano una delle scrittrici più amate degli ultimi anni?

Colleen Hoover è una scrittrice statunitense che negli ultimi anni ha conquistato le classifiche mondiali, grazie anche al successo e alla pubblicità che ha ricevuto sul BookTok. La sua penna è riconoscibile tra tante, il suo modo di raccontare storie d’amore appassionanti, ma allo stesso tempo trattare temi forti e importanti la rende unica nel suo genere. Ogni libro è una scoperta, una lettura travolgente che ci tiene ancorati alle pagine dalla prima all’ultima, fino ad arrivare al tradizionale colpo di scena che è il marchio distintivo della scrittrice. I suoi libri sono commoventi, fanno affezionare i lettori ai personaggi, ma soprattutto alle loro storie difficili, ma anche ricche di speranza. La sua è una scrittura scorrevole, ma non banale, come la definiremmo noi di Eroica Fenice.

Vediamo 5 tra i libri di Colleen Hoover da leggere assolutamente:

1. It Ends with Us

It Ends with Us è senza dubbio il libro più famoso di Colleen Hoover, quello che l’ha fatta scoprire ad una grande porzione del suo pubblico e sicuramente il più venduto. La storia ruota intorno a Lily Bloom, una ragazza che dopo una vita non molto facile sembra avere finalmente la tranquillità che desidera: ha conosciuto Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo che sembra amarla con tutto il cuore, e ha aperto il negozio di fiori dei suoi sogni. Ma proprio quando sembra che tutto vada bene, Ryle inizia a mostrare il suo lato più oscuro e geloso, soprattutto dopo che Lily rincontra il suo primo grande amore di cui non si è mai dimenticata, Atlas. Un libro che parla di violenza domestica, ma che con la forza della protagonista ci fa capire che è possibile e doveroso riuscire a dire basta. Il successo del romanzo ha portato poi la scrittrice a scrivere e pubblicare il seguito, It Starts with Us, nonché alla produzione di un film presto sul grande schermo con Blake Lively nei panni della nostra Lily.

2. Hopeless

Tra i libri più strappalacrime di Colleen Hoover, Hopeless è un romanzo sconvolgente e impattante. La protagonista Sky non ha mai conosciuto l’amore, almeno fino all’arrivo di Holder, un ragazzo che riesce a far crollare lo scudo dietro il quale Sky si protegge e che fa riemergere nei suoi ricordi un passato tanto doloroso che l’aveva portata a dimenticarlo. Una storia da scoprire, che vi lascerà col fiato sorpreso, ma anche il cuore spezzato, trattando di una delle tematiche più dure di sempre che sconvolgerà completamente con il suo finale.

3. Ugly Love

Ugly Love è uno dei libri più sensuali scritti da Colleen Hoover: i protagonisti Tate Collins e Miles Archer sono trasportati da un’attrazione incontrollabile, ma una relazione non è tra i loro piani. Intraprendono un rapporto puramente sensuale, fatto di due sole regole, ovvero non aspettarsi un futuro e non fare domande sul passato, passato dal quale Miles sembra non essere mai guarito. Riusciranno a rispettare il patto? Oppure i sentimenti busseranno ai loro cuori?

4. Reminders of him

L’ultimo romanzo uscito con la traduzione italiana è Reminders of him, uno dei libri di Colleen Hoover più atteso dai fan italiani. Kenna Rowan esce di prigione dopo 5 anni, ma chiunque facesse parte della sua vecchia vita non riesce a superare ed accettare il tragico errore da lei commesso che causò la morte del suo grande amore Scott. L’unica cosa che Kenna desidera è poter riabbracciare la figlia Diem, ma tutti sembrano chiuderle le porte in faccia, tutti tranne Ledger Ward, proprietario del bar della città.

5. Verity

Verity  è un libro diverso dagli altri scritti da Colleen Hoover, non può essere di fatto definito un romance, bensì un thriller psicologico fatto di mistero e segreti. La protagonista Lowen Ashleigh è una scrittrice in banca rotta che vede rivoluzionare completamente la sua vita quando viene assunta da Jeremy per terminare la serie crime bestseller scritta dalla moglie Verity ora in coma. Lowen però non può immaginare cosa scoprirà: un’autobiografia non conclusa che offre ad ogni pagina rivelazioni agghiaccianti e una terribile verità.

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Un giorno d’estate, Shari Low | Recensione
Un giorno d'estate di Shari Low: recensione

Un giorno d’estate è il nuovo romanzo di Shari Low, edito Newton Compton. Dopo aver messo da parte per anni Scopri di più

Cara Wall: Amatissimi, il romanzo d’esordio | Recensione
Cara Wall

Amatissimi è il romanzo di esordio di Cara Wall, edito in Italia per Fazi, con la traduzione di Silvia Castoldi. Cara Wall Scopri di più

Libreria del mondo offeso: arrivederci, Milano
Libreria del mondo offeso: arrivederci, Milano

La storica Libreria del mondo offeso saluta Milano: “Ormai c’è posto soltanto per i grattacieli”. Da settembre riaprirà a Castelnuovo Scopri di più

Libri young adult: 5 da non perdere
Libri young adult: i 5 da non perdere

I libri sono un grande passatempo, un hobby perfetto per chi ha voglia di immergersi sempre in nuove avventure e Scopri di più

Ottessa Moshfegh, Lapvona | Recensione
Ottessa Moshfegh, Lapvona: Recensione

In questo articolo vi presentiamo la recensione dell'ultimo romanzo di Ottessa Moshfegh, Lapvona, edito da Feltrinelli. Uscito a marzo 2023 Scopri di più

Ogni orizzonte della notte, il nuovo libro di Maurizio Vicedomini
Ogni orizzonte della notte, il nuovo libro di Maurizio Vicedomini

Il 24 marzo scorso la casa editrice AUGH! Edizioni pubblica Ogni orizzonte della notte, il nuovo libro di Maurizio Vicedomini, Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta