L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate di Carla Negrini. Recensione

L'orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate di Carla Negrini.

L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate è un libro dell’autrice Carla Negrini, edito da Pensiero Creativo.

Una breve storia per bambini, allegra e colorata; L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate si snoda tra parole ed immagini molto colorate, che catturano l’attenzione anche dei più piccolini, attirati magari proprio dai disegni. Si tratta di un libricino semplice, essendo un volume per bambini, ma nonostante ciò si crea sin da subito un forte legame col protagonista, buffo e simpatico. Non si tratta del solito personaggio dei libri, ma è molto di più: pagina dopo pagina l’orsetto Leonardo diventa un vero e proprio amico.

L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate: un libro colorato e stimolante

L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate di Carla Negrini fa parte della collana intitolata Le avventure del bosco. Il piccolo – grande protagonista incontra tanti amici nel bosco, ma anche tanti fiori colorati, la primavera. In ogni libro l’orsetto incontra tanti altri animali che popolano il bosco, ed insieme a loro impara molti aspetti della natura, cose nuove che non conosceva. Ad esempio, scopre in che modo si forma la neve, oppure come le api producono il miele. Ogni scoperta, spiegata anche in modo dettagliato, diventa un modo per i bambini di imparare, di capire alcune cose, mentre la narrazione prosegue con leggerezza.

Tanti colori, suoni e profumi per l’Orsetto Leonardo e anche per i piccoli che leggono il libro. Un aspetto importante de L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate è la musica che sembra avviluppare tutto il bosco, soprattutto d’estate, unendosi ai suoni della natura che la fanno da padrone.
Sarà così, tra rane danzanti, uccellini colorati, spiegazioni dettagliate ma scritte in modo semplice e chiaro, che Leonardo nel bosco di mezza estate si conclude.

Il piccolo volume di narrativa illustrata è un libro perfetto per l’estate, magari da leggere ai bimbi prima di dormire o tra un’attività e l’altra. L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate saprà tenere compagnia in modo divertente e colorato, lasciandosi travolgere dalle immagini, dai colori, dai piccoli paragrafi scritti in stampatello. In questo modo il piccolo orsetto entrerà nei cuori di tutti, anche dei più grandi.

 

Immagine in evidenza: Facebook 

Altri articoli da non perdere
Leggere poesia: 3 raccolte per avvicinarsi al genere
Raccolte poetiche da leggere

La poesia, in contrapposizione con i romanzi generalmente lunghi e corposi, si distingue per la sua brevità e per l’impatto Scopri di più

12 classici della letteratura mondiale: perché dovrebbero essere letti
I 12 classici della letteratura mondiale

12 classici della letteratura mondiale. Quali sono e perché è necessario leggerli (almeno una volta) nella propria vita  Quali sono Scopri di più

Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana | Analisi
Il verdetto finale nel contenzioso

Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana di Šaʽbān b. Salīm b. ʽUṯmān al-Ṣanʽānī è un Scopri di più

La casa in riva al lago, un romanzo della scrittrice australiana Ella Carey
La casa in riva al lago, un romanzo della scrittrice australiana Ella Carey

La casa in riva al lago è un romanzo di genere sentimentale dell’autrice australiana Ella Carey pubblicato da Newton Compton Scopri di più

Arthur Miller e Morte di un commesso viaggiatore | Recensione
Arthur Miller e Morte di un commesso viaggiatore | recensione

Arthur Miller nacque nel 1915 a New York e morì nel 2005 nel Connecticut. Fu un grande drammaturgo del Novecento. Scopri di più

The Backgammon player di Lorenzo Rusconi. Recensione
The Backgammon player di Lorenzo Rusconi. Recensione

The Backgammon player, opera prima di Lorenzo Rusconi, fa parte della collana "Frecce" della casa editrice Augh!  Si tratta di Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta