Maledizione Notre-Dame di Barbara Frale I Recensione

Maledizione Notre-Dame di Barbara Frale I Recensione

“Maledizione Notre-Dame” è l’ultimo romanzo di Barbara Frale, storica italiana nonché scrittrice di romanzi storici di successo come “I sotterranei di Notre Dame” (Newton Compton Editori, 2018).  Edito da Newton Compton Editori, “Maledizione Notre-Dame” è la storia di una maledizione che vedrà come protagonisti il re di Francia Filippo il Bello e il papa Bonifacio VIII, grande protagonista della vita di Dante, che sarà un altro dei personaggi della vicenda. 

Barbara Frale è una storica del Medioevo italiana, nota per le sue ricerche sui Templari. Autrice di varie monografie, ha partecipato a trasmissioni televisive e documentari storici. Ha curato la consulenza storica per la serie I MediciMasters of Florence (per la RAI). Con la Newton Compton ha pubblicato anche I sotterranei di Notre-DameIn nome dei MediciCospirazione MediciLa torre maledetta dei TemplariLeonardo da Vinci. Il mistero di un genioI labirinti di Notre-Dame, Maledizione Notre-Dame e il saggio I grandi imperi del Medioevo.

Maledizione Notre-Dame, la trama

Siamo nel Trecento. Una donna, una tale Maddalena Caetani, viene rapita e non se ne conosce la ragione, nemmeno il suo amuleto, costruito appositamente per lei, è riuscita a proteggerla. Ma questa donna è la nipote del papa Bonifacio VIII. Non si sa chi sia stato  a rapirla, si pensa anche al Sommo Poeta che non ha ricevuto un bel trattamento dal papa e forse vuole vendicarsi; ma più probabilmente è stato il re di Francia a rapirla, Filippo Il Bello, uomo freddo e imperturbabile anche se rischiare la scomunica significherebbe per lui perdere tutto.  Forse per questo, il re di Francia, da un po’ di tempo, sta facendo sogni strani e teme siano un segno di un cattivo presagio. Questo forse lo spingerà a ricorrere alla leggenda della maledizione  sulla porta di Notre Dame secondo cui è possibile evocare lo spirito del fabbro, Biscornet che l’ha costruita insieme al Demonio, al fine di avere aiuto nel fronteggiare situazioni impossibili.  

Nel frattempo, l’esercito di Francia sta andando nelle Fiandre per sedare ribellioni ma è costretto a fermarsi durante il tragitto perché si imbatte nei resti del relitto di una nave dove giace il corpo di un uomo vestito con abiti  con lo stemma del re di Francia: probabilmente era un re francese ed è quindi doverosa la sepoltura, anche se non a Parigi, ma è troppo complicato far tornare indietro l’esercito.

“Maledizione Notre-Dame” è un thriller storico che, al pari dei suoi predecessori,  sa incuriosire e coinvolgere il lettore, fornendo aneddoti e informazioni storiche aggiuntive.  Ben documentato, elaborato con un linguaggio semplice e accattivante,  adeguato all’epoca, presenta una buona caratterizzazione dei personaggi; rapimenti, tentativi di avvelenamento e intrighi saranno i protagonisti della vicenda

“Maledizione Notre-Dame” è altamente consigliato a chi ama i thriller e i romanzi storici. 

Infine c’è il volume che avete tra le mani, Maledizione Notre-Dame: 1302-1303: c’è una porta maledetta, sulla facciata di Notre-Dame, forgiata in una sola notte con l’aiuto del Maligno. Su di essa, qualcuno ha lasciato un silenzioso e macabro avvertimento.

Fonte immagine: Sito web Newton Compton editori

Altri articoli da non perdere
La bibliotecaria di Saint-Malo di Mario Escobar, la nostra recensione

Il 2 settembre 2021 la Newton Compton Editori ha pubblicato il romanzo "La bibliotecaria di Saint-Malo" dello scrittore spagnolo Mario Scopri di più

I segreti della ragazza di Berlino | Recensione
I segreti della ragazza di Berlino. Recensione

I segreti della ragazza di Berlino è un libro dell’autrice Kate Hewitt, edito da Newton Compton. Trama “Liesel Scholz vive Scopri di più

L’impero. La vittoria impossibile: il nuovo libro di Anthony Riches
impero

L’impero. La vittoria impossibile è il decimo romanzo della saga storica dell’autore Anthony Riches, edito da Newton Compton Editori. Perennemente Scopri di più

Come un fulmine a ciel sereno di Ali McNamara | Recensione
come fulmine a ciel sereno

Come un fulmine a ciel sereno è un libro di Ali McNamara, edito da Newton Compton pubblicato nella collana Anagramma Scopri di più

Una ragazza speciale. The It girl di Ruth Ware I Recensione
una ragazza speciale

"Una ragazza speciale. The It girl" (titolo originale: "The It Girl", collana Nuova Narrativa Newton) scritto da Ruth Ware ed Scopri di più

Romanzi gialli e thriller più avvincenti: 5 (+1) titoli importanti
romanzi gialli e thriller più avvincenti

Il giallo è un genere di romanzo molto amato e popolare in Italia e anche a livello internazionale. I lettori Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta