Libri young adult: 5 da non perdere

Libri young adult: i 5 da non perdere

I libri sono un grande passatempo, un hobby perfetto per chi ha voglia di immergersi sempre in nuove avventure e di viaggiare con la fantasia. Inoltre, essi possono anche aiutarci in determinati periodi della nostra vita. Ci sono, infatti, anche delle categorie specifiche, come appunto i libri young adult.

I libri young adult, come possiamo intuire dalla parola stessa, sono una categoria fatta apposta per i giovani che stanno per affacciarsi al mondo degli adulti. È una categoria che comprende molti  generi differenti e oggi si stanno diffondendo sempre di più.

Perciò, ecco 5 titoli di libri young adult da leggere per voi, se non lo avete ancora fatto:

1. Shadow and Bone

La saga di Shadow and Bone di Leigh Bardugo ci fa immergere nel mondo fantastico dei Grisha, persone che hanno la capacità di controllare elementi naturali o materiali di vario genere, o ancora che riescono ad evocare il buio ma anche la luce. Nel caso della luce, l’unica ad avere questa capacità è la protagonista, Alina Starkov, ed è su di lei che è incentrata la prima trilogia. Seguono poi due libri incentrati invece su una banda di ladri ma sempre riguardante il mondo dei Grisha, Sei di Corvi, che è uno dei libri young adult che ha avuto più successo. Gli ultimi due libri che completano il cosiddetto Grishaverse, parlano invece del novello re della nazione di Ravka, Nikolai Lantsov.

2. La saga dell’Attraversaspecchi

Tra i libri young adult più belli sicuramente c’è questa saga della scrittrice francese Christelle Dabos, formata da quattro libri, che vede come protagonista Ofelia, una ragazza un po’ goffa e insicura che ha appunto la capacità insolita di riuscire ad attraversare gli specchi, ma non solo. Lei riesce anche a leggere il passato degli oggetti solamente toccandoli. Viene promessa in sposa a Thorn, non per suo volere, e pian piano inizierà sia a scoprire i segreti del mondo fantastico che la circonda e sia a far sciogliere la corazza dello scontroso Thorn.

3. Come uccidono le brave ragazze

Di Holly Jackson, anche questo uno dei titoli young adult più gettonati. Si sta, inoltre, lavorando ad un adattamento televisivo di questi romanzi. È una trilogia di thriller che ha come protagonista la scaltra Pippa Fitz-Amobi, che decide di scrivere una tesina su un caso di cronaca nera che ha sconvolto la piccola cittadina in cui vive, il delitto di Andie Bell. Più va avanti con le indagini però e più si accorge che in realtà ci sono segreti più grandi di quello che l’apparenza vuol far credere. E in questo percorso anche lei scoprirà cose di sé stessa che non immaginava affatto.

4. Radio Silence

Tra gli autori e le autrici di libri young adult, una delle più importanti è sicuramente Alice Oseman, famosa soprattutto per Heartstopper, un webcomic che poi è stato stampato e da cui è stata anche tratta una serie tv. In Radio Silence ci parla di Frances e Aled, una ragazza e un ragazzo che si conoscono e diventano amici. Ma la storia non tratta di due ragazzi che si innamorano, anzi è una cosa che non accade affatto. I due, infatti, collaborano a un podcast e riescono ad avere abbastanza successo, cosa che però potrebbe rivelarsi fatale per il loro rapporto.

5. Legendborn

Altro successo editoriale della categoria dei libri young adult, scritto da Tracy Deonn. La trilogia di romanzi ha come protagonista la sedicenne Bree Matthews a cui muore la madre in un incidente. Quando, però, inizierà a frequentare l’Università della Carolina del Nord, verrà a conoscenza di una società segreta dei Leggendari, che sono discendenti dei cavalieri di re Artù e pare inoltre che il tutto sia collegato anche alla scomparsa della madre. Deve quindi decidere fino a dove spingersi per sapere la verità.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Gli sdraiati di Michele Serra: il best seller
Gli sdraiati: il best seller di Michele Serra

Gli sdraiati di Michele Serra è un libro pubblicato nel 2013 che offre un ritratto satirico della generazione dei giovani Scopri di più

Saverio Simonelli: Cercando Beethoven | Recensione
Cercando Beethoven di Saverio Simonelli

Saverio Simonelli è nato a Roma nel 1964. Laureato in Filologia germanica, è giornalista professionista dal 1987 e dal 1998 Scopri di più

Nannarella di Giancarlo Governi | Recensione
Nannarella di Giancarlo Governi. Recensione

Nannarella è un romanzo-biografia di Giancarlo Governi, edito da Fazi. Trama  Anna Magnani nonostante siano trascorsi cinquant’anni dalla sua morte, Scopri di più

Evgenij Onegin di Puškin: trama e analisi
Evgenij Onegin di Puškin: analisi e trama

L'Evgenij Onegin di Puškin è, probabilmente, l’opera maestra del Romanticismo russo e rappresenta il poema nazionale per eccellenza della letteratura Scopri di più

Favole di La Fontaine: 5 da leggere
Favole di La Fontaine

Jean de La Fontaine è stato un noto scrittore francese vissuto durante il XVII secolo. Tra le opere che ha Scopri di più

Annavera Viva: l’intervista in attesa del nuovo romanzo
Annavera Viva: l'intervista in attesa del nuovo romanzo

Abbiamo intervistato Annavera Viva, autrice della fortunata saga di romanzi noir ambientati a Napoli: ci ha raccontato com'è la sua Scopri di più

A proposito di Noemi Di Fiandra

Vedi tutti gli articoli di Noemi Di Fiandra

Commenta