Mia Another, la novella natalizia: Una notte di neve a Tokyo

Mia Another

Una notte di neve a Tokyo è una novella natalizia edita Newton Compton scritta da Mia Another, autrice modenese nata nel 1992. Ha cominciato la sua carriera letteraria nel 2014 con il self-publishing. Insieme a Newton Compton ha pubblicato Come Petali di Ciliegio e Tokyo a Mezzanotte.

Una notte di neve a Tokyo, Trama

«Una leggenda racconta la storia dell’amore impossibile tra la dea Myoken e il dragone del monte Buko: quest’ultimo è sposato con la dea Suwa ma, per un solo giorno all’anno, in inverno, è libero di trascorrere una notte con colei che ama.»

Una notte di neve a Tokyo racconta la storia di Kasumi Hojo, una giovane donna insoddisfatta, che si ritrova intrappolata in un matrimonio di convenienza con suo marito Nobuo.
Avendo compreso la debolezza del loro sentimento sin da pochi mesi dopo le nozze, decidono di concedersi una notte l’anno in cui lasciarsi alle spalle le proprie vite. Niente di più, solo un giorno, 24 ore allo scadere delle quali non potranno più rivedere la persona con cui avranno passato quella notte.
La scelta dei due coniugi ricade sul 24 dicembre, la Vigilia di Natale, perché nessuno vuole passare quella giornata davvero da solo e in Giappone equivale a una sorta di festa dell’amore, che gli innamorati passano insieme.
Cosa succede, però, quando uno dei due non è disposto a lasciare andare la persona incontrata quella sera?

Mia Another in una novella sul valore della felicità

In una deliziosa rivisitazione moderna della leggenda della dea Myoken, Mia Another sapientemente reinventa il mito e dona ai lettori una novella originale che rifugge dai soliti cliché natalizi occidentali.
Una notte di neve a Tokyo apre una riflessione su un tema strettamente correlato al Natale: l’importanza di vivere la propria vita con intenzione, perché non si sa quanto tempo si ha a disposizione.
È più importante vivere una vita che gli altri considerano rispettabile o seguire il proprio cuore ed essere felici?
A Kasumi viene posta questa scelta, rappresentare l’ideale di donna giapponese perfetta, essere dedita al lavoro, a suo marito che non la ama, pur di non deludere la sua famiglia e i suoi colleghi o farsi un dono, proprio il giorno della Vigilia di Natale, scegliere la propria felicità.

Mia Another si destreggia tra le pagine, riflettendo su quanto sia importante mettere se stessi al primo posto, per non essere vittima delle aspettative altrui. Riesce a farlo, strutturando una breve e tenera novella rosa. Il lato romantico non viene affatto trascurato, l’autrice non delude i suoi lettori, avvezzi a storie d’amore intense e trascinanti.
Risulta impossibile, per gli amanti dei romance, non essere presi dalla storia di Kasumi e dal suo immediato colpo di fulmine per Theodor, affascinante violinista dai tratti caucasici.
Una notte di neve a Tokyo è una novella natalizia non convenzionale, che sfugge ai luoghi comuni delle feste e incanta con i suoi temi profondi.

Immagine: Newton Compton

Altri articoli da non perdere
Stephan Jones, Gli unici indiani buoni I Recensione
Stephan Jones

Stephan Jones, scrittore nativo americano, è l'autore di Gli unici indiani buoni (The Only Good Indians, tradotto da Giuseppe Marano). Scopri di più

Divergenze: la casa editrice anticonformista | Intervista
Divergenze: la casa editrice anticonformista |Intervista

Divergenze e lo slow book Divergenze è una casa editrice che nasce nel 2018 e vive sotto la direzione di Scopri di più

Vera, il romanzo di Elizabeth von Arnim
vera

Scritto nel 1921 e in vendita dal 26 settembre per la casa editrice Fazi Editore, Vera è forse il romanzo Scopri di più

Il periplo della Sardegna in 20 giorni: recensione
Il periplo della Sardegna in 20 giorni

Il periplo della Sardegna in 20 giorni è un libro scritto da Alberto Priori (medico neurologo, ricercatore, professore) e Silvia Scopri di più

Bestia divina: il gioco anarchico del regime poetico di Mario Fresa
Bestia divina

"Bestia divina" di Mario Fresa è una raccolta sulla contro-intuitività poetica. Recensione dell'opera Sembra un ricacciare in una mano tutto il linguaggio-non Scopri di più

Dio di illusioni di Donna Tartt | Recensione
Dio di illusioni di Donna Tartt | Recensione

Dio di illusioni di Donna Tartt, è un romanzo del 1992 conosciuto con il titolo originale di The Secret History. L’autrice  Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Dana Cappiello

Classe 1991, laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione. Ho sempre sentito l’esigenza di esprimermi, impiastricciando colori sui fogli. Quando però i pensieri hanno superato le mie maldestre capacità artistiche, ho iniziato a consumare decine di agende. Parlo molto e nel frattempo guardo serie tv e leggo libri.

Vedi tutti gli articoli di Dana Cappiello

One Comment on “Mia Another, la novella natalizia: Una notte di neve a Tokyo”

Commenta