Libri di Peter Cameron: i 3 da leggere in assoluto

Libri di Peter Cameron

Quali sono i libri di Peter Cameron da leggere in assoluto?

Peter Cameron, nato a Pompton Plains, in New Jersey, il giorno 29 novembre 1959, è uno scrittore statunitense noto al grande pubblico per il libro Un giorno questo dolore ti sarà utile, da cui è stato tratto l’omonimo film. Dopo un breve periodo di formazione a Londra, Peter Cameron è tornato negli Stati Uniti e nel 1982 si è laureato in letteratura inglese presso l’Hamilton College di New York, pubblicando l’anno successivo il suo primo racconto sul settimanale The New Yorker.

Tra i romanzi e le raccolte di racconti, 3 sono i libri di Peter Cameron da leggere in assoluto:

1. Andorra (1997)

Tra i primi libri di Peter Cameron, troviamo Andorra del 1997. La storia ruota intorno allo stato di Andorra con protagonista Alex Fox, il quale è fuggito da San Francisco, per poi giungere a La Plata, luogo in cui egli desidera tanto di poter cominciare da capo. Proprio qui, Alex rimarrà stupito nel sapere che c’è gente contenta della sua scelta presa, come le anziane del luogo e alcuni coniugi. In più, conoscendo sempre più persone, il giovane protagonista si renderà conto di non essere stato il solo a fuggire dal proprio passato. Tuttavia, la storia non filerà del tutto liscia, infatti ci sarà un bel colpo di scena. Un giorno, saranno ritrovati due cadaveri con chiari segni di morte violenta e Alex sarà fra i principali indiziati. La tragedia sarà fatale!

Già in questo romanzo, come sarà anche negli altri libri di Peter Cameron, l’autore si mostra perfettamente padrone di ciò che racconta.

2. Quella sera dorata (2002)

Un altro dei libri di Peter Cameron è Quella sera dorata, in originale The City of Your Fatal Destination, del 2002. Cosa pensereste se, un giorno, qualcuno dovesse mai scrivere una vostra biografia? I pareri sarebbero contrastanti, proprio come è avvenuto in questo libro. Il protagonista di questa storia è un giovane, appena laureato, di nome Omar Razaghi. Questo ultimo, dopo aver vinto una borsa di studio, sarà incaricato di dover scrivere la biografia di un autore molto importante, parliamo di Jules Gund. Ma, una volta ottenuto il recapito telefonico dell’autore per poter avere conferma se scrivere o meno la biografia, la sua famiglia non glielo permetterà. Ormai senza speranza, Omar pian piano si arrende, fino a quando la sua fidanzata fiduciosa, troverà l’indirizzo di casa e lo metterà, di fatto, sul primo aereo per il Sudamerica, in quanto Gund è originario dell’Uruguay.

Ciò è solamente l’inizio di una commedia brillante, dove persiste l’impeccabile regia stilistica, come anche negli altri libri di Peter Cameron!

3. Un giorno questo dolore ti sarà utile (2007)

Come ultimo, ma non per importanza, tra i 3 libri di Peter Cameron da leggere in assoluto, vi è Un giorno questo dolore ti sarà utile, in originale Someday This Pain Will Be Useful to You, del 2007. Il romanzo è raccontato in prima persona dal protagonista James Sveck, che racconta al lettore la sua vita, nei minimi particolari. In più, una curiosità a riguardo, è che il protagonista del romanzo è stato paragonato a Holden Caulfield de Il giovane Holden di J.D. Salinger, considerato un esempio di romanzo di formazione.

Protagonista della vicenda è il giovane diciottenne James Sveck. Una volta terminata la scuola, egli comincia a lavorare nella galleria d’arte di sua madre, dove non vi entra quasi mai nessuno, nonostante essa si trovi al centro di New York. James è un ragazzo confuso, ma ricco di passioni, così decide di trovare in rete un monolocale nel Midwest, dove poter coltivare la lettura e la solitudine. Ma, il suo trasferimento dalla grande città alla provincia non accadrà mai, in quanto gli agenti immobiliari gli dimostreranno che quella lì è una vita molto più tosta. Ad un certo punto della storia, James decide di entrare in una chat anonima e, sotto falso nome, propone a John, il gestore della galleria di sua madre che ne è un utente compulsivo, un appuntamento al buio.

Proprio qui, come anche in altri libri di Peter Cameron, si comprende qualcosa che pochi riescono a raccontare: l’aria del tempo.

Fonte immagine in evidenza: copertina Quella sera dorata Adelphi

Altri articoli da non perdere
Io non ti lascio solo, un romanzo di Gianluca Antoni
Gianluca Antoni

Io non ti lascio solo, il romanzo di Gianluca Antoni vincitore del premio Romics 2017 per il miglior romanzo di Scopri di più

Bartleby lo scrivano di Herman Melville | Analisi
Bartleby lo scrivano di Herman Melville | Analisi

Bartleby lo scrivano: una storia di Wall Street è un racconto del 1853 pubblicato dall’autore statunitense Herman Melville, conosciuto soprattutto Scopri di più

L’uomo che aveva visto tutto: il visionario romanzo di Deborah Levy
L'uomo che aveva visto tutto: il visionario romanzo di Deborah Levy

L’uomo che aveva visto tutto è un romanzo di Deborah Levy pubblicato nel 2019, ed edito in in Italia per Scopri di più

Paese infinito, racconto di un amore infinito | Recensione
paese infinito

Paese infinito è l’ultimo romanzo di Patricia Engel, autrice americana di origini colombiane, pubblicato in Italia da Fazi editore con Scopri di più

Generoso di Biase: Nella mente di un superficiale | Recensione
Generoso di Biase

Generoso di Biase, avvocato, scrittore e poeta (esordisce come poeta nel 2020 con A me che sono solo un nano, Scopri di più

Romanzi di Mieko Kawakami: i 3 più belli
Romanzi di Mieko Kawakami: i 3 più belli

Tra le varie opere di letteratura giapponese contemporanea, i romanzi di Mieko Kawakami emergono come una voce potente e originale. Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Silvestro Alessia

Vedi tutti gli articoli di Silvestro Alessia

Commenta